Tag: omaggio
Un viaggio musicale proiettato nel futuro. “Foresta di Fiori” chiude la rassegna “Rifrazioni” dell’Orchestra La Filharmonie. Omaggio al compositore Mauro Montalbetti. Con Sandro Laffranchini primo violoncello della Scala. Il 27 maggio alle ore 21 al Conservatorio Cherubini di Firenze
Saranno Sandro Laffranchini (foto sopra il titolo), primo violoncello al Teatro Alla Scala di Milano, e il direttore d’orchestra tedesco Marc Niemann, i protagonisti del concerto conclusivo della stagione musicale […]
Giornata internazionale dell’infermiere: giurano venti neolaureati nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati. Anche un evento formativo organizzato dall’OPI Firenze-Pistoia e l’omaggio alla statua di Florence Nightingale nel Chiostro di Santa Croce
Sono una ventina i nuovi infermieri che hanno prestato giuramento, dando così simbolicamente avvio alla propria professione. La cerimonia si è tenuta in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che cade […]
Lucca capitale del violoncello. Dal 28 agosto al 1° settembre un concorso nel 280° anno dalla nascita di Luigi Boccherini. Iscrizioni aperte fino al 10 luglio. Organizza il Conservatori. Tre premi principali e tre premi speciali
Dal 28 agosto al 1° settembre 2023 Lucca si trasformerà nella capitale del violoncello. A 280 anni dalla nascita di Luigi Boccherini, il Conservatorio che da lui prende il nome […]
TCBO rende omaggio a Maria Callas (nel centenario della nascita) con una nuova “Norma”. Dal 18 al 23 marzo al Comunale Nouveau in Fiera. Dirige Pier Giorgio Morandi, nel ruolo del titolo Francesca Dotto. La mattina del 18 (ore 11.30) inaugurazione nel foyer di “Salotto Callas”
Nel centenario della nascita di Maria Callas, il Teatro Comunale di Bologna sceglie di celebrare il leggendario soprano proponendo uno dei titoli più identificativi e rappresentativi della sua carriera: Norma di Vincenzo […]
Sassari, per “I mercoledì del Conservatorio” il 15 marzo jazz in Sala Sassu “Omaggio a Thelonious Monk”
“I mercoledì del Conservatorio” si tingono di jazz. La più ricca rassegna concertistica del territorio vira dal pianoforte classico al bebop, con il concerto di mercoledì 15 marzo, “Omaggio a […]
VERSO NATALE. Il 15 dicembre (ore 21) in Cattedrale a Pisa il tradizionale concerto organizzato dall’Opera della Primaziale con Fondazione Pisa e Ministero della Cultura. In programma un omaggio al compositore pisano Carlo Maria Clari
Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21 nella Cattedrale di Pisa torna il consueto appuntamento con il concerto di Natale, voluto e organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana con il contributo […]
“Le quattro stagioni” di Vivaldi e una brillante opera di Pietro Nardini per una serata speciale al Teatro Goldoni di Livorno che rende omaggio (nel centenario della nascita) al violinista Roberto Michelucci. Con l’Orchestra del Teatro diretta dal Maestro Marco Fornaciari nelle vesti di direttore e violino solista. Il 29 novembre alle ore 21
E’ probabilmente il brano di musica classica più popolare al mondo, capace di restituire con immediatezza all’ascolto le sensazioni legate al trascorrere delle stagioni: la primavera con il risveglio della […]
Finissage fra colore e poesia ai Granai di Villa Mimbelli a Livorno della mostra “Mira Maodus. Le fil rouge de Montparnasse”. Il legame parigino con l’ultimo atelier che fu di Modigliani
“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla”. Simonide citato da Plutarco, Sulla gloria degli ateniesi, (I sec.). Ultimo weekend ai Granai di Villa Mimbelli per […]
Teatro Sociale di Camogli: venerdì 11 novembre in compagnia di Edith Piaf, sabato 12 c’è invece “Il Monello” di Charlie Chaplin con musica dal vivo
Due gli appuntamenti in programma al Teatro Sociale di Camogli venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022. Con Edith Piaf e Il Monello di Charlie Chaplin. OMAGGIO A ÉDITH PIAF […]
“Musiche da Oscar”, un concerto dedicato ad Ennio Morricone. Con la voce solista del soprano Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse. Il 1° ottobre alle ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini
Uno speciale omaggio al maestro Ennio Morricone dal titolo “Musiche da Oscar” con le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film, dagli esordi con Sergio […]