Categoria: In cantina e in cucina
Carne “sintetica”, carne coltivata e stampata… Chef Guido Mori: “La dieta del futuro sarà il cibo personalizzato”. Ecco due ricette
Sfatare falsi miti e pregiudizi sull’innovazione in cucina, con una degustazione di carne coltivata e stampata preparata dallo chef: dopo le ricette a base di insetti proseguono gli incontri dedicati […]
DìVinOrcia il 22 novembre al Castello di San Giovanni d’Asso. Una giornata di degustazione dei vini della Orcia Doc promossa al Consorzio di Tutela
Si chiama “DìVinOrcia” e andrà in scena mercoledì 22 novembre 2023, al Castello di San Giovanni d’Asso (Si) una giornata di degustazione dei vini della Orcia Doc promossa dal Consorzio […]
Guida Nazionale Osterie d’Italia Slow Food 2024: la Toscana sempre sul podio con 136 osterie di cui 13 novità e 28 Chiocciole incluse le 5 nuove. Presentazione della guida presso il Consiglio regionale
La Toscana si conferma ancora una volta terra di tradizioni enogastronomiche e attenzione ai principi della sostenibilità. Lo dimostrano i numeri della Guida Osterie d’Italia 2024 presentata presso il Consiglio […]
Rosso, blu, giallo, verde… tanti colori per stimolare ricordi e convivialità. E allora “Colors are served!”, tema scelto per l’edizione di Taste del 2024, dal 3 al 5 febbraio in Fortezza da Basso a Firenze
I colori sono cibo per gli occhi. Rosso, blu, giallo, verde, rosa, marrone… : ognuno di loro stimola gioia, convivialità, ricordi. Ecco perché il tema prescelto per l’edizione di Taste del […]
ChocoPisa, alle Logge dei Banchi dal 17 al 19 novembre il festival (organizzato da Confcommercio) dedicato al cioccolato. Degustazioni e non solo
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023 il cibo degli dei approda nella città della Torre pendente con il nuovo evento targato Confcommercio Pisa. ChocoPisa è il Festival dedicato al […]
Livorno MareDiVino dall’11 al 13 novembre al Terminal Crociere. Degustazioni dei vini della Costa degli Etruschi e della Maremma e di prodotti tipici. 111 espositori, 450 etichette e tanti eventi in cartellone
Incontri, degustazioni, itinerari di gusto: torna a Livorno MareDiVino la mostra mercato di prodotti della Toscana e vini della costa degli Etruschi e della Maremma. Dai Presidi Slow Food ai […]
Va in scena la 51^ Sagra del Cinghiale di Riparbella. In cucina le tre cuoche storiche Ottorina, Ubaldina e Anna, due i weekend con i menù a tema (10-12 e 17-19 novembre)
La cucina sta scaldando i motori: la 51° edizione della Sagra del Cinghiale di Riparbella è ormai alle porte. Due i weekend: venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 […]
Livorno, al Museo di storia naturale del Mediterraneo un incontro per parlare del granchio blu. Il 9 novembre alle ore 17 con Marco Leone
Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 17, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno (Villa Henderson, via Roma), è in programma una conferenza dedicata al granchio blu, commestibile, […]
L’Estate di San Martino fra tradizione, arte e buona tavola (con tredici menu da degustare). A Pietrasanta fino a domenica 12 novembre
Tredici menu tutti da gustare, da Valdicastello alla Marina; un percorso fiera più ampio, fra le piazze Duomo e Carducci; appuntamenti speciali per grandi e piccini: Pietrasanta festeggia il suo […]
Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza. Il cibo che sfida il cambiamento climatico: a Firenze (mercoledì 8 novembre dalle 10 alle 18) appuntamento con Fao, Unesco, Aics, ministeri di Esteri e Agricoltura, Università e territori. anche una mostra fotografica in anteprima
Le viti allevate in nicchie ricavate nel terreno vulcanico di Lanzarote, ma anche il Prosecco le cui uve vengono raccolte a mano su ciglioni vitati con pendenza del 70% nell’area riconosciuta come Patrimonio […]