Categoria: Prato
MOSTRE E MUSEI / 1. A Livorno riaprono (dal 18 gennaio) la mostra “Vissi d’arte” al Museo della Città, lo spazio Lamnterna con “Light Mood” e il Museo Fattori (ma con lavori in corso). A Prato riaperture con ingresso gratuito per due settimane
LIVORNO Da lunedì 18 gennaio 2021, dalle ore 10, e fino al 29 gennaio compreso, sarà di nuovo possibile visitare la mostra “Vissi d’Arte” al Museo della Città. (Sopra il […]
CONCERTI DI CAPODANNO. Al Teatro Carlo Felice di Genova l’operetta (su Primocanale e online il 5 gennaio) con Serena Gamberoni, Francesca Benitez, Francesco Meli e Michele Patti. Al Museo di Palazzo Pretorio a Prato brani inediti del Seicento napoletano
APPUNTAMENTO IN TV E ONLINE AL CARLO FELICE DI GENOVA Costretto ad annullare il consueto Concerto di Capodanno in presenza, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, il Teatro Carlo Felice […]
Prato, il Comune decide di non annullare o rimandare i concerti di dicembre 2020 e sceglie il canale YouTube di Officina Giovani. Il 23 dicembre dalle ore 22 appuntamento con i Mariposa
In questo momento così particolare, la musica può essere ancora un segnale di speranza. Proprio da questa convinzione nasce l’idea del Comune di Prato di non annullare o rimandare i […]
Pitti Filati anticipa tutti: appuntamento dall’8 al 10 febbraio 2021 alla Stazione Leopolda. In anteprima le collezioni primavera-estate 2022 e accessori per la maglieria
Pitti Immagine annuncia le date e la location per l’88esima edizione di Pitti Immagine Filati. Il salone dedicato alle eccellenze della filatura internazionale si svolgerà nei giorni 8-10 febbraio 2021, negli […]
Fiori dipinti del Seicento napoletano: al Palazzo Pretorio di Prato (con la Fondazione De Vito) una mostra virtuale fa dialogare opere di Luca Forte, Giuseppe Recco e Gasparo Lopez. Dal 19 dicembre
“Fiori dipinti del Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”è il titolo della piccola Mostra virtuale curata da Nadia Bastogi e Rita Iacopino, che accosta […]
Pulignano IGT 2018: cento per cento Sangiovese per questa etichetta da portare sulla tavola di Natale. L’etichetta con “l’albero dell’uva passa”
Nell’attesa di festività natalizie più intime e raccolte, si comincia a pensare ai menu da portare in tavola e ai vini che li accompagneranno. L’eleganza a tutto tondo del Pulignano […]
“Economia sentimentale”: Edoardo Nesi presenta il suo ultimo libro in streaming dal Museo del Tessuto di Prato, con le letture dell’attrice Valentina Banci. Il 2 dicembre alle ore 17.30
Mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 17.30 Edoardo Nesi presenterà il suo ultimo libro “Economia sentimentale” in streaming sui canali Facebook e Youtube del Museo del Tessuto e sul canale […]
eatPRATO Walking: successo della manifestazione. E l’assessore Marchi annuncia: “L’evento raddoppia. Lo faremo in autunno e in primavera”
Un successo al di sopra di ogni aspettativa che ha confermato che arte, cibo, natura sono la chiave giusta per promuovere il territorio pratese ben al di là dell’ambito cittadino. E […]
Guardare al futuro oltre la crisi da Covid-19. Lo Stato dei luoghi (la rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale) si riunisce online la mattina del 30 ottobre. Con il supporto della Fondazione CR Firenze
Lo Stato dei luoghi, la prima rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale costituitasi in Italia, si riunirà online; una speciale task force per affrontare i temi della rigenerazione […]
Giornate d’autunno del Fai (Fondo Ambiente Italiano): ecco gli appuntamenti da non perdere in giro per la Toscana
Secondo appuntamento con le giornate del Fai (Fondo Ambiente Italiano d’autunno. Ecco alcune tra leaperture più interessanti in Toscana nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020. Firenze Centrale termica […]