Tag: l’homme arme
I Concerti al Cenacolo dell’Homme Armé: il 20 novembre alle ore 17.30 appuntamento conclusivo con la clavicembalista Amaya Fernandez Ponzuelo che presenta “Domenico Scarlatti e il flamenco”
Per L’edizione 2022 de «I Concerti al Cenacolo», che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994 ed è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana (se non […]
Con L’Homme Armé la musica diventa spaziale. Il 16 il 18 novembre due conversazioni sulla musica antica mentre proseguono i laboratori, E dal 2 al 4 dicembre il concerto Magnum ed admirabile (in tre luoghi diversi)
Nell’ambito dell’Autunno Fiorentino l’Associazione L’Homme Armé presenta Musica spaziale. La musica policorale come strumento di seduzione sonora, che nel mese di novembre comprende conversazioni e laboratori gratuiti nei quartieri della […]
Musica spaziale. La musica policonale come strumento di seduzione sonora: conversazioni e laboratori gratuiti dal 3 novembre organizzati da L’Homme Armé. E dal 2 al 4 dicembre un grande concerto
Nell’ambito dell’Autunno Fiorentino l’Associazione L’Homme Armé presenta Musica spaziale. La musica policorale come strumento di seduzione sonora, che comprende conversazioni e laboratori gratuiti nel mese di novembre nei quartieri della […]
I CONCERTI AL CENACOLO. Dal 29 ottobre al 20 novembre la rassegna promossa dall’Associazione L’Homme Armé. Tre appuntamenti nel Cenacolo di Andrea del Sarto nel Museo di San Salvi, gli altri in vari luoghi dell’area metropolitana. Il cartellone
L’edizione 2022 de «I Concerti al Cenacolo», che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994 ed è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana (se non in […]
FloReMus, Rinascimento musicale a Firenze: domenica 11 settembre (ore 21.15) nell’Auditorium di Sant’Apollonia c’è L’Homme Armé per il concerto finale “Salva nos… Liturgoia immaginaria di fine secolo tra Firenze e Milano”
Domenica 11 settembre 2022 alle 21.15 all’Auditorium di Sant’Apollonia (via San Gallo 25, Firenze; ingresso € 15, due persone insieme € 25, ridotto € 8 [studenti di scuole di musica […]
FloReMus, Rinascimento Musicale a Firenze: l’8 settembre al Museo di San Marco (ore 21.15) l’ensemble La Fonte Musica presenta “Enigma Fortuna”, musica sacra e profana di Antonio Zacara da Teramo. Gli altri eventi fino a domenica 11 settembre
Giovedì 8 settembre 2022 alle 21.15 al Museo di San Marco (Piazza San Marco 3) la sesta edizione del festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», organizzato dall’associazione L’Homme Armé, […]
FloReMus, Rinascimento Musicale a Firenze: la Cappella Ptatensis allAuditorium di S. Apollonia (il 6 settembre alle ore 21.15). Il programma anche del 6 e 7 settembre
Martedì 6 settembre 2022 la sesta edizione del festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», organizzato dall’associazione L’Homme Armé, ospita uno dei più importanti gruppi di musica antica europei: alle 21.15 […]
FloReMus, il 4 settembre (ore 21.15) nel Chiostro delle Ex-Leopoldine c’è l’Ensemble Alba Bellezza con Triste Plaisir. Lunedì 5 conversazione e Concert à Boire
Prosegue FloReMus il festival del Rinascimento Musicale a Firenze organizzato dall’Homme Armé. Ecco il programma del 4 e del 5 settembre 2022. Domenica 4 settembre alle 21.15 nel Chiostro delle Ex-Leopoldine al […]
FloReMus a Firenze: lunedì 30 agosto il via ai laboratori (ingresso libero). Il tema: “I giovani e il Rinascimento. Secondo voi che musica ascoltavano?”
Al via l’edizione 2022 di FloReMus, il festival organizzato da L’gomme Armé e dedicato al Rinascimento musicale fiorentino. In attesa dell’avvio della programmazione concertistica, cominciano i laboratori (ingresso libero). I […]
FloReMus, Rinascimento Musicale a Firenze: la sesta edizione dal 30 agosto all’11 settembre. Il programma dei concerti serali e dei concerts à moire e tutti gli altri appuntamenti. A fare gli onori di casa L’Homme Armé che chiuderà anche la manifestazione
La sesta edizione del festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» si svolge da venerdì 30 agosto a domenica 11 settembre 2022. È il primo festival interamente dedicato alla musica […]