Tag: omaggio
Con il Requiem di Mozart debutta a Livorno la nuova Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal maestro Giovanni Di Stefano. Sarà un omaggio alle 140 vittime del Traghetto Moby Prince di cui il 10 aprile ricorre il 30° anniversario del disastro
“Requiem aeternam dona eis. Domine”: con queste parole (“L’eterno riposo dona loro, o Signore”), si apre il “Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra K626” di Wolfgang Amadeus […]
I concerti di primavera-estate dell’Orchestra Sinfonica della Rai: inaugurazione (il 9 aprile a porte chiuse, diretta su Radio3 e streaming su Rai Cultura) con un omaggio a Stravinskij nel 50mo della morte. Sul podio Ottavio Dantone, voci di Paola Gardina, Alasdair Kent e Paolo Bordogna
È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa – avvenuta a New York il 6 aprile del 1971 – il primo dei “Concerti di primavera-estate” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma a porte […]
Omaggio nel 50° della morte. Igor Stravinskij protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Pietari Inkinen. Su Radio3 e in streaming su Rai Cultura giovedì 11 marzo alle 20.30
È un omaggio al grande compositore russo Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta a New York il 6 aprile 1971, il concerto che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone […]
Omaggio a Luciano Berio con il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Ion Marin. In programma oi Folk Songs (mezzosoprano Magdalena Kožená) e Rendering (da Schubert). In diretta sui Radio3 e in live streaming su Rai Cultura il 4 febbraio alle 20.30
È un omaggio al grande compositore italiano Luciano Berio, scomparso nel 2003, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma a porte chiuse giovedì 4 febbraio 2021 alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo […]
Al Famedio di Montenero omaggio del Gruppo Labronico (nuovo presidente Michele Pierleoni) al pittore Mario Puccini. E l’assessore alla cultura Simone Lenzi conferma il progetto di una grande mostra dedicata alla sua opera
Il Gruppo Labronico si è riunito Montenero, prima al Famedio dove è stata collocata una corona in omaggio al grande Maestro Mario Puccini, in nome del quale nel luglio 1920 […]
Bibbona, tributo ad Ennio Morricone da parte della Società Filarmonica Pucini. Concerto (il 12 settembre) con i brani più famosi del compositore recentemente scomparso
Tributo della Società Filarmonica Pucini di Bibbona al compositore recentemente scomparso Ennio Morricone. La Filarmonica eseguirà un programma musicale in sua memoria, passando dai brani più famosi che hanno fatto […]
Grande Franca Valeri, dal varietà a Studio Uno. Un omaggio alla “signorina snob” morta pochi giorni dopo aver compiuto cent’anni. La pièce in scena il 31 agosto all’Anfiteatro del Castello Pasquini di Castiglioncello
Proseguono gli appuntamenti alla Limonaia e Anfiteatro del Castello Pasquini di Castiglioncello. Il 31 agosto (Anfiteatro, ore 21.30) è in agenda il teatro con “Dal varietà a Studio Uno. Un […]
“Ovosodo” di Paolo Virzì chiude alla Versiliana di Marina di Pietrasanta la trilogia di pellicole scelte per rendere omaggio alla cinematografia toscana. Appuntamento giovedì 27 luglio alle 21.30
E’ “Ovosodo”, il celebre film del 1997 diretto da Paolo Virzì, che dopo “Bagnomaria” di Giorgio Panariello e “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni, conclude la trilogia di pellicole che la […]
Vigilia di Ferragosto con “Ciao Ma’… Vasco solo ’80” al LATO B Beach Club Prato, spiaggia urbana con musica dal vivo e non solo
Venerdì 14 agosto, presso LATO B Beach Club Prato, spiaggia urbana con musica dal vivo, cene, cocktails, aperitivi, e dj set allestita sulle sponde del fiume Bisenzio a Prato, una […]
Inedita versione estiva (dal 10 luglio al 7 settembre) del Lucca Classica Music Festival. Le note tornano dal vivo nei luoghi simbolo della città (dalla chiesa di San Francesco all’Orto Botanico, dalla Torre Guinigi al parco di Villa Reale…). Il 29 luglio consegna del premio a Sir Antonio Pappano
Dopo tanta musica in streaming, dopo i flashmob dai balconi e dalle finestre, finalmente si torna ad ascoltare e soprattutto a condividere la musica dal vivo. La chiesa di San […]