Categoria: Teatro e Danza
L’omaggio del Teatro della Pergola di Firenze alla “Maria Stuarda” di Franco Zeffirelli che debuttò 40 anni fa nel giorno del 60° compleanno del regista. Martedì 28 novembre inaugurazione di una mostra che comprende materiali di archivio e sei costumi della Fondazione Cerratelli
Maria Stuarda debutta al Teatro della Pergola nel giorno del sessantesimo compleanno di Franco Zeffirelli, il 12 febbraio 1983, quarant’anni fa. Una scena rimasta epocale, che per la prima volta […]
Al Teatro di Cestello a Firenze appuntamento con “Non vorrei parlar d’amore” della compagnia Catalyst (il 25 novembre alle ore 20.45). Al Teatro Mascagni di Popiglio va in scena “Le ragazze di San Frediano” con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Ciara Riondino (il 26 alle ore 16.30). Alla Casa del solo del Galluzzo (il 26 alle ore 21) ci sono i “Dialoghi (mi)possibili”
TEATRO DI CESTELLO / FIRENZE Sabato 25 novembre 2023 alle 20,45 al Teatro di Cestello a Firenze, in Piazza di Cestello 4, prosegue “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza […]
“Le stagioni in città – Giuseppe Cederna racconta Marcovaldo”: il 26 novembre (ore 18) nella chiesa di San Francesco a Lucca
Il ricco calendario di eventi culturali, esibizioni e concerti con cui, negli ultimi mesi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha celebrato in grande i dieci anni dalla riapertura […]
Omaggio a Domenico Modugno (ma anche a Chagall e ai voli pindarici di ogni tempo) con lo spettacolo “Blu dipinto”. Il 23 novembre alle ore 22 al Back Stage Academy di Pisa, con Andrea Kaemmerle, Giulia Pratelli e Luca Guidi alla chitarra e voce
Omaggio a Domenico Modugno, parole e musica in scena giovedì 23 novembre 2023 alle 22,00 al Back Stage Academy a Pisa, dove Guascone Teatro presenta lo spettacolo teatral musicale “Blu […]
Il 21 novembre al teatro Cantiere Florida di Firenze uno spettacolo di danza nell’ambito di Effetto donna – Dialoghi aiuti dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere
Martedì 21 novembre 2023 alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R, Firenze) nell’ambito della rassegna “Effetto donna – Dialoghi taciuti”, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, in scena con ingresso gratuito tre […]
La Danza che Muove con Sosta Palmizi, ad Arezzo un programma unico con cinque spettacoli e altri eventi. Inaugurazione domenica 26 novembre con Cenerentola di Zaches Teatro
Una rinnovata programmazione a cura di Sosta Palmizi è in arrivo ad Arezzo: le storiche rassegne Invito di Sosta_Danza contemporanea d’autore e Altre Danze_portiamo i ragazzi a teatro! si riuniscono […]
Firenze, riapre al pubblico il Teatro San Leone per la stagione 2023 / 2024. Otto spettacoli di prosa (inaugurazione il 18 e 19 novembre con ‘Killers!’) e uno di musica e gag. Il calendario fino ad aprile 2024
Riapre al pubblico il Teatro San Leone per la stagione 2023/24. Grazie a I Pinguini theater in collaborazione con Futura teatro, il Teatro San Leone di Firenze torna ad accogliere pubblico […]
“L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo al Teatro Era di Pontedera (il 16 e 17 novembre) e dal 21 alla Pergola di Firenze (fino al 26). Il 22 giornata “eduardiana” speciale
Fausto Russo Alesi insieme a una potente compagnia di attori dà vita a L’arte della commedia di Eduardo De Filippo al Teatro della Pergola dal 21 al 26 novembre 2023. […]
“Il lago dei cigni” del Balletto di Roma (con Roberta De Simone / Cigno Bianco e Carola Puddu /Cigno Nero) sul palcoscenico del Teatro Verdi di Montecatini. Il 17 novembre alle ore 21
Il Balletto di Roma in uno dei suoi maggiori successi Il lago dei cigni. Al Teatro Verdi di Montecatini venerdì 17 novembre 2023 ore 21.00 la coreografia e la regia di […]
Dal 14 al 19 novembre arriva alla Pergola di Firenze “La coscienza di Zeno” nel centenario della pubblicazione. In scena Alessandro Faber, regia di Paolo Valerio. Dal 14 al 16 nel Saloncino Paolo Poli appuntamento con Nicoletta Della Corte in “Effetto Truffaut”
Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, La coscienza di Zeno di Italo Svevo celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione. […]