Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: 700 anni

“Dante Alighieri sta come torre ferma”: Livorno celebra alla Biblioteca Labronica Guerrazzi i 700 anni della morte con una mostra (che apre il 12 novembre) e tanti eventi collaterali

Una “Divina Commedia” con postille scritte a mano da Ugo Foscolo, la copia insanguinata del poema dantesco che aveva addosso il letterato e patriota della Prima Guerra Mondiale Giosuè Borsi […]

Nei dintorni di un Centenario: i 700 anni della morte di Dante. Il 17 ottobre inaugurazione della mostra di Ernesto Piccolo “… fresco smeraldo in l’ora che si fiacca. Suggestioni dalla Divina Commedia”. Seguirà il concerto del Passisparsi Ensemble

L’anno che celebra i sette secoli trascorsi dalla morte di Dante (in esilio a Ravenna), alla Certosa di Firenze non si concluderà a fine dicembre, ma proseguirà fino alla primavera […]

Carducci incontra Dante Alighieri al Teatro Comunale di Pietrasanta per una giornata di studio. Martedì 12 ottobre (dalle 9.30 in poi) parteciperanno anche alcune scuole della Versilia

Carducci incontra Dante: a Pietrasanta può succedere anche questo. Il poeta di Valdicastello, primo premio Nobel per la letteratura, Carducci e il vate fiorentino padre della Divina Commedia si incontrano […]

Il rapporto fra Dante e la storia del complesso di S. Maria Novella: il 13 ottobre una giornata di studio nell’ambito degli eventi per i 700 anni della morte del Sommo Poeta

In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Comune di Firenze – Museo di Santa Maria Novella e la Biblioteca Domenicana Jacopo Passavanti hanno promosso e organizzato una […]

Artour-O il Must dal 24 al 26 settembre a Firenze. Omaggio a Dante nel settecentenario della morte: con 10 artisti e 700 opere per 700 anni (più 70 studi preparatori)

Dal 24 al 26 settembre 2021 torna a Firenze ARTOUR-O il MUST, il progetto creato dall’associazione Ellequadro Documenti per comunicare l’identità di aziende, istituzioni ed enti attraverso l’arte. Nata a […]

MagnumXDante conclude il suo percorso con l’opera “Il bacio di Dante e Beatrice” di Roberto Ferri

“…e se nessun piacere fosse impossibile?”, questa la domanda a cui Magnum risponde in occasione della Giornata Internazionale del Bacio. Una data che quest’anno più che mai rappresenta un momento […]

Dante a Pistoia 2021: il 12 maggio proseguono le attività promosse da Fondazione Caript per i 700 anni della morte del Sommo Poeta. In programma interventi di Vanni Santoni e Melania Mazzucco

DANTE A PISTOIA 2021: mercoledì 12 maggio 2021 proseguono le attività promosse da Fondazione Caript in occasione delle celebrazioni per il settecentesimo anno dalla morte di Dante, con una giornata ricca […]

“La San Gimignano di Dante”, un itinerario fra storia, sapori antichi, Vernaccia, zafferano. La città delle torri riapre i Musei Civici dall’8 maggio e insieme le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Sabato 8 maggio 2021 riapriranno al pubblico i Musei Civici di San Gimignano con il percorso del San Gimignano Pass che comprende anche la visita al Duomo e al Museo […]

DANTE 700. “Occhio della città intelligente”, una app che segue i percorsi fiorentini del sommo poeta. È dedicata a persone che hanno ridotta capacità visiva

Si chiama “Occhio della città intelligente” ed è una nuova app per tutti coloro che visitano o vivono Firenze ma pensata soprattutto per persone con ridotta capacità visiva e che […]

Cantieri teatrali 2021 al “De Filippo”: un percorso dedicato a Dante Alighieri nel 700° della morte. A cura di Geometria delle Nuvole e Orto degli Ananassi. presentazione su YouTube il 9 gennaio

Si terrà online la presentazione dei cantieri teatrali 2021 del teatro De Filippo di Cecina. Un nuovo percorso organizzato dal Comune di Cecina, a cura di Geometria delle Nuvole e […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • La stagione di Toscana Classica. Il 26 e 27 marzo (ore 21) all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze concerto dell’Orchestra Toscana Classica diretta da Amedeo Ara Un programma nel segno di Mozart

     25/03/2023
  • “Sardelli. Padre e figlio”: Marc artista e pittore di Marina, Federico Maria scrittore, direttore d’orchestra e incisore. Prorogata al 31 marzo la mostra delle loro opere in corso alla Galleria Pananti Casa d’Aste di Firenze

     25/03/2023
  • “Gioielli a Firenze. Archivio Fratelli Peruzzi (1880-1970)”: il 30 marzo a S. Stefano al Ponte presentazione del libro di Bianca Cappello, storica del gioiello

     25/03/2023
  • “Scoperchiarono il tetto. I disabili spiegano il Vangelo” di Massimo Toschi con Michele Zanzucchi. Presentazione il 27 marzo a Lucca, ci sarà anche Romano Prodi

     25/03/2023
  • Volterra, al Teatro Persio Flacco il “Concerto di primavera” della Filarmonica Pietro Mascagni di Cecina. Domenica 26 marzo alle ore 18

     25/03/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...