Categoria: Siena
“Le Cirque des Arts” della famiglia Takimiri in piazza Garibaldi a Sinalunga per concludere il lunghissimo “ponte” delle festività natalizie e di fine anno. L’8 gennaio 2023 alle ore 16
L’Amministrazione Comunale di Sinalunga, a chiusura dei festeggiamenti relativi alle festività di Natale e Capodanno 2022/20023, invita il pubblico ad assistere allo spettacolo “Le Cirque des Arts” della famiglia Takimiri. […]
Dame, cavalieri e nobili destrieri: le sculture luminose di Marco Lodola illuminano Siena (fino al 9 febbraio 2023). Un percorso fra Santa Maria della Scala, piazza del Campo, Loggia della Mercanzia e Logge del Papa
Marco Lodola illumina la città di Siena con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”, al Santa Maria della Scala dal 9 dicembre 2022 fini al 9 febbraio 2023. Protagonista della mostra […]
Luglio 1989: furto in Toscana di oggetti sacri. Gennaio 2020: il ritrovamento di tutti i pezzi (tranne uno). 7 dicembre 2022: dopo il restauro apre (fino al 18 febbraio) la mostra “Dalla spada alla croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato” presso la Pinacoteca dei Musei Vaticani a Roma
Un furto clamoroso, nel lontano 1989, dal Museo del Seminario Arcivescovile di Siena. Uno straordinario recupero, più di trent’anni dopo, grazie al Comando dei Carabinieri, Tutela Patrimonio Culturale. Ed infine […]
Dal 17 dicembre i tradizionali appuntamenti del Toscana Gospel Festival che celebra la sua XXVI edizione. Dieci le città dove si svolgeranno i concerti e tutti i cori che saranno protagonisti della manifestazione che si concluderà il 29
È stata presentata presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze la XXVI edizione del Toscana Gospel Festival alla presenza della Console Generale Ragini Gupta, della Direzione Artistica […]
La scrittura impura di Pasolini: conferenza del professor Gargano il 23 novembre alle ore 17.30 alla Biblioteca degli Intronati di Siena
La scrittura impura di Pasolini, il suo essere presente come autore in carne e ossa sempre sulla scena, il legame tra vita e opera, tra corpo e conoscenza della realtà. […]
Un percorso di luce con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”. Le sculture di Marco Lodola arricchiscono la scenografia natalizia di Siena. Dal 9 dicembre la mostra diffusa tra Santa Maria della Scala, piazza del Campo, Loggia della Mercanzia e Logge del Papa
Marco Lodola illumina la città di Siena con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”, al Santa Maria della Scala dal 9 dicembre 2022 al 9 febbraio 2023. Protagonista della mostra una […]
Festival Un giorno d’Autunno a Siena: il 21 novembre Achille Mirizio parla (ore 17.30) della religiosità di Pasolini alla Biblioteca degli Intronati. Alle 20.45 (Nuovo Cinema Pendola) proiezione di “Medea”
Sarà la conferenza di Achille Mirizio dal titolo La religiosità di Pasolini ad aprire la terza e ultima settimana di “Un giorno d’autunno. Pier Paolo Pasolini 1922 – 2022” il […]
VERSO NATALE. Il 18 novembre inaugurazione itinerante del Bosco Incantato del Parco Acquasanta di Chianciano Terme. E al Tuscany Hall di Firenze il 2 gennaio arriverà Carolina in tour con “Un Natale favoloso… a teatro”
LUCI E MUSICA A CHIANCIANO TERME Un percorso di luci e musica all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia nel cuore della Toscana. Chianciano Terme è pronta ad accogliere […]
I cento anni di Pier Paolo Pasolini. Giovedì 17 novembre una serata di musica e parole al Santa Maria della Scala di Siena
Pasolini e la musica è un binomio che evoca l’amore che l’artista nutrì per la canzone popolare e per maestri come Bach, Beethoven, Mozart. Ma quando l’opera letteraria di Pasolini […]
Al toscano AndreaScaccini, enologo under 40, si aggiudica l’undicesima edizione del Premio Giulio Gambelli. Il riconoscimento promosso a Aset consegnato a Montalcino
È il giovane toscano Andrea Scaccini l’enologo under 40 ad aggiudicarsi la XI edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da […]