Tag: università di pisa
Le anteprime dei vini toscani e il mercato. Dop e Igp, la filiera vale un miliardo di euro. Export, mercato interno, etichette preferite (i dati Ismea, Fondazione Sistema Toscana e Università di Pisa)
Il valore generato della filiera dei vini DOP e IGP toscani è stimato nell’ordine di un miliardo di euro, pari all’ 11% del valore nazionale che è di 8,3 miliardi. […]
Dall’Alabama a Vada per una serie di scavi. E intanto il professor Stephen Carmody ha visitato il Museo archeologico di Pietrasanta
Piccolo ma bello a tal punto da essere già diventato una meta per i turisti appassionati di storia ed archeologia ed anche per studiosi e ricercatori italiani e stranieri come […]
Quegli scavi raccontano gli scambi fra i popoli dell’antichità. Focus sull’esperienza di San Gaetano (Vada) con voci del passato e del presente. Appuntamento sabato 24 novembre all’Ordigno
Se potessero parlare racconterebbero gli incontri dei popoli dell’antichità, i viaggi e gli scambi tra le sponde del Mediterraneo, ma anche le storie dei giovani di oggi, i loro mesi […]
San Rossore 1938, ottant’anni dopo le leggi razziali. Al Bastione Sangallo di Pisa la mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo” allestita dall’Istoreco
Dopo il grande successo di pubblico e stampa dell’allestimento fiorentino e di quello livornese, la mostra Ebrei in Toscana XX – XXI secolo fa tappa a Pisa. La mostra dell’ISTORECO, che […]
Open-day (il 14 luglio) all’antico quartiere portuale di Vada Volaterrana. E c’è anche la Summer School diretta dall’Università di Pisa
E’ tutto pronto per la seconda edizione dell’Open Day all’antico quartiere portuale di Vada Volterrana, oggi semplicemente Vada, in provincia di Livorno. Sabato 14 luglio 2018 per tutta la giornata […]
Museo Estate 2018, dagli scavi di San Gaetano a Vada all’Archeologico di Rosignano Marittimo. Tanti eventi in programma, anche con l’Università di Pisa
Entrano nel vivo sabato 14 luglio 2018 con l’open day agli scavi di San Gaetano (Vada) le iniziative di “Museo Estate 2018”, un calendario di attività culturali per adulti e […]
Garibaldi, la fuga da Caprera e lo sbarco a Vada il 19 ottobre 1867: a Rosignano Solvay una giornata di studi
Il 17 novembre 2017 si svolge a Rosignano Solvay “Per alla volta di Roma” il convegno di studi che affronta il ruolo di Livorno e della Toscana nella campagna garibaldina […]
Orgoglio e identità culturale: ora la gallina livornese (famosa nel mondo) ha un club nella sua città
E’ famosa in tutto il mondo sia per la sua bellezza (primo premio al trofeo europeo della mostra francese di Metz del 2015) che per la sua resistenza ma, soprattutto, […]
Anatomia, realtà e rappresentazione: una storia raccontata da medici e artisti. Mostra a Pisa fino al 1° ottobre
Ideata come corollario alle celebrazioni per il bicentenario della morte di Paolo Mascagni (Pomarance 1755-Chiusdino 1815), anatomista e illustratore (suoi i disegni che illustrano l’articolo), va in scena a Pisa […]
Giostre, corteggi storici e cene medievali: ricerca e convegno dell’università di Pisa sulle rievocazioni in Toscana
Dalla primavera all’autunno, le feste in costume sono un catalizzatore specialmente nei fine settimana. Dai corteggi storici alle cene medievali, dalla ricostruzione di battaglie ai palii, a partire da quello di Siena […]