Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: lavorazione

Pellemoda (fondata a Vinci nel 1979, specializzata nella lavorazione dicasi per le più importanti maison di moda) presenta il suo primo report di sostenibilità e diventa società benefit

Pellemoda, fondata a Vinci nel 1979 ad opera di Bruno Morelli, eccellenza italiana nella lavorazione di capi in pelle per le più importanti maison italiane e internazionali, presenta il suo […]

I tesori dell’alabastro – Never Say Die: dal 10 aprile al 1° novembre la mostra temporanea che racconta la lavorazione della pietra come uno stile di vita

Vivere lavorando l’alabastro è uno stile di vita che in pochi nel mondo hanno potuto vedere e sperimentare. A Volterra ci sono riusciti, lo hanno esportato nel mondo, valorizzandolo, facendo […]

Un viaggio nell’antica tradizione dell’alabastro. Apre a Volterra (ed entra a far parte del percorso dell’Ecomuseo) la Bottega Pagni dove si lavorava la pietra

A Volterra, a partire da lunedì 5 luglio 2021, sarà aperta al pubblico la Bottega Pagni, un’antica bottega dove si lavorava l’alabastro, dove il tempo sembra essersi fermato e nella […]

Fondazione CR e Oma, un corso gratuito di 42 ore per imparare le basi della lavorazione del cuoio

Un corso gratuito di 42 ore per imparare le basi della lavorazione del cuoio. Si terrà dal 24 al 29 febbraio 2020 allo Spazio NOTA (Istituto PIO X Artigianelli, via […]

La lavorazione e il commercio del corallo livornese all’epoca di Modigliani (e non solo). Una mostra (dal 21 gennaio al 16 febbraio) al Museo della Città

Rosso, ma anche in altre sfumature. Prezioso prodotto del mare e ornamento. “Il corallo all’epoca di Modigliani”, ovvero la lavorazione e il commercio del corallo livornese nel Novecento, è il […]

“Un viaggio dalla natura alla scultura”: da Seravezza al Far East. Le opere di Cynthia Sah e Nicolas Bertoux (che vivono e lavorano nella cittadina medicea) in mostra a Hong Kong dal 27 agosto al 14 settembre. La bellezza del marmo e la tradizione delle lavorazioni

Un lungo viaggio, in tutti i sensi: quello che il marmo compie nella sua stupefacente metamorfosi dalla natura alla scultura e quello che le opere di Cynthia Sah e Nicolas […]

Una lezione al corso di “Mastro Macellaio” dedicata alla lavorazione della finocchiona. Con il Consorzio di tutela IGP del salume toscano

Si terrà giovedì 31 gennaio 2019 una lezione dedicata alla lavorazione della finocchiona, la regina dei salumi. La lezione fa parte del corso di “Mastro Macellaio” per addetto alla lavorazione […]

Il Novecento per il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, i bozzetti in commesso (anno 1953) per rilanciare l’antica tecnica artistica. Ora una mostra fino al 4 maggio 2019 (con fotogallery)

Nei primi anni ’50 del Novecento all’Opificio delle Pietre Dure maturarono alcune esperienze di rilancio della tecnica del commesso. L’obiettivo era quello di rinnovare in chiave contemporanea l’antica tradizione della […]

Laboratori creativi per bambini: a Cartasia-Lucca Biennale si diventa creativi e si impara a fare arte con la carta

Ancora due laboratori creativi per bambini a Cartasia-Lucca Biennale. Nel pomeriggio di giovedì 16 e sabato 18 agosto 2018 la curiosità e l’estro dei più piccoli saranno ancora una volta […]

Quando un filo prezioso incontra la creatività: i segreti di Bruno Manetti Cashmere, azienda toscana d’eccellenza. Capi chic e il cappotto “a colori” (con video e fotogallery)

di ELISABETTA ARRIGHI Il rumore delle macchine da maglieria è metallico e un po’ monotono. Avanti e indietro sulle guide, intrecciando i fili ed i colori, per formare i disegni […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...