Tag: fotografie
Mauro Bolognini, un nouveau regard. A Pistoria (città natale del regista) in mostra fino al 26 febbraio 200 fra manifesti, bozzetti, costumi, dipinti, fotografie, materiali di scena
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti. A cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini. In occasione del centenario della nascita del […]
In Maremma per tre domeniche (dal 2 ottobre) musei aperti a ingresso libero. In programma oltre 60 eventi. Livorno visite guidate al Museo della Città (due mostre: Piero Gilardi e La nave più bella – Amerigo Vespucci) e nuovi orari
In Maremma per tre domeniche i musei aprono le porte ad ingresso libero. Si comincia domenica 2 ottobre Dai tesori dell’archeologia etrusca e romana, ai capolavori dell’arte medievale e moderna […]
I LIBRI A EFFETTO VENEZIA. La magia dei “Fari della Toscana e della Liguria” nei testi di Elisabetta Arrighi e nelle foto di Biancamaria Monticelli. Presentazione del volume (e di un video) sabato 6 agosto alle 21.30 ai Bottini dell’Olio
Appuntamento a Effetto Venezia per la presentazione del libro “FARI DELLA TOSCANA E DELLA LIGURIA” di Elisabetta Arrighi (testi) e Biancamaria Monticelli (foto). Sabato 6 agosto 2022 alle ore 21.30 nella […]
Da David Bowie agli U2, da Brice Springsteen a Madonna: i protagonisti del rock fotografati da Massimo Rana tra gli anni Ottanta e i Novanta ora vivono in una mostra all’Archivio Balderi di Milano
David Bowie, Bruce Springsteen, Frank Zappa, gli AC/DC, Elton John, U2, Ramones, Madonna e tanti altri. Sono questi i protagonisti della musica rock immortalati dal fotografo Massimo Rana tra gli […]
FONDAZIONE ZEFFIRELLI. Nella Sala della Musica una grande mostra dedicata al Gesù di Nazareth con la regia del Maestro e un cast stellare. Dal 10 dicembre al 31 gennaio
Sarà allestita nella Sala Musica dal 10 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, l’esposizione Il mio Gesù, mostra monografica sul capolavoro di Franco Zeffirelli. (Le immagini sono dalla Collezione Zeffirelli). […]
A Livorno un fine settimana con quattro mostre da non perdere: dalle collezioni “uscite” dai depositi ai 700 anni dalla morte di Dante. Un our fra Museo della Città Villa Mimbelli e Villa Fabbricotti
Anche sabato 20 e domenica 21 novembre 2021 sarà possibile visitare le numerose mostre allestite nei musei civici di Livorno. Ecco una panoramica. Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi […]
“Un lampo nella notte. Storie di mare e di uomini”: mostra a Livorno (preview di un libro di prossima pubblicazione) durante l’appuntamento di Straborgo. Foto di Biancamaria Monticelli, testi di Elisabetta Arrighi. Porta a Mare dal 1° al 4 luglio
Basta guardare verso il mare aperto e il Fanale di Livorno – camminando sugli scali Novi Lena – ve lo troverete davanti agli occhi, sentinella muta che “presidia” l’imboccatura sud […]
Livorno Experience. Vivere le terre d’acqua: un video (da cliccare), una mappa e una guida turistica per raccontare (con Collesalvetti e Capraia Isola) le bellezze del territorio e gestire l’accoglienza
Presentati nella sala del Consiglio Comunale di Livorno il nuovo sito “Livorno Experience. Vivere le terre d’acqua”, un video, una mappa e una guida turistica: sono i primi prodotti dell’Ambito […]
Aspettando la mostra che Montevarchi dedicherà (dal 25 ottobre) a Ottone Rosai. Nuove scoperte artistiche e anche un vinile nel quale l’artista legge due racconti della sua raccolta “Via Toscanella”
Le ricerche in preparazione della mostra su Ottone Rosai a Montevarchi (Arezzo), dedicata ai capolavori realizzati da fra le due guerre, curata da Giovanni Faccenda, offrono continuamente risultati inediti e […]
“Beyond the Sea” (oltre il mare) e “Giganti del mare”: musica e fotografia artistica. Due linguaggi per un progetto che diventa metafora del mondo e della vita. Gli scatti sono di Biancamaria Monticelli, al contrabbasso c’è Nino Pellegrini, la voce è di Federica Fiorentini. Alle Cicale Operose di Livorno il 27 agosto
“…Corpi di navi, carghi, natanti, senza più destinazioni o scopi, che hanno ormai smarrito le mappe dei loro viaggi, con sestanti, bussole e astrolabi inceppati, corpi sgualciti da tempeste, giganti […]