Tag: Siena
Restaurate le tre storiche maglie(1938, 1948 e 1952) donate da Gino Bartali al suo amico Don bruno Franci. Il nuovo allestimento nella cappella di Santa Teresa della Parrocchia di Santa Petronilla a Siena
L’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino si rallegra con la Parrocchia di Santa Petronilla a Siena per il restauro delle tre storiche maglie donate da Gino Bartali […]
All’Università per Stranieri di Siena: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”. Il convegno (25 e 26 gennaio) è dedicato ai recenti e straordinari ritrovamenti avvenuti nell’ambito della campagna di scavo avviata già da alcuni anni
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2023 nell’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terranno le due giornate del convegno internazionale “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello […]
Siena, gli appuntamenti invernali di “Incontri all’Opera” dedicati al complesso del Duomo. In programma quattro conferenze, la prima il 1° febbraio con Tomaso Montanari. Nello stesso mese anche una serie di visite guidate per le scuole
Tornano gli appuntamenti invernali dell’Opera della Metropolitana con una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. La rassegna “Il Duomo dei senesi” […]
Un progetto (con Opera Laboratori) tra visite guidate e iniziative culturali per le Sinagoghe, il Ghetto e il Museo ebraico di Venezia
Inizia un nuovo anno tra visite guidate e iniziative culturali: le Sinagoghe e il Museo ebraico di Venezia saranno affidati alla gestione di Opera Laboratori. La società leader in Italia […]
Dame, cavalieri e nobili destrieri: le sculture luminose di Marco Lodola illuminano Siena (fino al 9 febbraio 2023). Un percorso fra Santa Maria della Scala, piazza del Campo, Loggia della Mercanzia e Logge del Papa
Marco Lodola illumina la città di Siena con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”, al Santa Maria della Scala dal 9 dicembre 2022 fini al 9 febbraio 2023. Protagonista della mostra […]
La scrittura impura di Pasolini: conferenza del professor Gargano il 23 novembre alle ore 17.30 alla Biblioteca degli Intronati di Siena
La scrittura impura di Pasolini, il suo essere presente come autore in carne e ossa sempre sulla scena, il legame tra vita e opera, tra corpo e conoscenza della realtà. […]
Un percorso di luce con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”. Le sculture di Marco Lodola arricchiscono la scenografia natalizia di Siena. Dal 9 dicembre la mostra diffusa tra Santa Maria della Scala, piazza del Campo, Loggia della Mercanzia e Logge del Papa
Marco Lodola illumina la città di Siena con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”, al Santa Maria della Scala dal 9 dicembre 2022 al 9 febbraio 2023. Protagonista della mostra una […]
Festival Un giorno d’Autunno a Siena: il 21 novembre Achille Mirizio parla (ore 17.30) della religiosità di Pasolini alla Biblioteca degli Intronati. Alle 20.45 (Nuovo Cinema Pendola) proiezione di “Medea”
Sarà la conferenza di Achille Mirizio dal titolo La religiosità di Pasolini ad aprire la terza e ultima settimana di “Un giorno d’autunno. Pier Paolo Pasolini 1922 – 2022” il […]
I cento anni di Pier Paolo Pasolini. Giovedì 17 novembre una serata di musica e parole al Santa Maria della Scala di Siena
Pasolini e la musica è un binomio che evoca l’amore che l’artista nutrì per la canzone popolare e per maestri come Bach, Beethoven, Mozart. Ma quando l’opera letteraria di Pasolini […]
A Siena “Un giorno d’autunno” con Pier Paolo Pasolini (1922-2022). Il 14 novembre conferenza di Antonio Moresco e proiezione del film “La rabbia”, il 16 incontro “Pasolini e il gioco del calcio”, il 17 “Pasolini Suite” fra musica e parole
Un grande scrittore contemporaneo, Antonio Moresco, si confronta con l’opera e con l’eredità di Pasolini a quasi mezzo secolo di distanza dalla sua uccisione presso l’idroscalo di Ostia. Con la […]