
Nel/Col/Dal… Musei Civici di Livorno in DaD: le scuole hanno tempo fino al 31 gennaio per aderire al nuovo progetto educativo realizzato da Università di Pisa e Comune di Livorno
Le scuole hanno tempo fino al 31 gennaio 2021 per aderire a “Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD”, il nuovo progetto educativo digitale e per la didattica a distanza realizzato da Museia – Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa (responsabile prof. Antonella Gioli) in collaborazione con Comune di Livorno e Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno.
Facendo tesoro della pluriennale esperienza del progetto educativo “Nel/Col/Dal Museo civico Fattori di Livorno: opere, percorsi, link” che negli anni ha coinvolto centinaia di studenti e insegnanti, e della sperimentazione digitale svolta durante il lockdown, il progetto è una risposta all’emergenza sanitaria e alle conseguenti limitazioni per scuole e musei.
Una proposta di educazione al patrimonio culturale innovativa e all’avanguardia, che con prodotti digitali appositamente realizzati, modalità interattive, forme di didattica a distanza flessibili e fantasiose porta le opere di Fattori, Pascali, Corcos e altri autori esposte nel Museo civico Fattori e nel Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea di Livorno nelle classi e nelle case.
Il progetto è indirizzato alle scuole, con precedenza a quelle di Livorno, primarie (dalla classe III), secondarie di 1° grado, secondarie di 2° grado compresi PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro).
Per ogni destinatario sono stati realizzate unità didattiche digitali appositamente studiate nei contenuti e nelle modalità di fruizione, dall’invio di kit digitali per l’uso autonomo da parte degli insegnanti alle attività online con gli operatori.
Prosegue così la felice e fruttuosa collaborazione tra Università di Pisa e Comune di Livorno per l’educazione al patrimonio culturale cittadino, grazie alla quale la partecipazione al progetto non comporta costi a carico delle scuole.
Per partecipare al progetto è necessario scaricare il modulo di richiesta di partecipazione disponibile al seguente indirizzo:
https://museia.cfs.unipi.it/wp
Per informazioni è possibile consultare la pagina https://museia.cfs.unipi.it/Pr