Categoria: Cinema & TV
Anteprima il 24 novembre alle ore 19 presso LAO Le Arti Orafe di “Fiorentine 4.0. Storie condivise”
Anteprima “Fiorentine 4.0, Storie condivise”, il 24 novembre 2023 ore 19.00 presso LAO Le arti orafe, Via dei Serragli 104, Firenze. Ingresso libero, “Il futuro è una tela bianca su cui creare insieme”. Rinasciamo […]
“La donna che riapriva i teatri”: regia di Francesco Ranieri Martinotti, narratrice Drusilla Foer. Il documusical (sarà al Torino Film Festival) è ispirato alla storia di Roberta Betti, fondatrice del Politeama Pratese dove la pellicola sarà presentata il 1° dicembre
Una storia di coraggio e tenacia, coinvolgente e appassionante come un film. E un film è diventata l’impresa che negli anni Novanta permise di riaprire il Teatro Politeama Pratese per […]
Livorno, nuovo appuntamento con Cinema a Colazione. Domenica 19 novembre (dalle 9.15 per ‘cappuccino e brioche’) appuntamento ai Salesiani. In programma il primo lungometraggio di Polanski “Il coltello nell’acqua”
Nuovo appuntamento, domenica 19 novembre 2023, con CINEMA A COLAZIONE Stagione 2, rassegna cinematografica a cura del Centro Studi Commedia all’italiana, 50&Più Università di Livorno, FiPiLi Horror Festival, Circolo KInoglaz […]
“La notte dei morti viventi” aspettando Halloween. Proiezione per “Cinema a colazione” ai 4 Mori di Livorno la mattina del 29 ottobre. Nell’ambito della 12^ edizione de FiPiLi Horror Festival
Per Cinema a Colazione, seconda stagione, al cinema 4 Mori di Livorno, domenica 29 ottobre 2023 proiezione, alle ore 10.30, del film “La notte dei morti viventi”. Alle 9.15 colazione. La […]
Lezioni di cinema a Livorno, “La storia, le storie”. Appuntamento il 28 ottobre con “Le cinque giornate di Carlo Lizzani” che Rossano Vittori ha girato nel backstage del film “Le cinque giornate di Milano”
Secondo appuntamento, sabato 28 ottobre 2023, con la 7° edizione di Lezioni di Cinema “La storia, le storie” organizzata in sinergia fra 50&Più Università di Livorno, Centro Studi Commedia all’italiana, […]
“L’orizzonte chiuso”, aperto il casting per il docu-film di Alfea Cinematgrafica dedicato alle famiglie di ebrei “stranieri” a Castelnuovo Garfagnana. Si cercano attori e attrici da 18 a 45 anni residenti in Toscana. Come partecipare
Aperto il casting per la nuova docufiction di Alfea Cinematografica, prodotta in collaborazione con Rai Fiction. Si cercano attrici e attori dai 18 ai 45 anni, residenti in Toscana. Le […]
Firenze, allo Spazio Alfieri il 28 settembre proiezione del film “Frammenti di un percorso amoroso” della regista Chloé Barreau che sarà ospite in sala la sera del 29
Frammenti di un percorso amoroso. La regista Chloé Barreau ospite allo Spazio Alfieri La vita della regista attraverso le parole delle persone che l’hanno amata. Da giovedì 28 settembre 2023 […]
Forte dei Marmi: il Premio Villa Bertelli 2023 consegnato al regista Enrico Vanzina. E poi visita guidata alla mostra “Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia”
Consegnato a Forte dei Marmi al regista e autore Enrico Vanzina il Premio Villa Bertelli 2023 alla presenza del vicesindaco Andrea Mazzoni e del presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci. […]
Firenze, riapre lo Spazio Alfieri. Tre film e incontri con i registi e i cast: “Patagonia” (il 16 settembre), “L’invenzione della neve” (il 18) e “L’Espérience Zola” (il 21)
Riapre la stagione dello Spazio Alfieri di Firenze con la proiezione di tre titoli italiani e l’incontro con i registi e il cast: il film “Patagonia” verrà presentato dal regista […]
Le ottanta candeline della Carrà. A due anni dalla scomparsa arriva in anteprima nelle sale “Raffa”, film di Daniele Luchetti. Dal 6 al 12 luglio. I cinema che aderiscono in Toscana (l’elenco completo su nexodigital.it)
A 80 anni dalla nascita di una delle icone più amate della televisione italiana, il cinema celebra Raffaella Carrà (18 giugno 1943-5 luglio 2021) e la sua fenomenale carriera con RAFFA, il film […]