Tag: maggio musicale
NABUCCO AL MAGGIO MUSICALE. Il trionfo di Placido Domingo. Tenore e baritono, con voce risonante e fresca. Perfetta Maria José Siri al debutto come Abigaille (e attesa a nuove interessanti prove). Forse il miglior spettacolo visto a Firenze negli ultimi anni. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI L’andata a Firenze per questo Nabucco era stata come La leggenda di Teodorico: “pensa al dì che a Tulna ei venne…”. Pensavo infatti alle occasioni in cui […]
CORONAVIRUS. E le note di “Monodia” volano nel cielo di Firenze… Sui balconi e alle finestre i musicisti della Città Incantata hanno suonato a sostegno di “Insieme per chi è in difficoltà”
Allievi e maestri riuniti virtualmente nella grande comunità artistica de ‘La Città incantata’ hanno eseguito nel pomeriggio di giovedì 23 aprile 2020 il brano inedito ‘Monodia’ del docente di composizione […]
CORONAVIRUS. A Firenze studenti e maestri affacciati a finestre e balconi: il 23 aprile alle 18 la musica che si spande nell’aria servirà a raccogliere fondi per chi non riesce più a pagare la spesa
La Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio Luigi Cherubini, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Liceo musicale IIS Alberti Dante aderiscono attraverso ‘La Città incantata’ […]
CORONAVIRUS. “All’Opera… Le scuole al Maggio!” in un trailer realizzato con i contributi video dei ragazzi. Interrotta causa Covid-19 la preparazione della “Principessa di gelo” dalla Turandot di Puccini. Doveva andare in scena il 6, 7 e 8 aprile
Il progetto ‘All’Opera… Le scuole al Maggio!’ va online. Avrebbe dovuto essere uno spettacolo teatrale realizzato da 900 giovani studenti fiorentini, ma il coronavirus ha costretto al rinvio. Così, nell’attesa […]
I pomeriggi di Rai Cultura. Il 16 marzo l’Orchestra Sinfonica della Rai, il 17 “Don Pasquale” di Donizetti, il 18 l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia, il 19 il balletto “Raymonda” e il 20 “La piccola volpe astuta” con l’Orchestra del Maggio Musicale
Prosegue su Rai5 la programmazione che Rai Cultura dedica quotidianamente, durante questo periodo, alla grande musica nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle ore 18 alle ore 20. ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI / […]
Teatro del Maggio, l’assessore Tommaso Sacchi annuncia che il completamento tecnico del nuovo palcoscenico partirà nell’estate 2021 e terminerà non oltre marzo 2022
“I lavori per il completamento tecnico del nuovo palcoscenico del Teatro del Maggio verranno effettuati in circa otto/nove mesi tra l’84esima e l’85esima edizione del Festival e vale a dire […]
“Farulli100”, la valenza culturale e formativa della musica. Un viaggio sul pentagramma lungo un anno in memoria di Piero, grande violista e fondatore della Scuola di Fiesole, a 100 anni dalla nascita. L’evento di apertura il 1° gennaio al Teatro del Maggio
Saggi, festival, masterclass, registrazioni, concorsi, convegni, incontri e borse di studio in un vero e proprio “viaggio musicale”, lungo un anno, con oltre 100 concerti, dedicato alla memoria di Piero […]
Lirica in lutto: addio a Rolando Panerai, il grande baritono toscano. Aveva compiuto da poco giorni 95 anni. Il post del Maggio che gli dedica il Trittico di Puccini che sarà in scena a metà novembre
Addio ad una grande voce della lirica, quella del baritono Rolando Panerai (sopra il titolo immagine da YouTube). La notizia della scomparsa (avvenuta il giorno 22) è cominciata a circolare […]
Maggio Musicale, Maria José Siri debutta a Firenze come Giorgetta nel Tabarro. E sarà anche Suor Angelica. Il nuovo allestimento del Trittico pucciniano (direttore Valerio Galli) in scena dal 15 novembre
Combinando una “vocalità d’acciaio con lirismo e pathos” (The Financial Times), “capace di un totale abbandono” e potendo vantare “acuti brillanti” (Neue Zürcher Zeitung), Maria José Siri è fra i […]
ROCK, POP & NON SOLO. Lunedì 8 luglio i Negrita in concerto alla Cavea del Maggio e Vinicio Capossela in piazza dei Cavalieri a Pisa. Il 10 luglio live di Patty Pravo a Peccioli mentre l’11 debutta con Il Volo il festival all’Arena della Versilia
Con l’arrivo del mese di luglio 2019, il calendario dei concerti sotto le stelle e non solo si è notevolmente ampliato, tra festival e singole esibizioni. Vediamo alcuni appuntamenti della […]