Categoria: Da non perdere
21 GENNAIO 1921-2021 / Cento anni dalla scissione del Psi e dalla nascita del Pci a Livorno. Tanti eventi fra Teatro Goldoni ed ex Teatro San Marco il 21 e 23, poi (causa pandemia) il resto del calendario si svolgerà dopo l’estate
“L’anno del centenario 1921-2021”. Con questo titolo il Comune di Livorno ricorda, a partire dal 21 gennaio, l’anniversario della nascita del Partito Comunista, avvenuto a Livorno tra due teatri: il Teatro […]
Capitale italiana della cultura 2022: Volterra battuta da Procida. Ma diventerà prima Città toscana della cultura con tre grandi mostre e molto altro. Il sindaco Santi: “Abbiamo fatto un percorso straordinario”
Volterra nel 2022 sarà la prima Città toscana della cultura. L’importante annuncio arriva nella giornata di lunedì 18 gennaio 2021, al termine della competizione a Capitale italiana della cultura. Ha […]
Henry Moore, il ritorno a Firenze con “Il disegno dello scultore”. Un legame cominciato con le grandi sculture a Forte Belvedere (1972), l’esposizione a Palazzo Vecchio (1987) e ora la mostra che offre un focus sulla grafica
Henry Moore torna a Firenze. A quasi cinquant’anni (era il 1972) dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere che vide protagonista il maestro della scultura inglese, il Museo Novecento decide […]
CORONAVIRUS / 383. Regione Toscana, altri 436 casi di positività al Covid-19. L’età media è di 48 anni. Registrati 17 nuovi decessi
REGIONE TOSCANA, 16 gennaio 2021 / In Toscana sono 127.446 i casi di positività al Coronavirus, 436 in più rispetto a ieri (433 confermati con tampone molecolare e 3 da […]
CORONAVIRUS / 382. Regione Toscana, altri 446 casi di positività al Covid-19. Età media 45 anni. Registrati dieci nuovi decessi
REGIONE TOSCANA, 15 gennaio 2021 / Sono 446 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 127.010 unità. I nuovi casi sono lo […]
Galleria dell’Accademia: grandi lavori alla gipsoteca, al via la campagna fotografica e di conservazione dei gessi e la digitalizzazione dell’Archivio Bartolini
La Galleria dell’Accademia di Firenze è in grande fermento. In questo momento di lockdown forzato, numerosi sono i cantieri in corso per rendere il museo più funzionale e accogliente in […]
Livorno, il 10 aprile il sindaco Salvetti consegnerà la Livornina d’oro (massima onorificenza della città) all’associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince” nel 30° anniversario del disastro costato la vita a 140 persone
Il sindaco di Livorno Luca Salvetti con la Giunta Comunale, ha deciso di conferire la Livornina d’Oro all’Associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince” che unisce i familiari delle […]
21 gennaio 1921, la “scissione di Livorno” al Teatro Goldoni e la nascita del Partito comunista nel Teatro San Marco. Due libri (Edizioni Erasmo) per ricordare quello storico evento
Quel 21 gennaio 1921, era un venerdì, a Livorno, al Teatro Goldoni, si consumò quella che è passata alla storia come la “scissione di Livorno”. Intorno alle ore 11, intonando […]
CORONAVIRUS / 379. Regione Toscana, altri 379 casi di positività al Covid-19, età media 43 anni. Registrati 29 nuovi decessi (alcuni avvenuti nei giorni precedenti)
REGIONE TOSCANA, 11 gennaio 2021 / Sono 379 i positivi in più rispetto a ieri,su un totale, da inizio epidemia, pari a 125.330 unità. L’età media dei 379 casi odierni […]
“Comunicazione e rispetto”. Una foto sbagliata scatena sui social “una fastidiosa sottolineatura dell’errore” con “velenose chicche” per gettare discredito sul lavoro del dipendente pubblico. Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, interviene con una riflessione
Ecco un intervento del sindaco di Livorno, Luca Salvetti (la cui professione è quella di giornalista), dal titolo “Comunicazione e rispetto”. “Dispiace. Dispiace molto. Dispiace molto a me che in […]