Tag: università di pisa
L’universo visto attraverso il James Web Space Telescope. Sulle pareti esterno del Camposanto di Piazza de Miracoli a Pisa le proiezioni organizzate dal Dipartimento di Fisica dell’Università in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea e l’Opera della Primaziale. Il 22 luglio dalle ore 22
In Piazza dei Miracoli a Pisa per guardare proiettate sulle pareti esterne del Camposanto le immagini dell’universo come non si era mai visto finora, in una nottata memorabile organizzata dal Dipartimento di […]
“Panta rei”, il 7 maggio nella foresteria della Brilla di Massarosa atto conclusivo del percorso di ricerca per la promozione dei beni naturalistici e archeologici della Versilia. La ricostruzione digitale del Duomo di Pietrasanta, i pannelli con il Qr Code e una pp dedicata
Pietrasanta e il suo museo archeologico aderiscono al progetto di ricerca “Panta Rei”, piano innovativo che mira alla promozione dei beni naturalistici e archeologici della Versilia (Sopra il titolo: interno […]
Livorno delle Nazioni, dal 7 al 9 ottobre un convegno scientifico internazionale sulla comunità dei greci. Approfondimenti, due mostre e molti inediti. Un evento promosso dall’Associazione culturale Borgo dei Greci e dall’Università di Pisa
Dal 7 al 9 ottobre 2021 l’Associazione culturale Borgo dei Greci e l’Università di Pisa organizzeranno il primo convegno scientifico internazionale dedicato a una delle comunità che fecero grande la Livorno […]
Sito archeologico di San Gaetano a Vada: la campagna di scavo 2021 riporta in superficie un nuovo “quartiere” di Vada Volaterrana. E per due giorni (il 7 l’8 agosto) va scena la seconda parte del festival “Vivere l’archeologia”
Il sindaco di Rosignano Daniele Donati, l’assessore alla Cultura Licia Montagnani, la direttrice del Museo Archeologico Comunale Palazzo Bombardieri, Edina Regoli e la professoressa Simonetta Menchelli, docente di Archeologia presso […]
Pisa Book Festival dal 30 settembre nella nuova location degli Arsenali Repubblicani. Ecco la terna finalista per Translation Award: Sonia Piloto Di Castri, Stefano Musilli e Sydney Vicidomini
La prima edizione del Pisa Book Translation Award, il Premio organizzato dal Pisa Book Festival in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, annuncia la […]
DANTEDÌ. Dall’8 marzo (in vista della giornata del 25) la Biblioteca di Rosignano propone ogni giorno sulla pagina Facebook tante iniziative a tema. E per finire ci sarà una lezione della professoressa Marina Riccucci (Università di Pisa)
Giovedì 25 marzo 2021 sarà la Giornata scelta per celebrare il DANTEDÌ, il giorno dedicato a Dante Alighieri. Gli studiosi, infatti, identificano con il 25 marzo il momento in cui […]
Formare i bambini al tema dell’inclusione e dell’accoglienza del diverso: un progetto europeo attraverso l’Università di Pisa con la scuola “Europa” di Rosignano Solvay
Si è chiuso con una divertente diretta streaming, il progetto educativo destinato alle nuove generazioni, per formare i bambini al tema dell’inclusione e all’accoglienza del diverso. Il Cafre, Centro interdipartimentale […]
Pisa, 15 febbraio 1564: la nascita di Galileo Galilei. La città celebra lo scienziato con un percorso nei luoghi galileiani, un webinar su Galileo lettore di Dante e un contest tematico al Museo delle navi antiche. Il programma dal 14 al 19 febbraio
Anche durante la pandemia, Pisa rende omaggio al grande scienziato Galileo Galilei (sopra il titolo: ritratto di Galileo / Lustus Sustermans). Per il terzo anno, infatti, la città celebra il suo […]
“Il dovere della parola”: momenti di commozione alla cerimonia di conferimento della laurea ad honorem del’Università di Pisa a Liliana Segre, protagonista con Goti Herskovitz Bauer di un libro pubblicato dalla Fondazione Livorno
La presentazione del volume Il dovere della parola. La Shoah nelle testimonianze di Liliana Segre e di Goti Herskovitz Bauer, di Marina Riccucci e Laura Ricotti, pubblicato da Fondazione Livorno, ha introdotto martedì 2 febbraio […]
Giornata della Memoria 2021: conferimento a Pisa della laurea honoris causa in scienze per la pace alla senatrice Liliana Serge. Presentazione del libro “Il dovere della parola” pubblicato da Fondazione Livorno
Martedì 2 febbraio 2021 alle 11, nell’ambito delle Ciclo di iniziative per la Giornata della Memoria 2021, nell’Auditorium Polo della Memoria San Rossore 1938, si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea […]