Tag: comune di rosignano marittimo
Nibbiaia, inaugurata un’isola ecologica. Un nuovo servizio per lo smaltimento di sfasci e potature
È stata inaugurata in via Sgarallino l’isola ecologica per sfalci e potature di Nibbiaia, frazione collinare del Comune di Rosignano Marittimo. Si tratta di un servizio offerto da Rea Spa, riservato alle utenze […]
VERSO NATALE. Feste, mercatini, musica, cori… di frazione in frazione. Il Comune di Rosignano indossa l’abito della festa per 18 giorni di eventi e trenta appuntamenti per adulti e bambini
Arriva il Natale e il Comune di Rosignano Marittimo è pronto a vestirsi a festa. In un periodo in cui tutti abbiamo bisogno di ritrovare serenità e condividere bei momenti con i […]
GIORNATA DELL’ALBERO 2022. Iniziative a Livorno e Rosignano. Con gli studenti il 18 novembre nel Bosco dei Cappuccini, il 21 a Vada con i bambini della scuola primaria
LIVORNO, STUDENTI IMPEGNATI NEL BOSCO DEI CAPPUCCINI Continuano le iniziative al Bosco dei Cappuccini di Via Cecconi a Livorno grazie al contributo di ASA Livorno in sinergia con l’Associazione MuraLi, Lipu […]
Per il Teatro Solvay diRosignano sarà una lunga stagione fra prosa, danza e musica. Nove spettacoli e un concerto fuori abbonamento. Si comincia il 6 dicembre con “Il marito invisibile” interpretato da Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Il cartellone completo
Nove spettacoli e un concerto (fuori abbonamento) per la stagione teatrale 2022/23, organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e la Fondazione Armunia, per la […]
Comune di Rosignano, partito il Settembre Pedagoogico per lo sviluppo di nuove esperienze formative e didattiche. Anche due incontri dedicati all’ex sindaco Demiro Marchi, pedagogista e direttore didattico a cui il 5 novembre sarà dedicato il largo adiacente alla scuola dell’infanzia Stacciaburatta
Con la settimana di accoglienza per i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, è iniziato il “Settembre Pedagogico”, il ricco programma di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della scuola, […]
Castiglioncello, al via lunedì 29 agosto (ore 21.15) al Castello Pasquini di Castiglioncello gli incontri “La forza delle idee” a cura di Paolo Mieli. Primo ospite Carlo Conti. Il 30 ci saranno Alessandro Sallusti e Simonetta Gola, il 31 Antonella Viola
Primo appuntamento lunedì 29 agosto 2022 alle 21,15, La Forza delle idee, gli Incontri a cura di Paolo Mieli, organizzati dal Comune di Rosignano Marittimo In collaborazione con Fondazione Armunia a Castiglioncello. […]
Sessant’anni fa l’estate del mitico film “Il sorpasso”. A Castiglioncello “volano” le Notti del Cormorano mentre a Livorno la sera del 25 agosto a Villa Fabbricotti esposizione della Lancia Aurelia B24 usata sul set e proiezione del docu-film prodotto dal Comune di Rosignano Marittimo. Quindi il viaggio della macchina verso il Castello Pasquini dove ci saranno (il 26) altri eventi
A Castiglioncello sono in pieno svolgimento le Notti del Cormorano che hanno come tema i 100 anni di Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, nati entrambi nel 1922. Conferenze e proiezioni, […]
Vivere l’archeologia: storie di ieri, valori di oggi. Dal 30 luglio al 7 agosto per diffondere la conoscenza e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio di Rosignano
Il 30 luglio 2022 prende il via la seconda edizione del Festival Vivere l’archeologia, la “pagina di approfondimento” che il comune di Rosignano Marittimo dedica all’archeologia organizzato dall’U.O. Servizi Culturali […]
Cento anni fa nasceva Demiro Marchi, grande pedagogista, docente universitario, antifascista, sindaco di Rosignano (dal 1951 al 1966), direttore del Circolo didattico di Marittimo. Il 28 maggio al Teatro Solvay una conferenza per presentare la pubblicazione del saggio “Verso la scuola a tempo pieno” scritto nel 1972
Il Comune di Rosignano Marittimo, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Demiro Marchi, ex sindaco e stimato pedagogista, ha promosso la pubblicazione del suo saggio scritto nel 1972, […]
“Il Pci in Toscana”, il 21 maggio nella sala auditorium “Danesin” di Rosignano Marittimo presentazione del volume con il sindaco Donati, la direttrice dell’Istoreco Catia Sonetti e il ricercatore Federico Creatini
Si terrà sabato 21 maggio 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Auditorium Giuseppe Danesin di via del Torrione 1 a Rosignano Marittimo la presentazione del libro “Pci in Toscana […]