Tag: Siena
Il presidente della Comunità Ebraica di Firenze e Siena: “In queste ore non ci sono parole per esprimere la sofferenza”
“Non ci sono parole per esprimere la sofferenza, l’angoscia e lo sdegno con cui la Comunità Ebraica di Firenze e Siena vive queste ore. Le immagini di barbarie nei confronti […]
Festa di LiberEtà Toscana: “Alla nostra salute!”. Il 28 settembre a Siena si parla della carenza di medici di famiglia
La carenza dei medici di famiglia nelle aree interne è il tema al centro della Festa di LiberEtà in programma giovedì 28 settembre all’Hotel Garden di Siena (via Custoza, 2) promossa dallo SPI CGIL […]
Il Palio della Madonna di Povenzano in piazza del Campo a Siena, il Palio Marinaro nelle acque di Livorno. Il 2 luglio è una domenica di grandi sfide storiche
Una giornata di sfide cittadine. La prima, quella famosa a livello internazionale, sarà come ogni 2 luglio a Siena per il Palio della Madonna di Provenzano, con la disfida a […]
Siena, il ciclo della Tebaide dei Disciplinati di Santa Maria sotto le volte dello Spedale. Il restauro (grazie anche a un mecenate inglese) del ciclo pittorico del Trecento
La Società di Esecutori di Pie Disposizioni, erede della compagnia dei Disciplinati di Santa Maria sotto le volte dello Spedale, uno dei più antichi e importanti sodalizi confraternali senesi le […]
Come stelle in terra: dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre la Cattedrale di Siena scopre illuso pavimento in intarsio marmoreo. Ed esce anche il nuovo volume “Un libro di marmo” edito da Sillabe
Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2023, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni […]
Cantare e dirigere nella Liturgia: al via a Siena la seconda edizione del corso. Sei incontri dal 15 aprile al 4 giugno. Su iniziativa dell’Opera della Metropolitana di Siena e dell’Accademia Chigiana con l’Accademia Corale Italiana. Iscrizioni online e entro l’11 aprile
Al via la seconda edizione di “Cantare e Dirigere nella Liturgia”, il corso della linea LAUDETUR formazione realizzato su iniziativa dell’Opera della Metropolitana di Siena, e dell’Accademia Musicale Chigiana, in […]
Restaurate le tre storiche maglie(1938, 1948 e 1952) donate da Gino Bartali al suo amico Don bruno Franci. Il nuovo allestimento nella cappella di Santa Teresa della Parrocchia di Santa Petronilla a Siena
L’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino si rallegra con la Parrocchia di Santa Petronilla a Siena per il restauro delle tre storiche maglie donate da Gino Bartali […]
All’Università per Stranieri di Siena: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”. Il convegno (25 e 26 gennaio) è dedicato ai recenti e straordinari ritrovamenti avvenuti nell’ambito della campagna di scavo avviata già da alcuni anni
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2023 nell’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terranno le due giornate del convegno internazionale “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello […]
Siena, gli appuntamenti invernali di “Incontri all’Opera” dedicati al complesso del Duomo. In programma quattro conferenze, la prima il 1° febbraio con Tomaso Montanari. Nello stesso mese anche una serie di visite guidate per le scuole
Tornano gli appuntamenti invernali dell’Opera della Metropolitana con una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. La rassegna “Il Duomo dei senesi” […]
Un progetto (con Opera Laboratori) tra visite guidate e iniziative culturali per le Sinagoghe, il Ghetto e il Museo ebraico di Venezia
Inizia un nuovo anno tra visite guidate e iniziative culturali: le Sinagoghe e il Museo ebraico di Venezia saranno affidati alla gestione di Opera Laboratori. La società leader in Italia […]