Categoria: Arezzo
MOSTRE E MUSEI / 6. Nel comune di Rosignano riaprono il Museo archeologico statale e quello di Palazzo Bombardieri. Da giovedì 21 gennaio il Fai (Fondo Ambiente Italiano)riapre al pubblico Casa e Torre Campatelli a San Gimignano. A Montevarchi porte aperte per la mostra di Ottone Rosai (con proroga fino al 6 giugno)
ROSIGNANO MARITTIMO – CASTIGLIONCELLO Dopo i mesi di chiusura dovuti alla pandemia, finalmente a Rosignano la cultura è pronta a ripartire. In seguito alle nuove disposizioni introdotte nel Dpcm dello […]
MOSTRE E MUSEI / 5. Riaperto Boboli, il 20 Palazzo Pitti e il 21 gli Uffizi (Galeria delle statue e delle pitture). Il calendario delle riaperture dei Musei statali toscani
FIRENZE La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che oggi ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre “Oggi, dopo due mesi […]
“L’abbraccio” che si può vedere dal cielo: opera effimera stampata su carta dell’artista Giuliano Macca sarà visibile dalle 12 a dopo il tramonto del 19 dicembre a Castel Fiorentino vicino alla Torre del Cassero
In tempo di eventi quasi esclusivamente in streaming o diffusi attraverso i media, annunciare una performance d’arte dal vivo, aperta a tutti e in un luogo preciso così ampio da […]
Se il Natale profuma di caffè. Le novità sotto l’albero con il marchio Made in Tuscany della torrefazione Caffè Corsini
Una nuova linea natalizia della torrefazione aretina Caffè Corsini, azienda leader nel food & beverage in oltre 65 paesi del mondo, portavoce assoluto della qualità “Made in Tuscany”, fatta di […]
Due ricette storiche per due cocktail da preparare anche in casa: Tuscan 75 e Christmas Negroni. Fra gli ingredienti il gin toscano di Sabatini
La preparazione dei cocktail in casa sta vivendo una Golden Age: così, direttamente dalle tenute della Famiglia Sabatini, tra le colline della Val di Chiana, in vista delle prossime festività, […]
Grandi e piccoli donatori hanno contribuito a riportare la “Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione” di Pietro Lorenzetti all’antico splendore grazie ad un sapiente restauro durato sei anni. La ricollocazione in novembre nella Pieve di Santa Maria ad Arezzo
Una delle più celebri opere pittoriche del Trecento torna a casa. Dopo un lungo e complesso restauro che si è protratto per ben sei anni, il polittico di Pietro Lorenzetti […]
Tesori dalle terre d’Etruria, la collezione dei conti Passerini, patrizi di Firenze e Cortona esposta al pubblico dopo 150 anni. La mostra (fino al 30 giugno 2021) allestita nelle sale del Museo Archeologico nazionale fiorentino
Completata la riapertura al pubblico di tutte le sue sedi nella regione, la Direzione regionale musei della Toscana inaugura giovedì 29 ottobre una nuova mostra al Museo archeologico nazionale di […]
Guardare al futuro oltre la crisi da Covid-19. Lo Stato dei luoghi (la rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale) si riunisce online la mattina del 30 ottobre. Con il supporto della Fondazione CR Firenze
Lo Stato dei luoghi, la prima rete nazionale di rigenerazione urbana a base culturale costituitasi in Italia, si riunirà online; una speciale task force per affrontare i temi della rigenerazione […]
Alla scoperta del saper fare italiano: in Toscana torna Apriti Moda. Il 24 e 25 ottobre i laboratori dell’eccellenza artigianale svelano i segreti delle loro creazioni. Dall’Antico Setificio Fiorentino alla sartoria del Maggio Musicale: ecco l’elenco degli atelier da visitare
L’antico setificio fiorentino (foto sopra il titolo) e il laboratorio d’arte del teatro della Pergola, la sartoria del Maggio musicale e la sede di Prada, l’Officina profumo di Santa Maria […]
Vendita del quotidiano Il Tirreno e delle Gazzette di Modena e Reggio Emilia e della Nuova Ferrara. L’intervento del sindaco giornalisti toscani ed emiliani
Da Associazione Stampa Toscana, in relazione alla vendita del quotidiano Il Tirreno: “Il Tirreno da Gedi a Sae: comunicato di Fnsi, Associazione Stampa Toscana e Associazione Stampa Emilia Romagna Il […]