Tag: massimo ghirlanda
Rosignano, al Teatro Solvay al via (dal 28 febbraio) la rassegna “L’altro cinema”. Primo titolo: “Arancia meccanica” a 50 anni dalla sua uscita in Italia. Introduce Massimo Ghirlanda
Con la celebrazione di uno dei film più controversi della storia del cinema, Arancia meccanica, a 50 anni dalla sua uscita in Italia, ritorna L’Altro Cinema, il progetto dell’Assessorato alla […]
Nulla è più serio del ridicolo: al Parco dei Platani per “Lezioni di cinema” si indaga l’universo di Woody Allen, Con Massimo ghirlanda. Il 10 settembre alle 21.30
Ultimo appuntamento, venerdì 10 settembre 2021, al Parco dei Platani del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma a Livorno, con LEZIONI DI CINEMA estate 2021, incontri sulla […]
Lezioni di cinema nel parco di Villa Henderson: Massimo Ghirlanda, Marco Vanelli e il primo episodio (Renzo e Luciana, regista Mario Monicelli) del film Boccaccio ’70
Inizia a Livorno con un preambolo estivo nel verde del parco dei Platani di Villa Henderson, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, la 5° edizione di Lezioni […]
Livorno, “Riflettori sulla cultura” ospita Massimo Ghirlanda per “Cinema. Cosa può ancora dire Hitchcock ai giovani”. Il 3 settembre al Caffè Palcoscenico
Al Caffè Palcoscenico, piazzetta Goldoni, via Mayer 59, nuovo appuntamento con la rassegna RIFLETTORI SULLA CULTURA. Giovedì 3 settembre 2020 si parlerà di CINEMA – COSA PUO’ ANCORA DIRE HITCHCOCK AI […]
Lezioni di cinema e gli autori stranieri: l’11 gennaio a Livorno (Museo di storia naturale del Mediterraneo) Massimo Ghirlanda racconterà Charlie Chaplin
Primo appuntamento del 2020, sabato 11 gennaio 2020, ore 17.00, presso l’Auditorium del Museo di Storia del Mediterraneo di via Roma, con Le Lezioni di Cinema, edizione dedicata agli Autori […]
Lezioni di Cinema dal 26 ottobre 2019 al 22 febbraio 2020. Sette incontri a Livorno (al Museo di Storia naturale del Mediterraneo) raccontano la poetica dei più importanti autori stranieri. Primo evento dedicato a Quentin Tarantino
Riprendono sabato 26 ottobre 2019, presso l’Auditorium del Museo di Storia del Mediterraneo di via Roma, le Lesioni di Cinema, annuale appuntamento per gli appassionati della settima arte organizzato a […]
C’era una volta Hollywood: appuntamento estivo a Montenero (il 29 agosto) con la proiezione del film “La fiamma del peccato” (1944) di Billy Wilder
Tradizionale appuntamento estivo del corso di Storia del Cinema “C’ERA UNA VOLTA HOLLYWOOD”, a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana, le Edizioni Erasmo e il […]
Il Sorpasso e Massimo Ghirlanda (ed. Erasmo): presentazione ai Bagni Etruria di Castiglioncello. A Livorno (alla Bodeguita Social Club) c’è Lamberto Giannini con “Attimi di Champions-La finale del Livorno”
******24 LUGLIO 2019 / ASSAGGI D’AUTORE D’ESTATE ALLA BODEGUITA SOCIAL CLUB Mercoledì 24 luglio 2019, alle ore 19.30, per Assaggi d’autore d’Estate alla Bodeguita Social Club, a cura di Erasmo […]
C’era una volta Hollywood: il corso di storia del cinema coordinato da Massimo Ghirlanda chiude con “Finale in Musical”
Grande FINALE in MUSICAL, sabato 13 aprile 2019, alle ore 11.00, nell’Aula Magna Istituto Vespucci-Colombo di via Chiarini, 1, del Corso di Storia del Cinema “C’era una volta Hollywood”, ideato […]
CAMBIO DI DATA: il 25 marzo anziché il 22. C’era una volta Hollywood: una serata con Orson Welles e “Quarto potere”. Incontro a Livorno con Massimo Ghirlanda
CAMBIO DI DATA: l’evento spostato al 25 marzo (al posto del 22). Nuovo appuntamento con il corso di storia del cinema “C’era una volta Hollywood” (seconda parte “Dentro e oltre […]