Tag: lucca
Lucca, i Wiener Philarmoniker al Teatro del Giglio il 29 novembre (ore 20.30) per un concerto unico in Italia. In programma la Messa a 4 voci di Puccini e il Libera me dal Requiem di Verdi. Voci soliste Panza, Grigolo e Cavalletti
I Wiener Philharmonker, diretti per l’occasione dal Maestro Adam Fischer, terranno al Teatro del Giglio un concerto unico in Italia il 29 novembre 2023 (ore 20.30), nel giorno della ricorrenza […]
Lucca, “Studio d’artista” al Palazzo delle esposizioni fino al 10 dicembre. Retrospettiva dedicata a Giuseppe Del Debbio
Le donne, l’arte, l’ispirazione. “Giuseppe Del Debbio. Studio d’artista”. Aperta al Palazzo delle Esposizioni di Lucca per la mostra retrospettiva dedicata all’artista lucchese, da domenica 12 novembre a domenica 10 dicembre 2023 […]
Associazione Musicale Lucchese, dal 12 novembre ultimontre concerti di stagione. Il programma
Da domenica 12 novembre 2023 gli ultimi tre concerti dell’anno promossibdall’Associazione Musicale Lucchese. Il 12 alle 17.30 all’Auditorium Boccherini c’é l’Orchestra del Conservatorio (direttore Gian Paolo Mazzoli) con la flautista […]
Rinnovata nella Sala Rappresentanza di Palazzo Ducale la convenzione del Sistema Museale della Provincia di Lucca
Si rinnova la convenzione tra il Sistema Museale della Provincia di Lucca e i musei del territorio: un accordo quadriennale (2023-2027) che prende avvio alla data della firma dello stesso e del […]
Paolina Bonaparte e “quel gran diavolo” di Giovanni Pacini. Il 10 novembre alla Chiesina dell’Alba (Lucca) il convegno dedicato agli aspetti inediti della relazione amorosa fra la sorella di Napoleone e il compositore
La principessa Paolina Bonaparte e “quel gran diavolo” di Giovanni Pacini: un amore all’ombra di Napoleone. Si tiene venerdì 10 novembre 2023 alla Chiesina dell’Alba (Lucca) il convegno dedicato ad […]
Il violoncello di Ettore Pagano, il pianoforte di Massimo Spada, la musica di Poulenc e Rachmaninov per il concerto promosso dall’Associazione Musicale Lucchese. Domenica 22 ottobre (ore 17.30) all’Auditorium Boccherini di Lucca
Domenica 22 ottobre 2023 torna a Lucca il violoncellista Ettore Pagano (foto sopra il titolo). Si esibirà alle 17:30 all’auditorium del Conservatorio Boccherini assieme al pianista Massimo Spada. Gli appassionati […]
Pensiero video. Disegno e arti elettroniche: alla Fondazione Ragghianti di Lucca una mostra tematica con opere di Fontana, Pollock, Schifano, Viola e molti altri artisti. Dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024
Quanto è ferma l’immagine sulla carta? E quanto è davvero mobile quella mediata dai dispositivi elettronici? Dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia […]
Dal 5 all’8 ottobre appuntamento a Lucca con il Pianeta Terra Festival “La rete della vita”. Per immaginare un futuro sostenibile. Ficus su alcuni eventi e relatori (fra i quali Alessandro Barbero, Umberto Galimberti e Massimo Recalcati)
Pianeta Terra Festival 2023 sta per iniziare, proponendo da giovedì 5 a domenica 8 ottobre2023 oltre 80 appuntamenti in diversi luoghi di Lucca. La manifestazione è diretta da Stefano Mancuso, […]
La città dei lettori fa tappa a Lucca. Appuntamento il 1° ottobre a Palazzo Pfanner con incontri, talk, reading e passeggiate letterarie. Il programma e gli ospiti
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città […]
Ludolega Day: una giornata di gioco aperta a tutti domenica 8 ottobre al Foro Boario di Lucca
Torna il “Ludolega Day” domenica 8 ottobre 2023 al Foro Boario di Lucca: una giornata di gioco aperta a tutti a ingresso libero. La storica associazione Ludolega Lucchese, nata nei […]