Categoria: Concerti e Lirica
La Quinta di Beethoven e il Concerto per violino di Sibelius: un concerto dell’ORT con due star della scena europea, Dalia Stasevska sul podio e Francesca Diego solista. Il 22 aprile in streaming (ore 21)
La Quinta di Beethoven e il Concerto per violino di Sibelius, due pietre miliari della Storia della Musica, interpretate da due straordinarie fuori classe della scena europea. Dalia Stasevska, al suo […]
Franco Iacono presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso (2 agosto 1921/2 agosto 2021). Fra i componenti anche Maria Laura Simonetti, presidente del Pucciniano
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, con Decreto del 15 aprile2021 ha istituito il “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso”. L’articolo 1 del Decreto […]
Lisette Oropesa e Xabier Anduaga per il “Belcanto Gala” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sul podio Sir Antonio Pappano. Il 16 aprile alle 20.30 su RaiPlay e in diretta su Radio3
Un grande direttore come Sir Antonio Pappano e due straordinarie voci come quelle di Lisette Oropesa e Xabier Anduaga. È il “Belcanto Gala” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con l’Orchestra e il […]
“Oceano di suoni” al Teatro Comunale, il 15 aprile alle 19 su Facebook Emidio Clementi (con Stefano Pilia chitarra e Mattia Cipolli violoncello) porta il pubblico alla scoperta della Bologna creativa degli anni Novanta
Dopo il successo dell’appuntamento inaugurale con Murubutu, prosegue la rassegna Oceano di suoni curata da Pierfrancesco Pacoda. Il secondo incontro, proposto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Comunale di Bologna […]
Dopo la diretta tv e 3.500 visualizzazioni sul canale YouTube del Teatro Goldoni, torna su Granducato il 14 e 15 aprile Il Requiem di Mozart che il 10 aprile ha ricordato le vittime del Moby Prince
Applaudito sabato sera in diretta TV sulle frequenze dell’emittente Granducato (canale 14 e 611 in HD) e salutato con ben 3.500 visualizzazioni in un solo giorno sul canale YouTube del […]
Oscurità senza luce, siderale nitore: il Requiem K626 di Mozart, capolavoro e tragedia irrisolta. Al Goldoni in memoria delle vittime del Moby Prince, con il debutto (diretta da Giovanni Di Stefano) della nuova Orchestra del teatro. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Il più enigmatico dei capolavori per una tragedia irrisolta. Niente si sa del Requiem K626 di Mozart, non il committente, non il destinatario. Un facoltoso borghese, un […]
“La traviata”, il film-opera di Mario Martone (girato al Teatro dell’Opera di Roma) incanta il pubblico degli appassionati. Un milione di spettatori per la messa in onda su Rai3
«Una scelta innovativa e di qualità, ancora una volta premiata dal pubblico». Così la Direttrice di Rai Cultura Silvia Calandrelli commenta il risultato d’ascolto della Traviata realizzata con il Teatro dell’Opera di […]
Con il Requiem di Mozart debutta a Livorno la nuova Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal maestro Giovanni Di Stefano. Sarà un omaggio alle 140 vittime del Traghetto Moby Prince di cui il 10 aprile ricorre il 30° anniversario del disastro
“Requiem aeternam dona eis. Domine”: con queste parole (“L’eterno riposo dona loro, o Signore”), si apre il “Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra K626” di Wolfgang Amadeus […]
Sabato 10 e domenica 11 aprile al via la terza edizione del Pontedera Music Festival. Beethoven, il caleidoscopico Carnaval op. 9 di Schumann e un focus su varie composizioni per pianoforte e violoncello. Con il pianista Baglini e la violoncellista Silvia Chiesa
Prende il via la terza edizione del Pontedera Music Festival 2021 con un fine settimana che vede protagonista Maurizio Baglini, uno dei pianisti attualmente più quotati a livello internazionale, noto […]
Tre scene da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni concludono al Teatro Goldoni di Livorno la rassegna (su YouTube) “Opere in corso d’opera”. La regia è di Danilo Capezzani, nel cast Rosa Suarez Perez, Gianni Mongiardino e Maria Salvini. Al pianoforte il Maestro Flavio Fiorini
Tre scene che rappresentano il cuore del melodramma verista per eccellenza, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, concludono la quarta ed ultima produzione della Fondazione Goldoni per la rassegna “Opere in […]