Categoria: Libri & Fumetti
Donne comuniste, sul canale Fb di Istoreco le vicende di alcune militanti del Pci di Livorno. L’importanza degli archivi. Prima protagonista Fiorella Gasperini
Si svolgerà mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 15 sul canale Facebook di Istoreco la prima di una serie di iniziative dedicate alle vicende di alcune militanti del Partito Comunista di Livorno, cercando […]
Pistoia, “Dialoghi sull’uomo” dal 18 al 20 giugno: l’obiettivo è quello di ritornare nelle piazze. Il tema del 2021 è “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di […]
Società Operaia di Cascina, sulla pagina Fb presentazione del libro di Rino Sciuto, luogotenente dei carabinieri, sul caso della scomparsa di Roberta Ragusa. Il 10 gennaio alle 21.30
Un altro appuntamento targato Società Operaia di Cascina andrà in onda in diretta sulla pagina ufficiale Facebook dell’Associazione cascinese domenica 10 gennaio 2021 alle ore 21.30, dove Rino Sciuto, luogotenente […]
Riparte da lunedì 11 gennaio il servizio di Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a scuole, piazze, mercati, giardini nell’area fiorentina
Riparte cda lunedì 11 gennaio 2021, dopo la sosta dovuta all’emergenza sanitaria, il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e mercati. A bordo […]
Cibo e paesaggio, quali sono i legami? Un libro di Alberto Cosner e Angelo Longo che riflettono si alcune pratiche alimentari del Trentino
Cibo e paesaggio, che legame esiste tra la produzione alimentare e la bellezza di un paesaggio alpino caratterizzato da masi, boschi, muri a secco e pascoli? Una possibile elaborazione a tali […]
A Rosignano la cultura non si ferma. Appuntamento sabato 9 con “L’ora del racconto” online (su prenotazione)
Grande successo per le iniziative promosse dai Servizi culturali del Comune di Rosignano Marittimo e dalla Biblioteca del Centro Culturale Le Creste di Rosignano Solvay a cura della Cooperativa sociale […]
Le parole del Viesseux: conferenza di Guido Tonelli attorno alla “scienza”. Il 16 gennaio online sulla piattaforma PiùCompagnia
Il ciclo “Le Parole del Vieusseux”nasce con l’intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti le “Parole” […]
I vincitori del Premio giornalistico under 35 “Grazia Leviti”: il viaggio nella Liberia post Ebola di Andrea Spinelli Barrile e gli “orfani bianchi” rumeni di Lavinia Nocelli
A causa delle restrizioni dovute alla pandemia si è svolta sulla pagina Facebook dell’Associazione Letizia Leviti la proclamazione del vincitore della IV edizione del premio Giornalistico under 35 Letizia Leviti […]
Il tema della salute pubblica al centro del Premio Giornalistico Letizia Leviti Under 35. E nell’anno della pandemia la cerimonia di premiazione (il 19 dicembre alle ore 11) sarà solo online
A causa della pandemia che ha investito il nostro Paese e non solo, l’Associazione Letizia Leviti, modificando la consuetudine della cerimonia di consegna del premio, effettuerà la proclamazione del vincitore […]
Certaldo, due eventi online dedicati alla letteratura e alla musica del Trecento. Il 18 dicembre alle 11 e alle 17.30 presentazione di due volumi
L’Ente nazionale Giovanni Boccaccio e il Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del trecento ‘Marcello Masini’ presentano due eventi culturali dedicati rispettivamente alla letteratura ed alla musica del Trecento che si […]