Tag: Livorno
Esercitazione della Guardia Costiera di Livorno (anche con elicottero della base di Sarzana, mezzi navali del VVF, un battello disinquinante e mezzi del 118). Simulati un incendio a bordo di un traghetto e il recupero in mare di un velista
Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Livorno ha coordinato una esercitazione complessa di soccorso, a cui hanno partecipato alcuni Enti pubblici e soggetti privati. Le operazioni sono […]
Straborgo 2022, torna a Livorno la grande festa del quartiere affacciato sul mare. Tanta musica (Bandabardò e Cisco, Tananai, Ditonellapiaga, Bobo Rondelli & Surealistas), mostre, spettacoli di strada, libri, visite al Faro e la Coppa Risiatori
Presentato presso il Cisternino di Città, sede della Fondazione Lem – Livorno Euromediterranea, STRABORGO 2022, l’evento dell’estate livornese che accende i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresentano […]
Teatro Goldoni di Livorno, chiusura della stagione sinfonica con la bacchetta di Irina Yashima e Stefan Milenkovich, prodigio del violino. In programma (con l’ORT) l’Eroica di Beethoven
Due ospiti d’eccezione, tra i più talentuosi del momento a livello internazionale, per il Concerto di chiusura della Stagione sinfonica al Teatro Goldoni di Livorno: giovedì 12 maggio 2022, alle […]
Livorno? Per BBC Travel è “l’imperdibile città della Toscana”. L’autrice dell’articolo la definisce “caotica e vivace, multiculturale e fortemente legata al mare”
Livorno nuovamente al centro di servizi curati dalla stampa internazionale. L’ultimo, in ordine di tempo, è l’articolo che la BBC Travel ha dedicato alla città, definita “l’imperdibile, città della Toscana”. […]
MASCAGNI FESTIVAL 2022. Seguendo il fil rouge #Melodiediscoglio (dal 9 luglio al 3 settembre). Due opere (Pinotta e Cavalleria Rusticana), reading teatrale (con Alessandro Preziosi e Marco Bocci), poi trasferte (anche in Portogallo), concerti, eventi… e i Tramonti d’Amore al Gazebo della Terrazza
Saranno ancora una volta, il mare e la musica i protagonisti del Mascagni Festival 2022, che per la sua terza edizione – dal 9 luglio al 3 settembre – ha come […]
Primavera di Musica del Conservatorio Mascagni: ultimo concerto al Teatro Quattro Mori di Livorno con Iacopo Fallani (flauto), Michele La Greca (clarinetto) e Francesco Saviozzi (pianoforte). Il 10 maggio alle ore 18
Martedì 10 maggio 2022 alle 18, al Teatro 4Mori, per la stagione cameristica Primavera di Musica organizzata dal Conservatorio livornese, che è palcoscenico per i giovani talenti del Mascagni, il […]
Livorno, al via la XVI Rassegna Pietro Nardini nell’Auditorium Cesare Chiti. Dall’8 maggio (fino al 29) in concerto le migliori formazioni cameristiche del Conservatorio Pietro Mascagni e di quelli di Firenze, Siena, Lucca
Riprende – domenica 8 maggio alle 11:00, nell’Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni – dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia di Covid19, la Rassegna Pietro Nardini, appuntamento annuale […]
Da Livorno a Francoforte e Londra: per il liquorificio “Il Re dei Re” arrivano ben 13 medaglie. E la città toscana diventa la patria del bitter più premiato al mondo
Il liquorificio “Il Re dei Re” di Livorno ha fatto tredici. Non al Totocalcio, certo, ma la gioia è la stessa: con i riconoscimenti conquistati ai recenti concorsi di Francoforte […]
Primavera di Musica del Conservatorio Mascagni di Livorno. Il 3 maggio al Teatro 4 Mori concerto dedicato a Liszt: al pianoforte il giovane Filippo Tenisci
Martedì 3 maggio 2022 alle 18:00, al Teatro 4 Mori, per la stagione cameristica Primavera di Musica organizzata dal Conservatorio livornese, che è palcoscenico per i giovani talenti del Mascagni, […]
Quando i versi si fanno canto: tre voci femminili (Letizia Colonnacchi, Niki Mazziotta e Maria Torrigiani) leggono la Divina Commedia. Al Museo della Città di Livorno il 29 aprile alle 18.30
Venerdì 29 aprile 2022 alle 18:30, nei locali del Museo della Città della ex Chiesa di San Giuseppe al Luogo Pio, a Livorno, l’Associazione Culturale RadiceAr di Livorno presenta Umile […]