Tag: cordoglio
Livorno, Piero Giraldi e la mostra al Museo della Città “Tutto ciò che è, è nella natura”. Il cordoglio dell’amministrazione comunale per la morte dell’artista, una riflessione dell’assessore Lenzi e un momento di ricordo il 19 marzo (giorno di chiusura dell’esposizione)
L’Amministrazione comunale di Livorno esprime con dolore, a nome della città, il proprio cordoglio per la scomparsa di Piero Gilardi, grande artista del quale è in corso una mostra, fino […]
Cultura e teatro in lutto per la morte di Maurizio Scaparro. Il cordoglio della Fondazione Festival Pucciniano: il grande regista aveva firmato la messa in scena d Bohème (2003) e Turandot (2008)
La Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago si stringe al lutto del mondo dello spettacolo per la scomparsa di un gigante del teatro italiano ed internazionale, Maurizio Scaparro, morto […]
Cordoglio per la scomparsa del professor Gennaro Giannuzzi. Per quarant’anni ha lavorato in Accademia Navale a Livorno e per venti è stato titolare della cattedra di analisi matematica
All’età di 94 anni è venuto a mancare il prof. Gennaro Giannuzzi, storico ordinario di analisi matematica dell’Accademia Navale di Livorno. Originario di Nardò in provincia di Lecce, entrò in […]
Il cordoglio per la scomparsa di Piero Angela, giornalista e grande divulgatore. Il ricordo di Alfredo Benedetti, presidente della Versiliana
La Fondazione Versiliana si unisce al cordoglio della nazione per la scomparsa di Piero Angela annunciata nella tarda mattinata di sabato 13 agosto dal figlio Alberto. Il giornalista e grande […]
La scomparsa di Guido Tagliabue, primo oboe dell’Orchestra del Maggio Musicale, concertista e insegnante del Conservatorio Mascagni di Livorno. Il ricordo del direttore Renato Meucci
È scomparso nei giorni scorsi l’oboista Guido Tagliabue, che fu uno dei più prestigiosi docenti dell’Istituto Mascagni di Livorno. La scomparsa di Guido Tagliabue, strumentista di valore e primo oboe […]
Addio a Carla Fracci. Cordoglio in Toscana per la scomparsa della grande stella della danza (impegnata anche politicamente: è stata assessore alla Provincia di Firenze). Il saluto di Firenze, Livorno, Pistoia e Lucca
FIRENZE Grande cordoglio in Toscana (dove ha vissuto) per la morte di Carla Fracci, 82 anni, grandissima étoile. Una stella luminosa del firmamento della danza, una danzatrice capace di trasmettere […]
La scomparsa a 57 anni di Maddalena Winspeare, storica dell’arte, fondatrice di “Sillabe”, imprenditrice nel mondo dell’editoria e della cultura. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale di Livorno
Con la prematura scomparsa di Maddalena Winspeare, 57 anni, storica dell’arte e, con la sua “Sillabe”, imprenditrice di primissimo livello nel mondo dell’editoria, se ne va una delle menti livornesi […]
Cordoglio per la scomparsa di Kirsten Aschengreen Piacenti, già direttrice (dal 1974 al 1996) del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti e del Museo Stibbert. Si era dedicata anche alla salvaguardia del Castello di Ammezzano. Il ricordo di Eike Schmidt, Valentina Conticelli e dell’assessore Sacchi
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, e la coordinatrice del Tesoro dei Granduchi, Valentina Conticelli, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa, il 9 aprile 2021, di Kirsten […]
Musica in lutto, è morto Erriquez, cantante e anima della Bandabardò. Il ricordo degli organizzatori del Premio Ciampi – Città di Livorno che la band aveva vinto nel 1996
Il Premio Ciampi – Città di Livorno piange la scomparsa di Enrico “Erriquez” Greppi, cantante e anima della Bandabardò. L’artista è morto nella sua casa di Fiesole, aveva 60 anni […]
Il cordoglio del Comunale di Bologna per la scomparsa di Stefano Mazzonis di Pralafera, già sovrintendente (dal 2002 al 2006) del teatro felsineo
Il Teatro Comunale di Bologna esprime il suo più profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Mazzonis di Pralafera (sopra il titolo, ph. Primo Gnani), già Sovrintendente del teatro felsineo dal 2002 […]