Categoria: Teatro e Danza
“Il figlio della tempesta”, musiche, parole e immagini dalla Fortezza. Di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo. Martedì 9 agosto (ore 21.30) a Marina di Grosseto per il San Rocco Festival
… se si vuole comprendere i segreti dell’Universo bisogna pensare in termini di Energia, Vibrazioni e Frequenze… Nikola Tesla Lo straordinario concerto spettacolo, nato nel 2018 in occasione dei trent’anni […]
I Legnanesi protagonisti l’8 luglio (ore 21.30) sul palcoscenico della Versiliana di Marina di Pietrasanta. Il programma fino al 24 agosto (musical, danza e gli spettacoli di Vittorio Sgarbi e Maurizio Battista)
Sarà tutta da ridere, la serata che la Versiliana di Marina di Pietrasanta propone per lunedì 8 agosto 2022 alle 21.30, nell’ambito del cartellone n. 43 del Festival messo a […]
Talkerando, incontri/spettacolo con Jonathan Canini Alessandro Riccio, Catia Beni, Wikipedro e Alessandro Masti. Nello spazio estivo Ultravox di Firenze (Parco delle Cascine) dal 6 al 10 agosto
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Alessandro Masti… Attori, comici, influencer e conduttori radiofonici si mettono a nudo per Talkerando, gli […]
Weekend intenso per Utopia del Buongusto: il 5 agosto “Maledette Canzoni d’amore” con Nicola Pecci a Treggiaia (prima nazionale. Il 6 “Garibaldi su una gamba” con Andrea Kaemmerle a Vicopisano. Il 7 “Wonderful” a Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Venerdì 5 […]
Pistoia, torna dal 1° al 20 settembre Teatri di Confine, rassegna dedicata alla scena contemporanea. Prosa, danza e musica nel cartellone preparato dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo
Torna dal 1° settembre 2022 a Pistoia Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Prosa, danza e musica in […]
Alla Versiliana di Marina di Pietrasanta una serata (il 4 agosto alle 21.30) con il Gran Gala di danza, lirica e musica. Con il premio internazionale in ricordo di George Bodnarciuc e del cavaliere Bando D’Angiolo. Il cartellone aggiornato dei prossimi eventi del festival
Una grande serata delle arti in cui danza, lirica e musica ci condurranno in un viaggio emozionante e coinvolgente ed un premio internazionale in ricordo di George Bodnarciuc e del […]
“Quando sarò capace di amare”: Stefano Massini racconta a Giorgio Gaber… storie, personaggi, incontri, memorie attratte dalla calamita del Signor G. Il 4 agosto per Mont’Alfonso sotto le stelle a Castelnuovo di Garfagnana
Poche settimane dopo aver trionfato ai Tony Awards, l’Oscar del teatro americano, Stefano Massini approda giovedì 4 agosto 2022 alle ore 21.15 alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana […]
“Enrico Caruso, la potenza della lirica”: l’omaggio teatrale nella scenografia della villa di Lastra a Signa (oggi sede museale) dove visse il grande tenore. Fra recitazione, musica e proiezioni. Prima rappresentazione il 2 agosto, anniversario della morte dell’artista, e replica il 3
Il 2 agosto del 1921 ci lasciava il grande tenore Enrico Caruso. Nell’anniversario della scomparsa, il Teatro popolare d’arte presenta lo spettacolo “Enrico Caruso, la potenza della lirica”, martedì 2 […]
CASTIGLIONCELLO FESTIVAL 2022. Cabaret e prosa nel parco del Castello Pasquini, poi fine settimana con i concerti di Sangiovanni e Mannarino
Il Castiglioncello Festival, dopo il grande successo di qualche giorno fa con il concerto di Fabri Fibra per la serata di partenza della rassegna di musica e teatro che si […]
“Cent’anni sciolti in un bicchiere”: Andrea Lupo autore, regista e interprete. In scena con le musiche di Guido Sodo e le danze aeree d Camilla Ferrari. Il 31 luglio all’Anfiteatro di Villa Strozzi a Firenze
Una serata di poesie, aforismi, racconti per scoprire l’uomo e il poeta che vive dietro le storie di un bicchiere sempre pieno. O sempre vuoto. Spettacolo teatrale presentato nel centenario […]