Categoria: Pisa
Pisa, a Palazzo Blu la mostra sui Macchiaioli fa il record di 110mila visitatori. Aperta l’8 ottobre 2022, ha chiuso il 19 marzo anziché il 26 febbraio per poter rispondere meglio alle richieste degli appassionati
La mostra ‘I MACCHIAIOLI” aperta a Palazzo Blu di Pisa l’8 ottobre 2022, si è chiusa domenica 19 marzo 2023 raggiungendo la cifra record di 110mila visitatori. Uno straordinario […]
“Nessuno ha dato la buonanotte” (ed. MdS): Enrico Pompeo presenta il suo libro a Migliarino il 23 marzo alle ore 18
“Progetto Libri”, la rassegna organizzata dall’Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e MdS Editore, giunge all’incontro di marzo. Ospite della rassegna […]
Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato: il 24 marzo (ore 21.30) va in scena “L’arte della fuga. Glenn Gould” con la drammaturgia di Andrea Cosentino
Venerdì 24 marzo 2023 alle 21:30 al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato (via Zara 58 San Miniato, loc. Corazzano) nell’ambito della stagione teatrale,Marco Brinzi presenta L’ARTE DELLA FUGA. GLENN […]
Da componente degli One Direction ad artista solista: ecco al cinema il film evento “Louis Tomlinson. All of Those Voices”. Dove e quando vederlo in Toscana
Louis Tomlinson ha svelato il trailer dell’attesissimo ed emozionante film-documentario LOUIS TOMLINSON. ALL OF THOSE VOICES, in uscita al cinema mercoledì 22 marzo 2023 per l’anteprima in contemporanea all’evento mondiale e poi il 25 e 26 […]
“Il purgatorio dei vinti. La storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano” di Gianni Oliva: presentazione in Gipsoteca a Pisa il 22 marzo alle ore 18
Incontro con lo scrittore GIANNI OLIVA che parlerà del suo ultimo libro IL PURGATORIO DEI VINTI, LA STORIA DEI PRIGIONIERI FASCISTI NEL CAMPO DI COLTANO edito da Mondadori. Mercoledì 22 marzo […]
Dalla Royal Opera House di Londra nei cinema (il 23 marzo alle ore 20.15) la pucciniana “Turandot” diretta da Antonio Pappano. In Toscana appuntamento a Carrara, Massa, Pisa e Pontremoli
La Royal Opera House di Londra annuncia che nel mese di marzo 2023 il pubblico di tutto il mondo potrà assistere sul grande schermo all’ultima opera di Giacomo Puccini, la Turandot. Mercoledì 22 marzo alle […]
“Cyrano deve morire” il 18 e 19 marzo al Teatro Era di Pontedera e dal 21 al 26 al Teatro di Rifredi di Firenze. Una (ri)scrittura a tre voci per lo spettacolo-concerto che incrocia ritmi indiavolati e rime taglienti che affrontano il tema della finzione
Inganni e morte, fedeltà agli altri e tradimento di sé stessi, parole che seducono e silenzi che uccidono. La straordinaria storia d’amore e di amicizia di Cyrano de Bergerac di […]
“Dal mare sul mare”: la flotta italiana raccontata attraverso gli spettacolari scatti di Massimo Sestini. Inaugurata una mostra speciale (aperta fino al 27 agosto) al Museo Piaggio di Pontedera. E una limited edition del modello Moto Guzzi V100 Mandello celebra il 110° anniversario della fondazione dell’Aviazione Navale
di ELISABETTA ARRIGHI Il mare, le navi, i volti dei marinai, la spettacolarità di un sommergibile che sembra un delfino mentre esce dall’acqua, le nubi in quota scolpite dalla luce […]
La Marina Militare e la Scuola Sant’Anna di Pisa insieme per la cultura della difesa. Siglata un’intesa di collaborazione nel campo della ricerca scientifico-tecnologica e della formazione del personale
Si è tenuta presso il Salone dei Marmi di Palazzo Marina a Roma la cerimonia di firma dell’accordo di collaborazione stipulato tra la Marina Militare e la Scuola Superiore Sant’Anna […]
Pisa, il Teatro Verdi chiude la stagione lirica con la prima assoluta sul proprio palco della “Juditha Triumphans devicta Holofernis barbarie” di Antonio Vivaldi. Il 17 e 19 marzo. Con l’orchestra Auser Musici diretta da Carlo Ipata, coro Arché istruito da Marco Bargagna. Nei ruoli del titolo i contralto Sonia Prina e Francesca Ascioti
Per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Verdi di Pisa, venerdì 17 marzo 2023 alle 20.30 e in replica domenica 19 alle 15.30, va in scena Juditha Triumphans devicta […]