Categoria: Grosseto
Sedici ragazzi per il progetto Young Reporter. Lavopreranno nella Comunità redazionale diffusa della Riserva della Biosfera Isole Toscane
Si è svolta l’8 gennaio 2021 la prima riunione del progetto YOUNG REPORTER – RISERVA DELLA BIOSFERA ISOLE DI TOSCANA: hanno aderito al progetto 16 ragazzi che vivono nelle isole […]
Duecento ettari di vigne, 500 chilometri di filari: Carpineto sale sul podio (secondo posto, dopo Sassicaia e prima di Berlucchi) de “Le Quotabili 20” di Pambianco
E’ una storia di famiglia, o meglio di due famiglie! E tre generazioni… questa piccola storia del vino che nasce con pochissimi ettari, all’incirca dieci, riusciti a comprare nel 1967 […]
Il Festival delle Viole di Gerfalco diventa una serie video. Il titolo: “I canti della Terra”, musica antica nei luoghi suggestivi di Montieri. Sarà diffusa sul social del Parco delle Colline Metallifere dal 12 al 22 dicembr
Sono cinque i video dal titolo” I Canti della Terra” che raccontano come sia possibile coniugare la grande musica con il fascino di un territorio quello di Montieri nel Parco […]
La Grappa di Brunello Riserva 5 anni Nannoni prodotta a Paganico vince la medaglia d’oro Spirit Selection 2020 al concorso mondiale di Bruxelles
Prodotta da Priscilla Occhipinti, maestro distillatore di Nannoni Grappe, a Paganico, in piena Maremma, la prima azienda a distillare vinacce di Brunello di Montalcino a partire dagli anni Settanta, la […]
“Archivi minerari della Montecatini, Montedison e Solmine a Massa Marittima”: conferenza online (il 4 dicembre alle ore 15) legata al progetto che vede il Magma di Follonica capofila per una rete delle miniere di Amiata. Colline Metallifere, Elba e industria siderurgica di Piombino e Follonica
“Archivi minerari della Montecatini, Montedison e Solmine a Massa Marittima” è il titolo dell’intervento specifico sugli Archivi Minerari conservati a Niccioleta che terranno Lidia Bai, Presidente del Parco Nazionale delle […]
Ricerca scientifica e divulgazione del patrimonio geologico dell’Arcipelago Toscano: collaborazione tra CNR e Parco Nazionale
Per rafforzare l’impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico dell’Arcipelago Toscano il Consiglio dell’Ente Parco ha approvato, nella seduta del 27 11.2020, una convenzione operativa con l’Istituto […]
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago si candida per entrare nella Green List delle aree protette. Due giorni di visita ufficiale del valutatori nella sede dell’Elfola all’isola d’Elba
Durante il 2020 l’Ente Parco ha lavorato per candidarsi ad entrare nella prestigiosa lista internazionale di aree protette – la Green List – gestita dalla IUCN (Unione Internazionale per la […]
Sistema Musei di Maremma: dal Mibact 103mila euro per sostenere i musei non statali danneggiati dall’emergenza sanitario. La somma è collegata al primo lockdown
Sono tanti i musei che fanno parte del Sistema Musei di Maremma ammessi al bando governativo “Erogazione MiBACT a sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali”. In […]
Pesca, il monitoraggio della Guardia Costiera. Sorpreso un peschereccio che si è reso “invisibile” al sistema di identificazione nei pressi di Montecristo. Motopesca livornese cattura un pesce spada con una rete vietata
Prosegue l’attività di monitoraggio delle acque marittime di giurisdizione della Direzione Marittima della Toscana, dove gli ispettori del Centro Controllo Area Pesca, ancora una volta tramite i sistemi di monitoraggio […]
Guardare al futuro oltre la crisi da Covid-19. Lo Stato dei luoghi (la rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale) si riunisce online la mattina del 30 ottobre. Con il supporto della Fondazione CR Firenze
Lo Stato dei luoghi, la prima rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale costituitasi in Italia, si riunirà online; una speciale task force per affrontare i temi della rigenerazione […]