Tag: teatro
Giornata internazionale della donna, non c’è solo l’8 marzo. A Rosignano tante iniziative (dibattito con Anna Maria Biricotti, teatro, eventi all’Ordigno di Vada, film, libri) fino al 18
Mercoledì 8 marzo 2023 si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un momento di riflessione per porre l’attenzione sulla violenza di genere e sull’emancipazione delle donne, sia in Italia che […]
Dante all’opera: proiezione (il 6 febbraio alle ore 11) al Carlo Felice di Genova dello spettacolo televisivo realizzato dalla Fondazione peer celebrare l’arte e la figura del Sommo Poeta a 700 anni dalla scomparsa
Proiezione al Carlo Felice di Genova lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11 dello spettacolo televisivo realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova nel 2021, per celebrare l’arte e […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Un lungo cartellone di eventi per non dimenticare e per ricordare le vittime dell’Olocausto. Le iniziative a Livorno dal 23 gennaio all’8 febbraio
Livorno si appresta a ricordare le vittime dell’Olocausto, degli effetti delle leggi razziali e di tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere gli ebrei perseguitati […]
“De Velo, quattro generazioni di artisti alla ribalta”: il saggio di Valentina Ughetto il 20 gennaio (ore 17.30) alla Goldonetta di Livorno. Con lettura di alcuni passi dell’opera
Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 17.30 nello spazio della Goldonetta (Teatro Goldoni di Livorno) sarà presentato il saggio “De Velo, quattro generazioni di artisti alla ribalta” di Valentina Ughetto. […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Al via a Pistoia la prima edizione della rassegna “Le parole di Hurbinek. Giornate della Memoria. Scuola, teatro, lezioni civili” ideata da Massimo Bucciantini. Dal 18 al 29 gennaio. Incontri, scuole, lezioni civili e teatro. Fra gli ospiti Ottavia Piccolo, Ciro Masella, Enrico Fink
Prende il via la prima edizione della rassegna Le parole di Hurbinek. Giornate della memoria. Scuola, teatro, lezioni civili ideata da Massimo Bucciantini che intende arricchire, accompagnare e integrare le iniziative […]
Al Regina di Marcialla il teatro è a chilometro zero… il 7 gennaio si alza il sipario sulla pièce “Delitto a Villa Albani” (ore 21.30)
Teatro a chilometro zero, sabato 7 gennaio 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In scena “Delitto a Villa Albani”, scritto da Raffaele […]
Gennaio 2023, ecco gli appuntamenti al Teatro del Giglio di Lucca. In scena “Le Nozze di figaro” (il 28 e 29), terzo titolo della stagione lirica. In cartellone anche “Cosa Nostra spiegata ai bambini” (con Ottavia Piccolo e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo”, “Il Carnevale degli animali” e “Ballade”
Ecco il programma del mese di gennaio 2023 al Teatro del Giglio di Lucca (nella foto sopra il titolo: il Teatro del Giglio di Lucca con la luminaria ancora accesa). […]
Teatro e inclusione degli studenti con disabilità: se ne parla il 15 dicembre nella sede di Spazio Reale Group a Campi Bisenzio
Giovedì 15 dicembre 2022 nella sede di Spazio Reale Group a Campi Bisenzio (via di San Donnino 4/6) si parla di teatro e inclusione degli studenti con disabilità. A partire […]
I cento anni della nascita dello scrittore Luciano Bianciardi. Al Teatro Ordigno di Vada tre giornate (dal 9 all’11 dicembre) tra libri, film e teatro
Il Teatro Ordigno di Vada celebra il centenerio della nascita dello scrittore Luciano Bianciardi con una serie di appuntamenti. Venerdì 9 dicembre 2022 ore 17.30 I cent’anni della nascita dello scrittore Luciano […]
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tanti appuntamenti a Livorno, Rosignano, Campiglia Marittima, Pietrasanta. E alcuni monumenti si illuminano di rosso
25 NOVEMBRE / GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE LIVORNO In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Livorno, […]