Categoria: Concerti e Lirica
“Il Sabato del Mascagni”: il giovanissimo pianista Edoardo Mancini inaugura la rassegna il 4 febbraio alle ore 16 nell’Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio di Livorno
La bella stagione di concerti di musica da camera, che il Conservatorio Mascagni offre alla città di Livorno per i prossimi cinque mesi, si apre sabato 4 febbraio alle 16:00 nell’Auditorium […]
Livorno, Pietro Mascagni torna al Teatro Goldoni con “Le Maschere” in un allestimento realizzato in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio. Orchestra diretta da Mario Menicagli. Doppio appuntamento: il 10 e l’11 febbraio. Per la “prima” il pubblico è invitato a presentarsi con una maschera (in assenza ne sarà donata una dal teatro)
“Ho scritto Le Maschere rimontando temeriaramente contro la corrente di tutte le pubbliche imposizioni. Mentre tutti delirano per la polifonia a linee iperboliche, io decisamente tornai, scrivendo la gaia commedia […]
Julia Kent e il suo violoncello (fra loop e suoni ambientali) in concerto nella Sala del Paradiso del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. L’8 febbraio alle ore 21.15 (ingresso libero con prenotazione)
È una musicista che compone facendo uso di loop e suoni ambientali che incrocia sapientemente con il suo violoncello, grazie al quale tesse trame sonore di rara espressività. Mercoledì 8 […]
Musiche di Beethoven, Schumann e della dimenticata autrice svedese Elfrida Andrée. Appuntamento con l’ORT al Verdi di Firenze (il 2 febbraio) e il giorno seguente a Empoli. Sul podio Tianyi Lu, violoncello solista Kian Soltani
Un nuovo debutto con l’ORT: sul podio la cosmopolita Tianyi Lu e il violoncellista Kian Soltani nelel vesti di solista. Giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 21:00 al Teatro Verdi (e […]
Teatro Comunale di Bologna: s’inaugura la stagione d’opera 2023 con Der Fliegende Holläder (L’olandese volante) di Richard Wagner, direzione d’orchestra di Oksana Lyniv. Anche in diretta su Radio3 Rai il 1° febbraio. Dal Teatro EuropAuditorium. La “prima” in cartellone il 28 gennaio
È un’inaugurazione densa di significato, per il Teatro Comunale di Bologna e per la sua Direttrice musicale Oksana Lyniv, quella della nuova stagione lirica “Opera Nouveau” che è in programma sabato28 […]
Lucca, sul palcoscenico del Teatro del Giglio appuntamento con “Le nozze di Figaro” di Mozart. La direzione dell’Orchestra della Toscana è affidata al maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli. Sabato 28 e domenica 29 gennaio (rispettivamente alle ore 20.30 e alle 16)
Grande attesa al Teatro del Giglio di Lucca per Le nozze di Figaro, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart in programma sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.30 e domenica 29 […]
Daniele Rustioni (sempre più impegnato all’estero) dà le dimissioni da direttore artistico dell’ORT, al suo posto nominato Daniele Spini. Il 2023 anno clou per l’Orchestra della Toscana dove arriveranno dieci nuovi muscisti
L’ORT davanti a nuove sfide e nuovi impegni: Daniele Rustioni sempre più richiesto a livello internazionale, sceglie responsabilmente di farsi da parte. Il CdA della Fondazione nomina Daniele Spini nuovo direttore artistico. […]
Debutta con l’ORT il direttore giapponese Yutaka Sado, giramondo musicale che si sente a casa in tutte le parti del mondo. In programma Mozart e Mahler. Il 24 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno e il 25 al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze, Yutaka Sado – bacchetta nipponica erede di Ozawa e Bernstein – presenta due capisaldi del repertorio viennese: la […]
Gli auguri per il 2023 di Pietrasanta in Concerto. Il 20 gennaio alle ore 21 al Teatro Comunale di Pietrasanta l’Estate e l’Inverno a confronto nelle versioni di Vivaldi e Piazzolla. Con Michael Guttman, Chiara Morandi e la EstrOrchestra
Tanta bella musica e interpreti d’eccezione in un grande concerto gratuito per dare il benvenuto al 2023 e tornare a salutare il suo affezionato pubblico. Così Michael Guttman, violinista di […]
A Genova va in scena “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, quarto titolo della stagione lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice. Sul podio Donato Renzetti. Dal 27 gennaio al 5 febbraio
Il quarto titolo della Stagione Lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà Un ballo in maschera, che andrà in scena con sei recite programmate tra il 27 gennaio e il 5 febbraio 2023. Il celebre melodramma in tre […]