Categoria: Firenze
Invito all’arte! Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello, Cappelle Medicee, Orsanmichele, Casa Davanzati e Palazzo Martelli. In programma dodici appuntamenti (dal 4 febbraio al 29 aprile) con il supporto di Unicoop Firenze e Firenze Musei
Raddoppiano le visite guidate gratuite organizzate dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze e Firenze Musei. Altri dodici appuntamenti, ogni sabato a partire dal 4 febbraio fino […]
Michele Placido è Don Marzio in “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni con la regia di Paolo Valerio. Il 28 e 29 gennaio al Teatro Era di Pontedera e poi dal 31 gennaio al 5 febbraio al Teatro della Pergola di Firenze
Al Teatro Era di Pontedera, il 28 e 29 gennaio 2023, e poi al Teatro della Pergola di Firenze, dal 31 gennaio al 5 febbraio, Michele Placido è Don Marzio, […]
SUL TEMA DELLA MEMORIA. Allo Spazio Alfieri di Firenze il 25 gennaio alle ore 21 il documentario sullo scultore israeliano Dani Karavan. Nel pomeriggio (ore 17) incontro a cura dell’ANPI “Un mondo nuovo, antifascismo, valori, socialità. Progettare insieme il prossimo futuro”
Lo Spazio Alfieri sul tema della Memoria sceglie la figura del grande scultore israeliano Dani Karavan e la sua opera dalla forte vocazione di stampo pacifista, raccontata nel documentario di […]
Daniele Rustioni (sempre più impegnato all’estero) dà le dimissioni da direttore artistico dell’ORT, al suo posto nominato Daniele Spini. Il 2023 anno clou per l’Orchestra della Toscana dove arriveranno dieci nuovi muscisti
L’ORT davanti a nuove sfide e nuovi impegni: Daniele Rustioni sempre più richiesto a livello internazionale, sceglie responsabilmente di farsi da parte. Il CdA della Fondazione nomina Daniele Spini nuovo direttore artistico. […]
Al Viper Theatre (il 25 gennaio alle ore 21) arriva Cristina Ramos con lo spettacolo “Rock Talent”. Con la sua voce prodigiosa ha conquistato i talent show di mezzo mondo
Milioni di fan a ogni latitudine e milioni di click in rete per una delle voci più prodigiose al mondo che ha trionfato nei più famosi talent show. E che […]
Il 30 maggio Massimo Ranieri torna in concerto a Firenze sul palco del Tuscany Hall con “Tutti i sogni ancora in volo”
Dopo il tutto esaurito dello scorso dicembre, Massimo Ranieri torna a calcare le scene fiorentine, martedì 30 maggio 2023 al Tuscany Hall. Una nuova tappa del tour che si aggiunge […]
Dream Theater (alfieri del progressive metal) dopo il trionfo ai Grfammy fanno tappa al Tuscany Hall di Firenze il 24 gennaio
Il recente trionfo ai Grammy Awards nella categoria “Best Metal Performance”? Solo l’ultimo riconoscimento per i Dream Theater (sopra il titolo, ph. Rayon Richards), magnifici alfieri del progressive metal e […]
Serata-evento (il 21 gennaio) al Cinema Stensen di Firenze dove sarà proiettato il film “La line – La linea invisibile” di Ursula Meier che sarà in sala e incontrerà il pubblico
Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso il Cinema Stensen in viale Don Minzoni, 25/c a Firenze si terrà una serata evento dedicata al film “La Ligne – La […]
Debutta con l’ORT il direttore giapponese Yutaka Sado, giramondo musicale che si sente a casa in tutte le parti del mondo. In programma Mozart e Mahler. Il 24 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno e il 25 al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze, Yutaka Sado – bacchetta nipponica erede di Ozawa e Bernstein – presenta due capisaldi del repertorio viennese: la […]
Biblioteca Comunale di Fiesole, un sabato (il 21 gennaio, dalle ore 16.30) dedicato a Padre Ernestro Balducci. Tra libri, documentari e interventi
Organizzare la speranza, costruire la pace. L’itinerario di Ernesto Balducci. Appuntamento sabato 21 gennaio 2023 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Fiesole, Via Sermei 1. Si tratta di una iniziativa organizzata dalla […]