
Re-Generation Festival a Firenze. Appuntamento per i bambini a Palazzo Corsini e proiezione del cortometraggio “Babal” di Teodora Pampaloni. Dalle ore 19 concerti a Boboli. Il programma del 27 agosto
Giovedì 27 agosto 2020 a Firenze cominciano - nell'ambito del Re-Generation Festival - gli appuntamenti a Palazzo Corsini con La Cenerentola per i bambini diretto da Patrick Lynch e la proiezione del cortometraggio Babal di Teodora Pampaloni accompagnata dalle musiche di Menura Vocal Ensemble, gruppo di sole voci femminili da Sesto Fiorentino
A BOBOLI
Protagonista della serata al Giardino di Boboli è l'Orchestra Giovanile Italiana, fiore all'occhiello della Scuola di Musica di Fiesole. Fondata trent'anni fa da Piero Farulli come laboratorio professionale per ragazzi appena usciti dal Conservatorio e ora gestito da Alain Meunier, l'OGI - che rinnova di anno in anno i suoi componenti - è stata sempre diretta da bacchette di gran nome, compresi Riccardo Muti e Daniele Gatti. Il programma diretto dal Maestro Daniele Rustioni include l'ouverture da Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto n. 1 per violoncello di Franz Joseph Haydn e la Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven.
Al termine esibizione del pianista jazz Dan Tepfer conosciuto anche per affiancare spesso Lee Konitz).
ore 19:00 – 19:30
CORTILE DI PALAZZO PITTI – PERFORMANCE MUSICALI
QUARTETTO della SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
PALAZZINA DELLA MERIDIANA – MOSTRA
CORTILE DI PALAZZO PITTI – PERFORMANCE MUSICALI
QUARTETTO della SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
PALAZZINA DELLA MERIDIANA – MOSTRA
FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO
ore 19:30 – 20:00 – LA LIMONAIA
PAGLIACCI ON THE ROAD
Cabaret di Zeffirelli Clowns:
Alessandro Angeloni, David Bianchi, Marco Buldrassi, Manolo Barontini, Lapo Botteri, Andrea Vanni
Musiche: Leoncavallo, Pagliacci
Nino Rota, Tema Otto e Mezzo
PAGLIACCI ON THE ROAD
Cabaret di Zeffirelli Clowns:
Alessandro Angeloni, David Bianchi, Marco Buldrassi, Manolo Barontini, Lapo Botteri, Andrea Vanni
Musiche: Leoncavallo, Pagliacci
Nino Rota, Tema Otto e Mezzo
Regia Edoardo Zucchetti
ore 20:30 – PRATO DELLE COLONNE – IL GRANDE PALCO
CONCERTO SINFONICO
W. A. Mozart, Le nozze di Figaro Overture
J. Haydn, Cello Concerto No. 1 in C major, Hob. VIIb/1
L. van Beethoven, Symphony No. 7 in A major, Op. 92
Orchestra Giovanile Italiana Direttore: Maestro Daniele Rustioni Solista Erica Piccotti
A tarda notte
Pianista D. Tepfer, Natural Machines
Articoli Correlati
Una terrazza sull'Arno dedicata a Riccardo Marasco, artista che ha incarnato lo spirito di Firenze. ...
Live del Mr. Breeze all'Hard Rock Cafe di Firenze con un po' di nostalgia degli anni Settanta
Lirica in lutto: addio a Rolando Panerai, il grande baritono toscano. Aveva compiuto da poco giorni ...
Compagnia della Fortezza, ad Armando Punzo il Premio Nesi. La cerimonia di consegna il 13 ottobre a ...