Tag: modena
Nuovo allestimento di “Manon Lescaut” per la regia di Aldo Tarabella. Il Giglio di Lucca seleziona ballerine e figuranti. L’opera andrà in scena nello stesso teatro il 28 e 30 gennaio 2022, poi sarà in tournée a Modena, Rimini, Ravenna, Pisa e Ferrara
Manon Lescaut di Giacomo Puccini: il Teatro del Giglio seleziona ballerine e figuranti per prove e debutto a Lucca nel gennaio 2022 e per la successiva tournée Lucca, mercoledì 10 […]
Teatro Comunale Pavarotti di Modena, un “Werther” molto italiano con il debutto di Francesco Demuro nella parte del titolo
Venerdì 4 dicembre 2020 viva attesa anche per il Werther dal Teatro Comunale “Pavarotti” di Modena (in streaming) che faceva segnare il debutto di Francesco Demuro nella parte del titolo. A nostro […]
Juraj Valčuha dirige l’Orchestra Sinfonica della Rai a Torino (7 e 8 novembre), poi a Modena (sabato 9) e Milano (l’11 alla Scala con diretta su Radio3)
Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per quattro serate fra l’Auditorium “Arturo Toscanini” di Torino, il Comunale di Modena e la Scala di Milano Juraj Valčuha (foto sopra il titolo), […]
“Tosca” a Modena. Un sapore speciale nella città di Pavarotti e Arrigo Pola. Raffinata, femminile e credibile Ainhoa Arteta, passione e risonanza per il Cavaradossi di Luciano Ganci. Bene il Coro Lirico diretto da Stefano Colò. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Se mai un giorno raccoglierò in volume le mie esperienze di teatro, un capitolo ampio sarà dedicato a “Tosca”. Ogni volta che mi preparo ad assistere ancora […]
“La Bohème” (nel nome di Luciano Pavarotti) inaugura la stagione lirica del Comunale di Modena. Il bel Rodolfo di Matteo Desole, apprezzabile la Mimì di Maria Teresa Leva, la piacevole Musetta di Lucrezia Drei. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Allestita in nome di Luciano Pavarotti, uno dei più grandi Rodolfo della storia, “La Bohème” ha inaugurato la stagione 2019/20 del Teatro Comunale di Modena. Stagione ricca […]
A Modena va in scena “Andrea Chénier”. Spettacolo di livello, buone le prestazioni dei cantanti (da Saioa Hernandez a Sgura e Muehle). Aldo Sisillo, dal podio, tiene in pugno il palcoscenico. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Forse perché «Andrea Chénier» è stata la prima opera cui ho assistito in teatro cinquantatre anni fa, sempre, di fronte ad essa, provo commozione. Mi vengono in […]
Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi a Modena: attenta lettura musicale, lucida la regia, svettante la vocalità di Anna Pirozzi
di FULVIO VENTURI Giornate vibranti per gli appassionati d’opera e della musica di Puccini in Emilia dove nei giorni scorsi, a Bologna, è andata in scena una bellissima produzione della […]
A Modena un “Trovatore” fiammeggiante. Bravo il maestro Battistoni, belle le voci. E poi i costumi di Ciammarughi e la regia di Vizioli (con fotogallery)
di FULVIO VENTURI Una fiammeggiante produzione del “Trovatore” ha inaugurato la stagione 2017/18 del “Pavarotti” di Modena (*). Diciamo subito che una parte cospicua del successo è dovuta alla direzione […]
Modena, Carpi e Sassuolo, festivalfilosofia sulle arti. Con Bodei, Cacciari, Marzano, Bergonzoni, Piovani…
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2017 va in scena a Modena, Carpi e Sassuolo il festivalfilosofia, quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. […]
“I Puritani” a Modena nel teatro dedicato a Pavarotti, grande interprete di Bellini. Applausi convinti per Irina Lungu e Luca Tittoto
di FULVIO VENTURI – È sempre una festa in teatro quando si danno I Puritani di Vincenzo Bellini, e per molte ragioni. Una di queste è senza dubbio la bellezza […]