Categoria: Firenze
25 settembre 1943, la terribile notte del bombardamento di Firenze. Cristiana Capotondi porta in scena ottant’anni dopo “La vittoria è la balia dei vinti” scritto e diretto da Marco Bonini. Al Teatro della Pergola
Al Teatro della Pergola i drammatici momenti che vissero Firenze e i fiorentini sotto le bombe del 25 settembre 1943. A portarli in scena, tra evocazione fiabesca e ricostruzione storica, […]
La stagione d’autunno del Musicus Concentus: dai Poeti del Piano Solo e di A Jazz Supreme al ritorno di Jazz Prime e My Generation. In Sala Vanni e l’evento speciale nel Duomo di Firenze. Fra i protagonisti Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Uri Caine e i Virtuosi Italiani
Con l’arrivo dell’autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus. Un calendario di eventi che spazia dal recital di piano solo alla migliore scena jazzistica contemporanea, passando per l’elettronica […]
Cento anni di giochi, di giocattoli e del negozio Dreoni. Un vero e proprio Paese dei Balocchi (che racconta un secolo di storia), una mostra (dal 25 settembre al 14 ottobre) e una grande festa (il 7 e 8 ottobre). Da Pinocchio alla Barbie Fashion Queen sopravvissuta all’alluvione del 1966, dai pezzi unici di Trudi alla pista elettrica ispirata a Goldfinger…
Una mostra di balocchi nel Paese dei Balocchi fiorentino. Una mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande festa gratuita alla Galleria delle Carrozze di Firenze celebra i 100 anni di […]
Due notti e un’alba di musica e parole per l’edizione 2023 di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”. Dal 28 al 30 settembre a Firenze concerti, talk e performance che interagiscono con lo spirito del luogo
Un live site specific firmato dal gigante della scena musicale di Chicago Rob Mazurek; la tavola rotonda su sfide e opportunità delle migrazioni con Don Virginio Colmegna e demografo Massimo […]
Un obelisco puntato verso il cielo. Pezzi di Pace, installazione site-specifico creata da Felice Limosani per la Corte di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze. Sarà visibile dal 22 settembre fino al 28 gennaio 2024
Pezzi di Pace è l’installazione site-specific creata da Felice Limosani per la corte di Palazzo Bartolini Salimbeni, nel cuore storico di Firenze. Un progetto a cura di Sonia Zampini direttrice […]
Fondazione Michelucci: dal 21 al 23 settembre la seconda edizione del Festival della Nuova Città
Presentati nei giorni scorsi dalla presidente della Fondazione Michelucci Silvia Botti ed dal direttore Andrea Aleardi il programma e gli eventi del Festival della Nuova Città in cartellone a Firenze […]
Uso senza autorizzazione dell’immagine del David di Michelangelo: nuovo pronunciamento del Tribunale di Firenze a favore della Galleria dell’Accademia
Il Tribunale di Firenze torna a pronunciarsi a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze con una recente sentenza di merito che riguarda l’uso abusivo dell’immagine del David di Michelangelo. Il […]
Da Leonardo all’opera, passando per il tempo d’autunno. Ecco gli appuntamenti a Vinci fino al 24 settembre
Ecco gli eventi della settimana fino al 24 settembre a Vinci. A seguire la locandina dell’ufficio turistico di Vinci, il luogo per eccellenza di Leonardo.
Un milione di euro dalla Fondazione CR Firenze per il salvataggio del Maggio Musicale Fiorentino. Il presidente Salvadori: “Un atto di responsabilità verso la città e le maestranze”
Anche la Fondazione CR Firenze contribuisce al salvataggio del Maggio Musicale Fiorentino con un milione di euro. A deciderlo è stato all’unanimità il CdA dell’ente impegnato a sostenere le istituzioni […]
Lo studioso dell’immagine innamorato di Firenze. Le Gallerie degli Uffizi dedicano una grande mostra ad Aby Warburg. Dal 19 settembre al 10 dicembre
Quando nel suo ultimo anno di vita lo storico dell’arte Aby Warburg (1866–1929) scrive “Firenze è il mio destino”, riassumeun legame di oltre quarant’anni con la città, iniziato con il […]