Categoria: Arte
Terre degli Uffizi. “Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari”: una grande mostra dal 22 maggio al 25 settembre nella località aretina. Un progetto di Fondazione CR Firenze e Uffizi per valorizzare il patrimonio artistico regionale
L’inedito legame fra Giulio II, il “Papa Guerriero”, con la cittadina toscana degli uomini d’arme, Anghiari, è al centro della terza mostra di Terre degli Uffizi nel 2022, un progetto […]
David 140: si festeggia l’anniversario dell’inaugurazione (22 luglio 1882) della Tribuna che ospita la celeberrima scultura. Il 23 maggio conferenza di Cristina Acidini su “Travi e rotaie. Il trasporto del David alla Galleria dell’Accademia nel 1873”
La Galleria dell’Accademia di Firenze, in occasione di DAVID 140, ospita lunedì 23 maggio 2022, alle 19.00, Cristina Acidini, storica dell’arte, presidente dell’Opera di Santa Croce, dell’Accademia delle Arti del […]
“Pistoia, Compostela d’Italia. L’altare argenteo di S. Iacopo”: a Roma, nel Santuario Pontificio della Scala Santa di San Giovanni in Laterano, la mostra immersiva con scatti di Nicolò Begliomini. Fino al 9 ottobre
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell’altare argenteo di San Iacopo, capolavoro di oreficeria che ha coinvolto maestri artigiani per oltre due secoli, protagonista a Roma, nei locali del Santuario Pontificio […]
Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020. Un centenario, due città: Livorno e Rovereto: conferenza delle storiche Aurora Scotti e Alessandra Tiddia il 24 maggio (ore 17) al Museo della Città di Livorno dove è in corso una grande mostra a cui dedicata (fino al 10 luglio)
Martedì 24 maggio alle ore 17.00 al Museo della Città di Livorno (Bottini dell’Olio, piazza del Luogo Pio) si terrà l’incontro “Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020. Un centenario, due città: […]
Let’s Get Digital: NFT e nuove realtà dell’arte digitale. Fino al 31 luglionuovo progetto espositivo di Palazzo Strozzi negli spazi della Strozzina e del cortile
Dal 18 maggio al 31 luglio 2022 Palazzo Strozzi a Firenze presenta Let’s Get Digital!, nuovo progetto espositivo che porta negli spazi della Strozzina e del cortile la rivoluzione dell’arte […]
Sesto Fiorentino, il Museo Richard Ginori apre intanto il suo giardino al pubblico dal 21 maggio (in attesa che siano conclusi lavori di ristrutturazione e riallestimento del Museo)
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione e riallestimento, dal 21 maggio 2022 il Museo Ginori spalanca i cancelli del suo giardino, […]
Comune di Pietrasanta: ecco le piastre in bronzo che a Tonfano andranno a tracciare la “via dell’arte”. Indicheranno i luoghi di esposizione delle opere
Sono in fase di finitura le nove piastre in bronzo che andranno a tracciare la “via dell’Arte” a Tonfano, lungo la rinnovata via Versilia. “L’idea era unire anche visivamente l’elemento-mare […]
I Quiz di #gafirenze: li lancia la Galleria dell’Accademia ogni due settimane (dal 20 maggio) sulla sezione storie di Instagram
La Galleria dell’Accademia di Firenze lancia “I Quiz di #gafirenze”. Da venerdì 20 maggio 2022, ogni due settimane, nella sezione storie di Instagram, saranno pubblicati 3 quiz che riguardano le […]
Dalla street art e dalla luxury art al salotto: l’inaccessibile diventa domestico. La mostra nella Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze (dal 18 al 31 maggio) precede l’asta dedicata alla grafica (dall’8 al 10 giugno)
Sarà inaugurata il prossimo mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 18:00 presso la nuova sede della Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze la mostra dal titolo “Dalla Street Art e dalla […]
Pietrasanta, posizionata alle porte della Versilia la “Colonna infinita” dell’artista coreano Park Eun Sun
E’ stata posizionata sulla nuova rotatoria fra via Unità d’Italia e via Pisanica, la “Colonna infinita” di Park Eun Sun, scultore sud coreano e cittadino onorario di Pietrasanta dallo scorso […]