Tag: tradizione
La classicità gioiosa della collezione “Spiga”. Un forte significato di rinascita per i nuovi bijoux della designer Angela Caputi
Dopo il successo della collezione “Velluto”, presentata come anteprima spring/summer ‘22, la “Signora dei bijoux” Angela Caputi punta sull’eleganza e la classicità della linea “Spiga”. Una collezione raffinata che resta […]
Ascolto e natura: dal 5 al 9 luglio la prima edizione esplorando i suoni di Italia, Brasile, Irlanda, Argentina, Togo e Senegal
Da martedì 5 a sabato 9 luglio 2022 prende il via la prima edizione di “ASCIANO SUONO FESTIVAL”, cinque giorni interamente dedicati al concetto di Suono, all’Ascolto e alla Natura, inseriti nella straordinaria […]
“Il silenzio. Conferenza spettacolare sulla liuteria”: l’artigianato diventa racconto e la tradizione si fa melodia. Al Teatro di Rifredi a Firenze il 28 e 29 aprile lo spettacolo ideato da Matteo Fantoni
Pialle, lime, colla, pennelli e l’odore del legno. Quinte abbassate e, sul palcoscenico, il pubblico raccolto intorno ad un tavolo da falegname. (Sopra il titolo, ph. Valentina Boldrin). Si apre così “Il […]
Firenze, appuntamento la mattina di Pasqua alle 11 sul sagrato del Duomo per lo Scoppio del Carro. Una festa fra storia, fede e tradizione
Torna dopo due anni, dopo la lunga pausa per la pandemia da Covid-19 (2020/2021) lo Scoppio del Carro la mattina di Pasqua davanti al Duomo di Firenze. L’appuntamento è per le […]
Un viaggio nell’antica tradizione dell’alabastro. Apre a Volterra (ed entra a far parte del percorso dell’Ecomuseo) la Bottega Pagni dove si lavorava la pietra
A Volterra, a partire da lunedì 5 luglio 2021, sarà aperta al pubblico la Bottega Pagni, un’antica bottega dove si lavorava l’alabastro, dove il tempo sembra essersi fermato e nella […]
Unione alchemica fra tradizione e innovazione: Daniele Cavalli (Atelier de’ Nerli e molto altro) investe sul mondo di Sileno Cheloni, maestro profumiere fiorentino
Il marchio Sileno Cheloni (foto sopra il titolo), progetto di profumeria di nicchia, nato nel 2018, era partito con un ottimo successo, merito anche dell’innegabile fascino sia del negozio che […]
Tordello pietrasantino, pappa al pomodoro, coniglio alla cacciatora, ribollita, lampredotto toscano… la tradizione di San Martino si iusta a tavola. Appuntamento a Pietrasanta dal 2 all’11 novembre
San Martino è… nei ristoranti. Il Santo Patrono di Pietrasanta si festeggia tra piatti tipici e rivisitazioni avanguardiste nei ristoranti cittadini aderenti rigorosamente all’ora di pranzo per rispettare le restrizioni […]
Non ci sarà la fiera a causa del Covid-19, ma per San Martino patrono di Pietrasanta si festeggia a tavola con i piatti della tradizione. Partendo dal tortello pietrasantino. I ristoranti che aderiscono
San Martino è… in tavola. Il Santo Patrono di Pietrasanta si festeggia tra piatti tipici e rivisitazioni avanguardiste nei ristoranti cittadini aderenti. Causa restrizioni Covid-19 non ci sarà la tradizionale […]
Storie crudeli, lo spirito delle novelle toscane, oggi: appuntamento all’Antica Fornace Agresti di Impruneta venerdì 11 ottobre. I testi sono di Vichi, Fileno Carabba, Falchi e Garamanti
“Storie Crudeli – Lo Spirito delle novelle toscane, oggi”, lo spettacolo con Lorenzo Degl’Innocenti accompagnato dal pianista Aldo Gentileschi, è in programma venerdì 11 ottobre, ore 21.15 (biglietto 10 euro), […]
Viole, violini e violoncelli antichi protagonisti dei Concerti della Liuteria Toscana, 20 serate fino a dicembre 2019. Inaugurazione il 6 ottobre con la musica di Castelnuovo-Tedesco. L’8 c’è il Quartetto di Fiesole, il 27 e 28 arriva Bruno Canino
I primi strumenti risalgono all’epoca etrusca. Da allora una continua ascesa per la liuteria toscana, in particolare dal Rinascimento ai giorni nostri. Un’eccellenza del territorio a cui rende omaggio il […]