Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: massimo ghirlanda

Livorno, “Riflettori sulla cultura” ospita Massimo Ghirlanda per “Cinema. Cosa può ancora dire Hitchcock ai giovani”. Il 3 settembre al Caffè Palcoscenico

Al Caffè Palcoscenico, piazzetta Goldoni, via Mayer 59, nuovo appuntamento con la rassegna RIFLETTORI SULLA CULTURA.  Giovedì 3 settembre 2020 si parlerà di CINEMA – COSA PUO’ ANCORA DIRE HITCHCOCK AI […]

Lezioni di cinema e gli autori stranieri: l’11 gennaio a Livorno (Museo di storia naturale del Mediterraneo) Massimo Ghirlanda racconterà Charlie Chaplin

Primo appuntamento del 2020, sabato 11 gennaio 2020, ore 17.00, presso l’Auditorium del Museo di Storia del Mediterraneo di via Roma, con Le Lezioni di Cinema, edizione dedicata agli Autori […]

Lezioni di Cinema dal 26 ottobre 2019 al 22 febbraio 2020. Sette incontri a Livorno (al Museo di Storia naturale del Mediterraneo) raccontano la poetica dei più importanti autori stranieri. Primo evento dedicato a Quentin Tarantino

Riprendono sabato 26 ottobre 2019, presso l’Auditorium del Museo di Storia del Mediterraneo di via Roma, le Lesioni di Cinema, annuale appuntamento per gli appassionati della settima arte organizzato a […]

C’era una volta Hollywood: appuntamento estivo a Montenero (il 29 agosto) con la proiezione del film “La fiamma del peccato” (1944) di Billy Wilder

Tradizionale appuntamento estivo del corso di Storia del Cinema “C’ERA UNA VOLTA HOLLYWOOD”, a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana, le Edizioni Erasmo e il […]

Il Sorpasso e Massimo Ghirlanda (ed. Erasmo): presentazione ai Bagni Etruria di Castiglioncello. A Livorno (alla Bodeguita Social Club) c’è Lamberto Giannini con “Attimi di Champions-La finale del Livorno”

******24 LUGLIO 2019 / ASSAGGI D’AUTORE D’ESTATE ALLA BODEGUITA SOCIAL CLUB Mercoledì 24 luglio 2019, alle ore 19.30, per Assaggi d’autore d’Estate alla Bodeguita Social Club, a cura di Erasmo […]

C’era una volta Hollywood: il corso di storia del cinema coordinato da Massimo Ghirlanda chiude con “Finale in Musical”

Grande FINALE in MUSICAL, sabato 13 aprile 2019, alle ore 11.00, nell’Aula Magna Istituto Vespucci-Colombo di via Chiarini, 1, del Corso di Storia del Cinema “C’era una volta Hollywood”, ideato […]

CAMBIO DI DATA: il 25 marzo anziché il 22. C’era una volta Hollywood: una serata con Orson Welles e “Quarto potere”. Incontro a Livorno con Massimo Ghirlanda

CAMBIO DI DATA: l’evento spostato al 25 marzo (al posto del 22). Nuovo appuntamento con il corso di storia del cinema “C’era una volta Hollywood” (seconda parte “Dentro e oltre […]

Al via al teatro Solvay di Rosignano la rassegna di film d’autore “L’Altro Cinema” che celebra i primi dieci anni del Centro Studi Commedia all’italiana. Proiezione di “Adua e le compagne” di Antonio Pietrangeli (1960)

La seconda edizione de “L’Altro Cinema”, la rassegna di film d’autore al Teatro Solvay, inizia martedì 29 gennaio 2019 alle ore 21,15 con l’omaggio al Centro Studi Commedia all’Italiana, che […]

Lezioni di cinema si sposta per una sera da Livorno a Montenero. Massimo Ghirlanda parlerà di “Jules e Jim” di Truffaut

Giovedì 23 agosto 2018 alle ore 21,30, per la rassegna Tocca le stelle a Montenero 2018, presso il Giardino del Ristorante Conti, appendice estiva del Corso di Storia del Cinema, organizzato dall’Istituto […]

Aperte le iscrizioni al corso di cinema: “Notte americana. Truffaut, l’uomo che amava il cinema”

Al via le iscrizioni al corso di storia del cinema “Notte americana. Truffaut, l’uomo che amava il cinema”, a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo e il Centro Studi Commedia all’italiana, in collaborazione […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...