Si riparte dai libri e dagli autori con “I venerdì al Palcoscenico”. Primo appuntamento in piazzetta Goldoni a Livorno il 7 maggio con “La sceneggiatura” di Maurizio Mini (ed. Erasmo)
Si riparte dai Libri con I Venerdì al Palcoscenico. Incontri con i libri e gli autori al Caffè Il Palcoscenico di piazzetta Goldoni a Livorno. Si riparte, con giudizio, e si riparte con le presentazioni di libri, aperte al pubblico, nel rispetto delle norme Covid.
Da venerdì 7 maggio 2021, parte il programma di incontri, a cura di Erasmo Libri, I VENERDÌ AL PALCOSCENICO, appuntamenti con i libri e gli autori al Caffè Il Palcoscenico di piazzetta Goldoni. Gli incontri riguarderanno in particolare i libri editi da Erasmo lo scorso anno e mai proposti “in presenza” a causa della pandemia.
Questo il programma degli appuntamenti.
Venerdì 7 maggio 2021, ore 18.00
il libro di
Maurizio Mini
LA SCENEGGIATURA (sopra il titolo: particolare della copertina)
EDIZIONI ERASMO
Partecipano lo scrittore Michele Cecchini e l’attore Fabrizio Brandi
Può un incontro casuale in un luogo anonimo stravolgere improvvisamente il corso della propria vita? È l’interrogativo che attanaglia Brando, frequentatore di sale corse e giocatore incallito, dopo essersi imbattuto in modo fortuito e forse indesiderato in una persona che viene da lontano e dal passato doloroso. Rassegnato fino a quel momento a un’esistenza apatica, fatta di disillusioni, di solitudine e di debiti di gioco, Brando sarà costretto a mettersi in gioco e a interrogarsi sul senso della propria vita, riattraversando i ricordi dell’infanzia e della giovinezza trascorse nei rioni popolari di Livorno, la sua città.
Maurizio Mini è nato a Livorno nel 1950. Giornalista, per le Edizioni Erasmo ha realizzato insieme ad altri autori i volumi Livorno, dalla “musica americana” al Jazz (2013), La parola a Enrico (2014) e Fischio d’inizio 1915 (2015); un suo racconto compare nella raccolta Delitti in biblioteca (2010). Fa parte del Comitato Unesco Jazz Day di Livorno.
Venerdì 14 maggio, ore 18.00
il libro giallo di
Manlio Bigeschi
NOTTE FONDA
EDIZIONI ERASMO
Partecipano Enrico Bertelli, Matthew Licht e lo scrittore e attore Aldo Galeazzi
Chiara lavora a Milano in una galleria d’arte. In preda ad una crisi esistenziale, lascia la città e si rifugia in un paesino toscano a casa della zia Idilia, una contadina con la reputazione di veggente. Idilia riceve persone smarrite e bisognose d’aiuto tra le quali una madre disperata per l’improvvisa sparizione del figlio. Nella ricerca della verità su questa scomparsa, le emozioni di Chiara si intrecceranno con le storie dei personaggi del paese. Notte fonda è un giallo tinto di altri colori, all’interno di una campagna in trasformazione, odorosa e ingombrante.
Manlio Bigeschi nasce nel 1959 a Cartagena, Colombia, da padre italiano e madre statunitense. Completa gli studi all’Accademia di Brera. Nel 1977 si trasferisce a New York dove per molti anni lavora nel settore pubblicitario e dove comincia a scrivere per la rivista Tripping Corpse. Torna a vivere in Italia nel 2006.
Venerdì 28 maggio, ore 18.00
il libro di
Paola Pasqui
MONTAGNE RUSSE
EDIZIONI ERASMO
Partecipa Antonella Landi, giornalista e scrittrice
Lievi e cinici, ironici e spietati, teneri e a tinte fosche. Per la prima volta Paola Pasqui si confronta con una raccolta di racconti, e lo fa alla sua maniera: senza frapporre ostacoli tra sé e la materia narrativa, che chiede solo di essere raccontata. Con un’unica regola: quella che lega intimamente e profondamente ciascun testo alla canzone che l’ha generato. Ed è un motivo che accompagna il lettore in sottofondo, per un’avventura letteraria mai uguale a se stessa, in un percorso sorprendente e spiazzante. Benvenuti sulle montagne russe!
Paola Pasqui è nata, e vive, a Livorno. Attrice e autrice comica, ha pubblicato per le Edizioni Erasmo due raccolte umoristiche, Ritratto di donna livornese con persiana (2012) e La cittadinanza grata pose (2013), e il romanzo Anomalo romanzo rosa tra Calafuria e Cape Cod (2015).
Venerdì 4 giugno, ore 18.00
il libro di
Simone Fulciniti
SPAGNA 82
EDIZIONI ERASMO
Partecipano l’attore Luca Salemmi e l’artista Valentina Restivo
Quelli del 1982 in Spagna sono stati i mondiali di calcio più amati dal popolo italiano: un’istantanea indelebile, un frammento indimenticabile della nostra vita. Simone Fulciniti ne ha ripercorso l’epopea, tra ricordi personali, pezzi di cronaca, racconti aneddotici, approfondimenti e prestigiose interviste. Il testo è arricchito dalle illustrazioni dell’artista Valentina Restivo.
Simone Fulciniti è un giornalista, autore e uomo di teatro livornese. Comincia l’attività di cronista sportivo prima col Telegrafo e poi con la Nazione. Nel frattempo collabora con riviste, radio, e canali televisivi. In seguito affianca all’attività di scrittura il palcoscenico, e per una ventina d’anni prende parte come attore a spettacoli, fiction televisive e film. Come autore scrive una decina di testi, tra teatro popolare, drammi, polizieschi, e biografici. Nascono Chi è Gagarinne, Ciakke si Gira e Arrivano i Marziani (tutti pubblicati da Erasmo), poi la Milionaria, il Caso Green, Risiatori, e tre monografie per la scena dedicate a Edith Piaf, Augusto Daolio e John Lennon. Dal 2018 riprende l’attività giornalistica Ha inoltre pubblicato racconti sul calcio all’interno di due raccolte edite da Ultra Sport: Figumaniac (2017) e Indimenticabili (2018).