Tag: la rondine
FESTIVAL PUCCINI. E in una notte di fine agosto “La Rondine” ha preso il volo. Jacquelyn Wagner (Magda) intensa nel terzo atto, Mirjam Mesak (Lisette) è stata la sorpresa della serata. Ottimo Didier Pieri (Prunier). La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI La Rondine è tornata a Torre del Lago come produzione finale del Festival Puccini 2022. Già in altre occasioni ho dato spazio alla genesi ed allo storico […]
FESTIVAL PUCCINI. Il debutto di Jacquelyn Wagner nell’opera “La rondine”. Il ruolo di Magda e il repertorio finora affrontato. Intervista alla cantante americana che salirà di nuovo sul palco di Torre del Lago la sera di sabato 27 agosto
Il soprano Jacquelyn Wagner ha appena debuttato al Festival Puccini di Torre del Lago nel ruolo di Magda nell’opera “La rondine” che sarà replicata sabato 27 agosto empremnel Gran teatro […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. “La rondine” va in scena il 19 e 27 agosto nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. L’allestimento del Maggio Musicale è firmato da Denis Krief, sul podio Robert Trevino. Fra gli interpreti Jacquelyn Wagner nel ruolo di Magda, poi Ivan Ayons Rivas e Didier Pieri
Un caleidoscopio di mistero amoroso, poesia, desiderio in “La rondine”, l’opera di Puccini in scena a Torre del Lago, n3l Gran teatro all’aperto, in due rappresentazioni il 19 e 27 […]
Dopo il lockdown la lirica risorge nei teatri italiani (mentre la Metropolitan Opera House annulla la stagione). “La Rondine” a Firenze e “Il Tabarro” a Sassari. La doppia recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Segnali importanti dal mondo dell’opera. Dopo il clamoroso successo di pubblico arriso alla prima edizione livornese del Mascagni Festival e alla sua fascinosa locazione sulla riva del […]
Puccini e Mascagni, “La Rondine” e “Lodoletta”: due opere, due grandi compositori, due debutti (nel 1917) a distanza di un mese l’uno dall’altro. L’approfondimento di Fulvio Venturi
Due ricorrenze nell’arco di un mese, due opere – “La Rondine” e “Lodoletta” – rispettivamente di Giacomo Puccini e di Pietro Mascagni, andate in scena nel 1917. Ecco, a seguire, […]
Lettura, rilettura e installazione totale: “La Rondine” di Puccini rivisitata da Morosov, Lilin e De Robertis. L’8 e il 16 dicembre visite guidate con gli artisti. La mostra a Lucca fino al 6 gennaio 2019
Fino al 6 gennaio 2019 (con ingresso libero, dal martedì alla domenica, dalle 15,30 alle 19,30) si tiene a Lucca presso il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte […]
Un’installazione ispirata a Giacomo Puccini. “La Rondine” dal 1° dicembre al Palazzo delle Esposizione della Fondazione Banca del Monte di Lucca
Aspettando la mostra “La Rondine”, un’installazione totale ispirata a Giacomo Puccini. Di Alexey Moroso in collaborazione con lo scrittore e illustratore Nicolai Lilin e il compositore e musicista Federico De […]
“La Rondine” di Puccini vola al Carlo Felice di Genova. Interessante il lavoro del direttore Acquaviva, ottimo il cast. Qualche perplessità su scenografia e costumi
di FULVIO VENTURI Programmata per la stagione scorsa in occasione del centenario della prima rappresentazione e rimandata» all’anno teatrale corrente per motivi di bilancio, La Rondine è finalmente stata allestita […]
Torre del Lago: il Premio Accademia 2017 a Lunetta, Zizzo, Capellini Maggiore e Pacini (le ultime due per la debuttante “Jeanne d’Arc”)
Come di consueto, da tre anni, l’Associazione Amici del Festival Pucciniano di Torre del Lago, premia gli artisti dei corsi dell’Accademia di alto perfezionamento di canto, promossa dalla Fondazione Festival […]
Maggio Musicale: “La Rondine” apre la stagione 2017/2018 nel centenario del debutto a Montecarlo. Nuovo allestimento, dirige Valerio Galli.
Cent’anni fa (per l’esattezza il 27 marzo del 1917) “La Rondine” di Giacomo Puccini (libretto di Giuseppe Adami, nella foto in basso il Maestro Puccini e, sopra intitolò, al suo pianoforte) […]