Tag: maurizio mini
JAM Jazz Appreciation Month Livorno Aprile 2022 torna con la decima edizione che sconfina anche a Pisa, Collesalvetti e Gabbro. Il programma completo. Con due eventi speciali per ricordare Roberto Spizzichino e Charles Mingus
Nel mese di aprile si svolgerà la decima edizione della JAM Jazz Appreciation Month Livorno Aprile 2022 a cura del Comitato UNESCO Jazz Day Livorno fondato nel 2011, composto da […]
I 100 anni di Berlinguer, i 101 del Pci e gli incontri a Livorno. Da rileggere “La parola a Enrico” a cura di Mauro Nocchi, Mauro Baglini e Maurizio Mini (ED. Erasmo)
Cento anni fa nasceva Enrico Berlinguer (1922-2022), dal 1972 al 1984 segretario del PCI, un politico tra i più amati e rispettati della storia italiana e, soprattutto, una persona per […]
Presentazione in Corea del libro “Spagna 82” di Simone Fulciniti (il 25 agosto alle 21.30). Per Tocca le Stelle a Montenero (il 27 alle 19 da Conti) c’è Maurizio Mini con “La sceneggiatura”. Poi un film di Nino Manfredi
SPAGNA 82 di Simone Fulciniti Mercoledì 25 agosto, alle ore 21.30, l’Associazione Don Nesi, via La Pira 11, quartiere Corea, presenta il romanzo di Simone Fulciniti SPAGNA 82 (Edizioni Erasmo). […]
Un mare di libri alla Torre di Vada. Il 20 agosto Maurizio Mini presenta “La sceneggiatura”. Con l’autore Michele Cecchini e Franco Santini
Per la rassegna Un Mare di Libri promossa dal Teatro dell’Ordigno, a cura di Franco Santini e Daniela Ciurli, venerdì 20 agosto 2021, alle ore 21.15, alla Torre del Faro […]
Un mare di libri e autori nel Giardino della Torre del Faro di Vada. Primo appuntamento il 25 giugno con Enrico Genovesi e “Nomadelfia”. Fra gli ospiti anche Michele Cecchini e Sacha Naspini. Il programma
Prende il via, venerdì 25 giugno 2021 alle ore 21.15, la serie di presentazioni di libri (sono 12 gli appuntamenti) che il Teatro Ordigno di Vada organizza nel giardino esterno della […]
Si riparte dai libri e dagli autori con “I venerdì al Palcoscenico”. Primo appuntamento in piazzetta Goldoni a Livorno il 7 maggio con “La sceneggiatura” di Maurizio Mini (ed. Erasmo)
Si riparte dai Libri con I Venerdì al Palcoscenico. Incontri con i libri e gli autori al Caffè Il Palcoscenico di piazzetta Goldoni a Livorno. Si riparte, con giudizio, e si riparte con […]
21 gennaio 1921, la “scissione di Livorno” al Teatro Goldoni e la nascita del Partito comunista nel Teatro San Marco. Due libri (Edizioni Erasmo) per ricordare quello storico evento
Quel 21 gennaio 1921, era un venerdì, a Livorno, al Teatro Goldoni, si consumò quella che è passata alla storia come la “scissione di Livorno”. Intorno alle ore 11, intonando […]
Il primo romanzo di Maurizio Mini è intitolato “La sceneggiatura”. Un’uscita natalizia delle Edizioni Erasmo
“Siamo tutti narratori di noi stessi, anche se inconsapevoli, anche se non vorremmo esserlo. Siamo narratori erranti…” come i personaggi del libro, come Brando, il personaggio principale – ma non l’unico – di […]
Una mostra (di Modigliani) che scandalizzò: quel 3 dicembre 1917 a Parigi… Livorno ricorda con Falchini, Mini , Zacchi e De Francesca il 13 febbraio al Cisternino di Città
Parigi, lunedì 3 dicembre 1917. È pomeriggio, al numero 50 di rue Taitbout, IX arrondissement, le persone fuori della Galleria di Berthe Weill, aspettano impazienti e curiose di vedere, per […]
Parigi, dicembre 1917: Modigliani e la mostra che scandalizzò. Evento (a cura di Umberto Falchini e Maurizio Mini) il 13 febbraio al Cisternino di Città a Livorno
Giovedì 13 febbraio 2020 alle ore 17.30 al Cisternino di Città di Livorno (Largo del Cisternino) è in programma l’evento “Modigliani. Parigi dicembre 1917. Una mostra che scandalizzò” a cura di […]