Categoria: Pisa
Utopia del Buongusto: il 30 luglio “La tovaglia di Trilussa” a Lugnano (Vicopisano), il 31 “Urge” a Sant’Andrea di Compito
UTOPIA DEL BUONGUSTO / 1 Spettacolo dedicato al poeta Trilussa al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea […]
Rilettura della pucciniana Butterfly in chiave contemporanea per Collinarea-Festival del suono. Il 30 e 31 luglio a Lari l’evento speciale di “Atroce Favola”
Atroce Favola, uno spettacolo unico e inimitabile, scritto e diretto dall’autore e regista Loris Seghizzi, una rilettura in chiave contemporanea della celebre opera di Puccini “Madama Butterfly”, destrutturata nella forma […]
La straordinaria avventura dei Macchiaioli. Al Palazzo Blu di Pisa una grande mostra ripercorre in 11 sezioni la storia di questo movimento pittorico e dei suoi grandi artisti. Dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
“La macchia è la solidità dei corpi di fronte alla luce” Giovanni Fattori La mostra “I MACCHIAIOLI”, a Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 – […]
Collinearea – Festival del Suono: il 29 luglio alle 11 nella chiesa di S. Maria Assunta e S. Leonardo a Lari concerto di Michel Godard che imbraccia il serpentone
Approda a Collinarea Festival del suono il musicista Michel Godard, tra i pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone. Venerdì 29 luglio 2022 alle ore 11, le note del serpentone […]
Volterra, torna la Notte Bianca. Appuntamento sabato 30 luglio a partire dalle ore 18 (fino alle 2 del giorno successivo). Il programma
Torna la Notte Bianca nel centro storico di Volterra, dalle 18 alle 02, con musica itinerante per le strade, musei e mostre gratuite aperte con orario continuato fino alle 24. […]
Ispirazione manga (il fumetto “One piece” di Eiichiro Oda) per gli outfit di Alberto Santarnecchi. Dalle aule del Modartech di Pontedera alla vetrina di Milano Unica
Un’immersione nell’immaginario giapponese attraverso capi di abbigliamento ispirati ai personaggi del celebre fumetto “One piece” di Eiichiro Oda. L’idea è venuta ad un giovane fiorentino, Alberto Santarnecchi, 24 anni, laureando […]
La cucina povera a Castellina Marittima. Il 30 e 21 luglio percorso a tappa: antipasti in piazza Giaconi, primi piatti in piazza Mazzini, secondi in piazza Trieste, dolci in piazza Guerrazzi
Alla scoperta dei sapori poveri della tradizione. Intramontabili, da provare e riprovare. I sapori che non annoiano mai. Sarà un vero e proprio percorso a tappe quello che è in […]
“Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019”: in mostra al Palazzo Senza Tempo di Peccioli le immagini (circa 250) scattate da Franco Pagetti in varie parti del mondo, dal Kosovo all’Afghanistan, da Timor Est al Sudan, dalla Siria alla Sierra Leone
Fino al 30 settembre 2022 “TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019”. FRANCO PAGETTI, ovvero vent’anni di conflitti raccontati in più di 250 fotoda uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali al Palazzo […]
Collinarea 2022. A Lari dal 25 luglio si celebra la memoria del borgo attraverso la figura del partigiano Aladino Sabatini. Prosa, concerti, laboratori formativi e lo speciale evento finale “Atroce Favola” (rilettura contemporanea di Madama Butterfly)
Dopo l’apertura con il “Festival del suono” e i giorni di spettacoli a Santa Luce, Collinarea Festival del suono 2022 torna a Lari dal 25 luglio per celebrare la memoria […]
Collinarea Festival del Suono: il 23 e 24 luglio a Santa Luce “Iago. A Rock Tragicomedy” e “R&G Romero e Giulietta. La lacrimosa storia”
La grande tragedia di Shakespeare riletta in chiave contemporanea apre il fine settimana di Collinarea festival del suono nel borgo di Santa Luce sabato 23 e domenica 24 luglio 2022. Si […]