Categoria: Firenze
Artigianato e Palazzo: “Abbraccia la Loggia del Buontalenti”. La raccolta fondi del 2023 è finalizzata al restauro dei seicentesco loggiato classificato come “bene monumentale”. Al termine dei lavori il Giardino Corsini diventerà fruibile gratuitamente. A sostegno della campagna anche le “palle di neve” dell’artista Magnus Gjoen
Artigianato e Palazzo annuncia la nuova campagna di raccolta fondi “Abbraccia la Loggia del Buontalenti” e invita il pubblico a diventare parte attiva del restauro di uno dei luoghi simbolo […]
Un viaggio musicale proiettato nel futuro. “Foresta di Fiori” chiude la rassegna “Rifrazioni” dell’Orchestra La Filharmonie. Omaggio al compositore Mauro Montalbetti. Con Sandro Laffranchini primo violoncello della Scala. Il 27 maggio alle ore 21 al Conservatorio Cherubini di Firenze
Saranno Sandro Laffranchini (foto sopra il titolo), primo violoncello al Teatro Alla Scala di Milano, e il direttore d’orchestra tedesco Marc Niemann, i protagonisti del concerto conclusivo della stagione musicale […]
Da ETRA Studio Tommasi l’ultima raccolta poetica di Ilaria M. d’Urbano in occasione della mostra “Alberi di luce”. Il 24 maggio alle ore 18.30
In occasione della mostra ALBERI DI LUCE di Luciano Sabadin, mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 18.30 da ETRA Studio Tommasi a Firenze (via della Pergola), Davide Rondoni presenta l’ultima raccolta poetica di Ilaria M. d’Urbano. […]
Ultravox Firenze 2023, uno spazio alle Cascine che profuma d’estate con tanta musica (e grandi nomi), festival a tema (volo, cosplay, bistecca, birra artigianale), sport e molto altro. Si comincia il 23 maggio e si va avanti fino al 9 settembre. Il programma
Musica e spettacoli, festival a tema, area sportiva, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini e molto altro, nel cuore del parco delle Cascine, a Firenze, per […]
Dal 23 al 28 maggio, ecco gli appuntamenti in cartellone a Vinci
Ecco gli eventi in cartellone in questa settimana dal 23 al 28 maggio a Vinci. Visita Vinci Turismo per conoscere tutti i dettagli degli eventi a Vinci Ufficio Turistico Città […]
Nel 2020 (causa Covid) fu trasmesso in streaming e solo ora è arrivato in teatro. Otello al Maggio Musicale: applausi rispettosi, ma senza entusiasmo. Le voci, gli interpreti, la messa in scena nella recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Vi sono opere che occupano un posto privilegiato nell’immaginario degli appassionati e fra queste, forse la prima, è Otello. A tale riconoscimento concorrono diversi fattori, la bellezza […]
Alberto Bocini direttore e solista al contrabbasso nei concerti del 21 e 22 maggio (ore 21) nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze. Con l’Orchestra Toscana Classica
Strumento diffuso soprattutto nel jazz, il contrabbasso ha avuto spesso un ruolo comprimario in ambito classico. Almeno fino all’avvento di Giovanni Bottesini, che ne fu grandissimo virtuoso, tanto da guadagnare […]
Ritorna l’estate al Fiorino sull’Arno a Firenze. Street food, aree relax, musica, incontri letterari… da metà maggio a fine settembre 2023
Torna l’estate al Fiorino sull’Arno! Lo spazio per tutti, fatto di aperitivi sulle sponde del fiume, ristorante all’aperto e tanti eventi. Da metà maggio riparte sui Lungarni a Firenze, la stagione estiva […]
Terre degli Uffizi: al Palazzo dei Vicari di Scarperia quattro opere in mostra provenienti dalla Galleria fiorentina. Evocano la presenza diffusa dei Medici in quel territorio. Dal 19 maggio al 5 novembre
Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, ad evocare la lunga e diffusa presenza della Casata […]
Ecco la stagione per scoprire i luoghi dell’architetto: al via le visite guidate della Fondazione Michelucci. Da Villa il Roseto alla Stazione di Santa Maria Novella
La Fondazione Michelucci inaugura la stagione delle visite guidate per scoprire i luoghi legati all’Architetto Visite guidate a Villa il Roseto Via Beato Angelico, 15 – Fiesole (FI) 26 maggio […]