Tag: Siena
Viareggio: a Villa Argentina dall’11 giugno al 10 settembre (sempre di sabato) saranno protagonisti gli studenti dei Conservatori e degli ISSM della Toscana. La rassegna “Musica in Villa” al via dall’11 giugno
Dieci concerti dall’11 giugno al 10 settembre, la musica classica e gli studenti degli istituti superiori musicali e dei conservatori della Toscana come protagonisti, Villa Argentina a Viareggio sede delle […]
Siena: il 10 e 11 giugno prima edizione del Festival del Giornalismo organizzato del Gruppo Stampa. Fra gli ospiti Aldo Cazzullo, Carlo Paris, i presidenti degli Odg di Toscana (Giampaolo Marchini) e Lazio (Guido D’Ubaldo)
08Aldo Cazzullo, Carlo Paris, Sara Lucaroni, il presidente di Odg Toscana Giampaolo Marchini, e quello di Odg Lazio, Guido D’Ubaldo: sono alcuni dei giornalisti che interverranno al 1° Festival del […]
Tano Pisano “chiude” questo weekend a Siena la mostra”Capricci” mentre inaugura a Pietrasanta le “Costruzioni poetiche” (sabato 4 giugno ore 18)
Ultimo weekend (quello del 4/5 giugno2022) a Siena per Capricci, la nuova impresa di Tano Pisano – artista di origini siciliane, ma ormai toscano d’adozione – tornato a esporre negli […]
L’ORT e cinque artisti (Lorenza Borrani, Enrico Dindo, Pietro De Maria, Giovanni Scifoni e Alessandro Cadario) affrontano il “Concerto dell’Albatro” di Ghedini, il Rossini ammodernato da Respighi e “Romeo e Giulietta” di Čajkovski. Il 5 maggio al Verdi di Firenze, poi a Bologna (il 6 all’Auditorium Manzoni) e Siena (il 7 al Teatro dei Rinnovati)
Debutta giovedì 5 maggio 2022 al Teatro Verdi di Firenze (ore 21.00) la nuova produzione ORT: in programma il celebre “Concerto dell’Albatro” di Ghedini, il Rossini ammodernato da Respighi e […]
Restaurate e nuovamente visibili (dal 21 aprile) nella Cripta del Duomo di Siena tre vetrate policrome realizzate dalla Bottega del Ghirlandaio alla fine del XV secolo
Grazie all’Opera della Metropolitana di Siena, tre vetrate della Bottega del Ghirlandaio saranno nuovamente visibili al pubblico nella Cripta del Duomo di Siena a partire dal 21 di aprile 2022 dopo […]
“Valore d’Orcia, il fenomeno del paesaggio più iconico al mondo”: a Siena presentazione (8 aprile) del libro di Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini
“Valore Val d’Orcia, il fenomeno del paesaggio italiano più iconico al mondo” è il titolo del volume dei giornalisti Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini edito da Primamedia che verrà presentato […]
“L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative”: apre il 10 aprile nel Complesso di Santa Maria della Scala a Siena una grande mostra con una selezione di opere di artisti che lo scrittore apprezzava e un percorso documentario con foto, manoscritti, libri e riviste. Fino al 20 luglio
Un Federigo Tozzi inedito, attento a quanto avveniva nel mondo della pittura, della scultura e dell’illustrazione del suo tempo. Un interesse per l’arte, il suo, nato nelle aule dell’Istituto d’Arte […]
Ai Magazzini del Sale di Siena dal 2 aprile torna in mostra Tano Pisano con i suoi “Capricci”, creazioni fantastiche che scandiscono la carriera dell’artista
«Goya diceva che il sonno della ragione genera mostri. Io mi sono ispirato ai ‘capricci’ di Goya, perché secondo me oggi la ragione è morta e quindi c’è bisogno dell’astrazione, […]
San Valentino: tanti bouquet (rose, ranuncoli, gigli, gerbere) e un dolce a forma di cuore per una cena romantica grazie agli agricoltori e florovivaisti in quattro mercati di Campagna Amica (Camaiore, Siena, Arezzo e Pistoia)
Dal bouquet dell’amore con i fiori tricolore che hanno sfidato il caro energia per essere pronti per la festa alle ricette per una cena romantica fino al dolce per gli […]
PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza): a Livorno arrivano 13,7 milioni di euro per riqualificare 415 alloggi di edilizia residenziale pubblica. A Firenze oltre 22 milioni per 357 interventi che in tutta la Toscana salgono a oltre 2.700. Le tabelle città per città
Un riscontro estremamente significativo e cospicuo per Livorno nella distribuzione di fondi del Pnrr per la riqualificazione del patrimonio di Edilizia Residenziale pubblica. (Nella foto: alloggi Erp, da Comune di […]