Categoria: Arte
Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino. Una grande mostra monografica (dal 28 novombre 2023 al 10 marzo 2024) alla Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 28 novembre 2023 la prima mostra monografica in Europa dedicata a Pier Francesco Foschi(1502-1567) pittore fiorentino, allievo di Andrea del Sarto, […]
Le ricchezze storiche e architettoniche dei porti di Livorno, Piombino e dell’Elba vanno tutelate e valorizzate. Un convegno in Fortezza Vecchia a Livorno promosso da Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale
I porti di Livorno, Piombino e dell’Elba possiedono una inestimabile ricchezza architettonica distribuita sulle principali aree di interfaccia con l’area cittadina (waterfront). Un patrimonio da tutelare e valorizzare al meglio […]
“Il buon Samaritano” di Orazio Riminaldi entra a far parte del percorso museale di Palazzo Blu a Pisa. La collezione permanente visitabile gratuitamente fino al 26 novembre
A distanza di un anno dall’acquisizione del ‘Cristo e la Samaritana al pozzo’ di Artemisia Gentileschi, la Fondazione Pisa presenta una nuova straordinaria opera per il museo di Palazzo Blu e […]
Terminato il restauro del Polittico murale di Farnetella (Sinalunga). Inaugurazione il 25 novembre. L’intervento grazie ad una raccolta fondi online e alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il progetto realizzato dalla Polisportiva Farnetella
Si terrà sabato 25 novembre 2023 l’inaugurazione della pittura murale restaurata grazie ad una raccolta fondi online e al cofinanziamento di Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il progetto è […]
Arte come rivelazione. Una mostra dedicata a Raffaello Gambogi (fino al 25 febbraio 2024) nelle sale del Museo Civico Fattori di Villa Mimbelli a Livorno
Al Museo Civico Fattori di Livorno aperta la mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune con il contributo di Fondazione Livorno. Progettata e allestita dalla Cooperativa Itinera, in […]
Drusilla (Foer) preferisce Venere (quella del Pontormo realizzata nel 1533). Appuntamento alla Galleria dell’Accademia lunedì 20 novembre alle ore 19 per parlare della bellezza e dell’amore
La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita lunedì 20 novembre 2023, alle 19, un personaggio molto amato dal pubblico, Drusilla Foer (foto sopra il titolo). Donna di spettacolo, elegante, arguta, intelligente, […]
Firenze, conclusi i monitoraggi all’interno del Campanile di Giotto che sabato 18 novembre riapre al pubblico. Dal 20 al 24 altri controlli alla volta della Cupola del Brunelleschi
Sono terminati i monitoraggi all’interno del Campanile di Giotto che da sabato 18 novembre 2023 riaprirà al pubblico. La prossima settimana, dal 20 al 24 novembre, sarà la volta della […]
Leonardo da Vinci, bellezza e invenzione. Grande mostra a Livorno (Museo della Città) dal 20 dicembre. Saranno esposti 15 disegni autografi del Codice Atlantico e il Codice sul volo degli uccelli, ma anche dipinti e altre opere
“Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio). Promossa […]
Lucca, “Studio d’artista” al Palazzo delle esposizioni fino al 10 dicembre. Retrospettiva dedicata a Giuseppe Del Debbio
Le donne, l’arte, l’ispirazione. “Giuseppe Del Debbio. Studio d’artista”. Aperta al Palazzo delle Esposizioni di Lucca per la mostra retrospettiva dedicata all’artista lucchese, da domenica 12 novembre a domenica 10 dicembre 2023 […]
Aspettando Anselm Kiefer (22 marzo / 28 luglio 2024) e Helen Frankenthaler (27 settembre 2024 / 26 gennaio 2025). La Fondazione Strozzi annuncia il programma delle prossime grandi mostre
Il 2024 sarà un anno ricco di importanti appuntamenti a Palazzo Strozzi proseguendo la linea di grandi progetti dedicati ad artisti internazionali di primo piano del panorama dell’arte moderna e […]