Categoria: Siena
Nuova produzione dello Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena grazie ad Accademia Chigiana, Opera della Metropolitana e Arcidiocesi. Nel cast Irina Lungu, Marianna Pizzolato, Dave Monaco e Mirco Palazzi. Il 30 marzo alle ore 21
In occasione del Centenario delle attività musicali e culturali chigiane (1923-2023), l’Accademia Chigiana di Siena, l’Opera della Metropolitana di Siena e l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, in coproduzione con […]
Aprile 2023, i concerti dell’ORT a Firenze e in giro per la Toscana. Ci saranno anche la voce recitante di Massimo Popolizio (il 28 aprile al Teatro Petrarca di Arezzo) e Bach in versione jazz con gli Ottoni e Pecussioni dell’ORT. Il programma completo
Nel mese di aprile 2023 due nuove produzioni in stagione al Teatro Verdi di Firenze e in regione. Protagonista del Concerto di Pasqua a Firenze il 7 aprile sarà Alevtina […]
Da componente degli One Direction ad artista solista: ecco al cinema il film evento “Louis Tomlinson. All of Those Voices”. Dove e quando vederlo in Toscana
Louis Tomlinson ha svelato il trailer dell’attesissimo ed emozionante film-documentario LOUIS TOMLINSON. ALL OF THOSE VOICES, in uscita al cinema mercoledì 22 marzo 2023 per l’anteprima in contemporanea all’evento mondiale e poi il 25 e 26 […]
Il reading musicale “Ricette culinarie per donne tristi” con il Trio Gynaika. L’8 marzo alle 13.30 per le detenute e i detenuti del carcere di Sollicciano. L’11 replica per il pubblico al Pteama di Poggibonsi per il Forum Donne in occasione di un evento regionale dell’Avis
In occasione della Festa della Donna, Il Trio Gynaika, composto dalle attrici e musiciste fiorentine Caterina Fornaciai, Giada Moretti e Agnese Focardi, porta in scena presso la Casa Circondariale di Sollicciano, a Firenze, lo spettacolo “Ricette culinarie […]
Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato: dal 2 marzo al 5 novembre la mostra nella cripta del Duomo di Siena. Dal clamoroso furto del 1989 al ritrovamento da parte dei Carabinieri della Tutela del patrimonio
Conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’esposizione “Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato” che sarà visitabile dal 2 marzo al 5 novembre 2023 nella cripta del Duomo […]
Colle Val d’Elsa: sabato 18 febbraio alle 17 cittadinanza onoraria allo storico Paolo Cammarosano che terrà anche una conferenza. Domenica 19 presentazione del libro “Colle al tempo di Dante”
E’ convocata per sabato 18 febbraio 2023, alle ore 17, la seduta straordinaria del Consiglio comunale di Colle Val d’Elsa nel corso della quale l’Amministrazione comunale conferirà la cittadinanza onoraria […]
Restaurate le tre storiche maglie(1938, 1948 e 1952) donate da Gino Bartali al suo amico Don bruno Franci. Il nuovo allestimento nella cappella di Santa Teresa della Parrocchia di Santa Petronilla a Siena
L’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino si rallegra con la Parrocchia di Santa Petronilla a Siena per il restauro delle tre storiche maglie donate da Gino Bartali […]
All’Università per Stranieri di Siena: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”. Il convegno (25 e 26 gennaio) è dedicato ai recenti e straordinari ritrovamenti avvenuti nell’ambito della campagna di scavo avviata già da alcuni anni
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2023 nell’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terranno le due giornate del convegno internazionale “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello […]
Siena, gli appuntamenti invernali di “Incontri all’Opera” dedicati al complesso del Duomo. In programma quattro conferenze, la prima il 1° febbraio con Tomaso Montanari. Nello stesso mese anche una serie di visite guidate per le scuole
Tornano gli appuntamenti invernali dell’Opera della Metropolitana con una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. La rassegna “Il Duomo dei senesi” […]
Concerti, lirica (con “Le nozze di Figaro”), musica pop e il grande evento di Carnevale: ecco il programma dell’ORT per il mese di febbraio 2023 (a Firenze e in giro per la Toscana)
Nuove produzioni in stagione e in Toscana con la direttrice newzelandese Tianyi Lu e l’italiano Diego Ceretta; la ripresa delle Nozze di Figaro a Pisa e le avventure di Alice […]