Categoria: Arte
Promuoviamo la grandezza dell’arte. Le sculture di David a Firenze, capolavori fra storia e simbolo. Un progetto ideato durante la pandemia da Galleria dell’Accademia e Musei del Bargello. Il 30 marzo alle 18 al teatro Niccolini presentazione e proiezione del video-documentario
“… lui cadde con la faccia a terra; così Davide ebbe il sopravvento sul Filisteo con la fionda e con la pietra e lo colpì e lo uccise, benché Davide […]
Il discusso “ritratto” di Elly Schlein in mostra a Monsummano Terme nell’ambito dell’esposizione delle opere del caricaturista Frank Federighi
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Dopo la pubblicazione su Il Fatto Quotidiano, la caricatura della neo segreteria del PD Elly […]
“Reaching for the Stars”: un ciclo di cinque visite guidate a Palazzo Strozzi per scoprire i legami che intercorrono tra ricerca artistica, storia e politica. Le opere in mostra (della collezione Sandretto Re Rebaudengo) coprono cinque decenni di storia
Arte torna Storia è un ciclo di cinque visite guidate speciali condotte in tandem da un educatore museale e uno storico contemporaneo, per osservare al Palazzo Strozzi di Firenze le […]
“Sardelli. Padre e figlio”: Marc artista e pittore di Marina, Federico Maria scrittore, direttore d’orchestra e incisore. Prorogata al 31 marzo la mostra delle loro opere in corso alla Galleria Pananti Casa d’Aste di Firenze
La mostra “SARDELLI – PADRE e FIGLIO” in corso in questo mese di marzo alla Galleria Pananti Casa d’Aste viene prorogata al 31. Oltre 50 opere tra olii, pastelli, disegni […]
Galleria dell’Accademia e Istituto degli Innocenti: un accordo triennale per valorizzare i propri beni culturali (dal biglietto ridotto alla mostra dedicata a Pier Francesco Foschi e ai concerti)
Un accordo di collaborazione per la valorizzazione dei propri beni culturali attraverso mostre, concerti, attività educative, iniziative promozionali e altre forme di progettualità comune. È quanto sottoscritto dall’Istituto degli Innocenti […]
Una gran sfinge di granito rosso e l’egittomania della prima metà dell’Ottocento. A Villa Fabbricotti presentazione (il 24 marzo alle ore 17.30) dell’inventario dell Collezione Salt rinvenuto della Biblioteca Labronica Guerrazzi
Una gran sfinge di granito rosso. Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 17.30 presso la sala conferenze di Villa Fabbricotti – il dottor Mattia Mancini dell’Università di Pisa, presenterà i […]
Attacco hacker su Facebook alla Galleria dell’Accademia che presenta una denuncia in Procura. In attesa (ormai dal 7 marzo) di un intervento dei tecnici del social network è stata aperta una nuova pagina Fb
La Galleria dell’Accademia di Firenze vittima di un attacco hacker su Facebook ha denunciato il caso alla Procura con la quale sta collaborando in queste ore. Chi cura le pagine […]
Banksy al Museo della Città di Livorno: un altro fine settimane (la mostra si concluderà il 10 aprile) di visite guidate e di progetti di arte urbana (con Iinera, Agave, CoopCulture e Uovo alla Pop)
Con le ultime settimane per visitare la mostra su Banksy in corso fino al 10 aprile 2023 al Museo della Città di Livorno (piazza del Luogo Pio) si rinnova la […]
Video Street Art, un progetto dell’istituto comprensivo Mazzini. Presentazione il 17 marzo dalle 17 alle 19 nella Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio. Presenti l’urban artist Giovanni Da Monreale e Marco Quaretta, proprietario dell’opera SpiderMan collocata sul tetto di un edificio di via Montebello
Venerdì 17 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, all’interno della sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio, sarà presentato il Video Street Art realizzato […]
Franca Pisani agli Uffizi per parlare dell’arte concettuale a Firenze. Appuntamento con l’artista toscana nell’Auditorium Vasari alle ore 17 del 15 marzo
Nell’ambito del ciclo di conferenze “Dialoghi d’arte e cultura” organizzato dalle Gallerie degli Uffizi a Firenze, mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 17 l’artista toscana Franca Pisani sarà protagonista dell’incontro […]