Tag: opera
“Il buon Samaritano” di Orazio Riminaldi entra a far parte del percorso museale di Palazzo Blu a Pisa. La collezione permanente visitabile gratuitamente fino al 26 novembre
A distanza di un anno dall’acquisizione del ‘Cristo e la Samaritana al pozzo’ di Artemisia Gentileschi, la Fondazione Pisa presenta una nuova straordinaria opera per il museo di Palazzo Blu e […]
“Zêna” opera in un atto commissionata dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova a Fabrizio Lamberti. Ispirata alla canzone popolare “Ma se ghe penso” si rivolge ai giovani. Tutte le date del mese di maggio
Zêna è una commedia musicale in un atto commissionata dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova a Fabrizio Lamberti, su libretto di Mauro Graiani. L’opera – ispirata alla canzone popolare […]
Opera Carlo Felice di Genova: appuntamento con “Norma”, con l’eccellente Vasilisa Berzhanskaya (fra virtuosismo espressivo, pura interpretazione e fascino). Bene Stefano Pop nel ruolo di Pollione. Orchestra e direttore (Riccardo Minasi) in buona forma. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Diciamolo subito: mi sono divertito da matti. E il merito è soprattutto suo, di Vasilisa Berzhanskaya. Mi ero accorto delle non comuni doti della giovane cantante russa nel […]
Pietrasanta: il sindaco Giovannetti conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Tano Pisano
Nella sala consiliare del Municipio, il Sindaco Alberto Stefano Giovannetti nel pomeriggio del 29 aprile 2023 ha conferito la cittadinanza onoraria al Maestro Tano Pisano, così come proposto dall’amministrazione comunale […]
Una “Tosca” solida al Carlo Felice di Genova con Oksana Dyka chiamata a rimpiazzare Maria José Siri. Riccardo Massi (Cavaradossi) cresce in corso d’opera e Amartuvshin Enkhbat mette in campo una bella voce. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Alle Tosche genovesi mi lega una lunga striscia di rappresentazioni iniziata nell’autunno del ’72. Una sera piovosa, un impermeabile bianco e una coda alla biglietteria del Politeama […]
Tre quadri, due prologhi e un intermezzo per il Doktor Faust (al Maggio Musicale Fiorentino) di Ferruccio Busoni nella versione completata da Philipp Jarnach. Un’opera monumentale e per alcuni un capolavoro. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI (Doktor Faust al Maggio Musicale Fiorentino) Ferruccio Busoni, “natura faustiana”, per sua stessa definizione iniziò a concepire un’opera sul soggetto di Faust già nel 1906. Ritenendo troppo […]
Livorno, Pietro Mascagni, il Teatro Goldoni e il Carnevale. Sul palcoscenico “Le Maschere” del grande compositore, le forme di un carro allegorico di Viareggio e nel finale una “Furlana” intonata da 125 bambini della scuola primaria Carducci. E gli spettatori sono invitati a presentarsi in maschera per la “prima” del 10 febbraio (ore 20). L’opera si replica poi sabato 11 (sempre alle ore 20)
Irrompe in pieno Carnevale, venerdì 10 e sabato 11 febbraio alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno “Le Maschere”, la commedia lirica e giocosa di Pietro Mascagni […]
A soli 29 anni Michele Spotti nominato direttore musicale dell’Opera e dell’Orchestra Filarmonica di Marsiglia
Il direttore d’orchestra italiano Michele Spotti (sopra il titolo, ph. Marco Borrelli) è stato nominato, a soli ventinove anni, Direttore musicale dell’Opera e dell’Orchestra Filarmonica di Marsiglia. Lo hanno annunciato il […]
Résonances, l’opera gemella del Site Transitoire di Jean Paul Philippe consolida l’amicizia tra Asciano e La Roque d’Anthéron
Si consolida il gemellaggio tra Asciano e la cittadina francese di La Roque d’Antheron. Un’amicizia e un accordo di promozione e valorizzazione comune della vocazione turistica, dei tesori culturali e dei prodotti enogastronomici […]
La Bottega di restauro dell’Opera di Santa Maria del Fiore compie 726 anni nel giorno della Natività di Maria. L’8 settembre sarà eccezionalmente aperta per le visite del pubblico
La “Bottega di restauro” dell’Opera di Santa Maria del Fiore, in via dello Studio a Firenze, sarà aperta eccezionalmente al pubblico, gratuitamente, nella giornata dell’8 settembre 2022 con orario continuato […]