Tag: vittime
11 settembre 2021, in piazza America a Pietrasanta il ricordo delle vittime delle Torri Gemelle. Cerimonia di fronte al monumento in mauro che rappresenta le Twin Towers di New York
Pietrasanta ricorda le vittime delle Torri Gemelle. E’ in programma sabato 11 settembre 2021, alle ore 10.00, in Piazza America, di fronte al monumento in marmo che raffigura le Twin […]
Fiaccole, musica e un abbraccio alle vittime. Livorno ricorda il 10 settembre alla Rotonda di Ardenza la tragica alluvione del 2017
Sono trascorsi quattro anni dal nubifragio che sconvolse la città di Livorno nella notte tra il 9 e 10 settembre 2017. L’Amministrazione Comunale, insieme ai cittadini, ricorda l’evento calamitoso e […]
Il ricordo delle vittime dell’eccidio di Vada del 20 giugno 1944. Cerimonia sabato 19 giugno nella piazza vadese dove le SS uccisero quattro giovani
Il prossimo 20 giugno 2021 ricorrerà il 77° anniversario dell’eccidio di Vada, che si verificò il 20 giugno 1944, quando la barbarie nazifascista si abbatté sull’inerme paese portando lutto e desolazione. Proprio alle […]
Con il Requiem di Mozart debutta a Livorno la nuova Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal maestro Giovanni Di Stefano. Sarà un omaggio alle 140 vittime del Traghetto Moby Prince di cui il 10 aprile ricorre il 30° anniversario del disastro
“Requiem aeternam dona eis. Domine”: con queste parole (“L’eterno riposo dona loro, o Signore”), si apre il “Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra K626” di Wolfgang Amadeus […]
MASCAGNI FESTIVAL. Quando la musica arriva al cuore per ricordare le vittime dell’alluvione del 2017 a Livorno e i morti di Covid-19. Prima la Missa Brevis da Requiem composta da Andrea Bicchi, che si è ammalato e che ha perso la madre per la pandemia. Poi la Messa di Gloria del compositore livornese. La direzione di Mario Menicagli, nominato ai vertici del Teatro Goldoni insieme a Emanuele Gamba. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Con una cerimonia raccolta e toccante il Festival Mascagni ha ricordato il terzo anniversario tragica alluvione livornese del 10 settembre 2017 e i morti della epidemia data […]
MASCAGNI FESTIVAL. Primo appuntamento il 9 settembre nella location della Terrazza Mascagni con il concerto in ricordo delle vittime dell’alluvione del 2017. Dirige Mario Menicagli. Fra gli ospiti il violinista Marco Fornaciari che proporrà anche la prima esecuzione della Missa Brevis da Requien scritta con Andrea Bricchi
Il Mascagni Festival a Livorno accoglie una iniziativa che va in scena dal 2018 a Livorno in occasione dei tragici eventi dell’alluvione del 2017. Il “Concerto in ricordo delle vittime”, […]
“Concerto per Genova”, il 31 luglio al Carlo Felice. Evento sold out: in piazza De Ferrari un maxi-shermo per la diretta tv di Primocanale. Prima assoluta di un brano di Morricone dedicato alle vittime del Ponte Morandi
Sono andati esauriti in poche ore i biglietti per il Concerto per Genova, venerdì 31 luglio 2020 alle ore 21:15 al Teatro Carlo Felice, la cui distribuzione è iniziata martedì scorso. […]
Comune di Pietrasanta, il 1° giugno dedicato alle vittime del Covid-19. Santa Messa e Bandiere a mezz’asta
Pietrasanta dedica il 1 giugno alle vittime del Covid 19 con bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici comunali e la Santa Messa in Duomo di San Martino. L’amministrazione comunale […]
CORONAVIRUS. Immagini dalle piazze (Livorno, Rosignano, Lucca). Un minuto di silenzio in tutta Italia per ricordare le vittime dell’epidemia
LIVORNO Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio alle 12 del 20 marzo 2020. Il Comune di Livorno (foto a destra) ha aderito all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di […]
CORONAVIRUS. Martedì 31 marzo, ore 12: un minuto di silenzio davanti al Comuni di tutta Italia per ricordare le vittime del Covid-19. Un’iniziativa promossa dal Antonio Decaro, sindaco di Bari, presidente dell’Anci
Il Comune di Campiglia Marittima – così come avverrà nei Comuni di tutta Italia, aderisce martedì 31 marzo 2020 alla commemorazione delle vittime del coronavirus promossa dal presidente dell’Anci Antonio […]