Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: regista

Le tre sorelle select 108

A Campi Bisenzio va in scena “Tre. Le sorelle Prozorov”, riscrittura del testo di Cechov. Regia di Giovanni Meola. Il 9 febbraio al Teatrodante Carlo Monni

Sarà “Tre. Le sorelle Prozorov”, riscrittura del celebre testo di Anton Checov, lo spettacolo che sabato 9 febbraio 2019 andrà in scena alle 21.00 presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi […]

09/02/201908/02/2019 Firenze, Teatro e Danza
Ovunque proteggimi_Film

Spazio Alfieri, fuga on the the road di Alessandro e Francesca sulle strade della Sardegna,. “Ovunque proteggi” di Bonifacio Angius in sala per tre giorni (lunedì 28 gennaio c’è anche il regista)

Due vite che si intrecciano quelle di Alessandro e Francesca, in un viaggio on the road per la Sardegna di due disperati in fuga da tutto: “Ovunque proteggi” è il […]

28/01/201927/01/2019 Cinema & TV, Firenze
Giuseppe_Verdi_by_Giovanni_Boldini

STAGIONE D’OPERA A BOLOGNA. Robert Wilson: “Io, Verdi, la musica e la luce in scena…” Il regista racconta il “suo” Trovatore. Diretta su Radio3 (22 gennaio) e streaming per la replica del 26

«La prima cosa che faccio nelle prove è illuminare la scena: senza luce non c’è spazio. Per illuminare un mondo che Verdi ha descritto così buio, c’è bisogno di luce […]

22/01/201922/01/2019 Concerti e Lirica
20190110_115504

Aspettando “La Bohème” al Goldoni di Livorno: presentazione-concerto allo Chalet della Rotonda di Ardenza con alcuni protagonisti della nuova produzione

Se anche quella di Mimì nella Bohème di Puccini è diventata la manina più gelida e famosa di tutta la storia del melodramma, non si può che rimanere sempre affascinati […]

12/01/2019 Livorno
Un momento delle prove de La boheme al Goldoni_con il regista Joao Aboim 3

“La Bohème” al Teatro Goldoni di Livorno il 19 e 20 gennaio (poi a Pisa e Lucca). In attesa dell’opera la prima presentazione-concerto (presentata da Franco Bocci). Le note del direttore artistico Alberto Paloscia

E’ stata presentata nel foyer del Teatro Goldoni, la produzione ed il cast de “La bohème”, il capolavoro di Giacomo Puccini che debutterà sabato 19 gennaio 2019, alle ore 20.30 […]

10/01/2019 Concerti e Lirica, Livorno, Lucca, Pisa
Natali – Niccodemi

Livorno, “Una giornata particolare” a Villa Maria con un altro focus sul commediografo Dario Niccodemi e l’amicizia con il pittore Renato Natali

Il Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo di Villa Maria (via Redi 22 a Livorno) propone per venerdì 11 gennaio 2019, nell’ambito della rassegna “Una giornata particolare”, un altro […]

09/01/2019 Focus, Livorno
a29c4a27-c178-4de9-8991-fa3218aef6ec

Il Professore, Berlino e il regista. Colpo grosso agli Uffizi: i protagonisti della serie Netflix “La Casa di Carta” girano a Firenze e fanno un’incursione nel museo (guidati dal direttore Schmidt e con scambio di battute)

Incursione dei protagonisti della serie Netflix “La Casa di Carta” agli Uffizi di Firenze. A sorpresa, il Professore (Alvaro Morte), Berlino (Pedro Alonso) ed il regista del serial, Jesus Colmenar, […]

05/01/201905/01/2019 Firenze, Focus
fronte del porto_0410

“Fronte del porto” (diretto da Gassmann) arriva al Goldoni di Livorno. Paolo Valerio regista di “Misura per misura” con Massimo Venturiello (alla Pergola di Firenze)

*****ALESSANDRO GASSMANN RISCRIVE “FRONTE DEL PORTO”  Dopo lo straordinario “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, Alessandro Gassmann dirige di nuovo Daniele Russo nella riscrittura di una storia “cinematografica”: l’adattamento teatrale […]

03/12/201803/12/2018 Firenze, Pisa, Teatro e Danza
traviata_1

Maggio Musicale Fiorentino: ritorna (fino al 9 dicembre) “La Traviata” di Giuseppe Verdi. La “prima” dedicata al Maestro Tullio Serafin a 50 anni dalla scomparsa

Al Maggio Musicale Fiorentino (teatro di piazzale Gui, a Firenze) torna “La Traviata” di Giuseppe Verdo. Va in scena in questa ripresa di dicembre e fa parte dell’innovativo progetto del […]

29/11/201828/11/2018 Concerti e Lirica, Firenze
1 LOW – After Miss Julie – Pession, Guanciale_ ph. Laila Pozzo

Da “La signorina Giulia” di Strindberg a “After Miss Julie” di Patrick Marber. Al Teatro della Pergola con Gabriella Pession e Lino Guanciale

Al Teatro della Pergola, da martedì 27 novembre a domenica 2 dicembre 2018 (ore 20:45, domenica ore 15:45), Giampiero Solari dirige Gabriella Pession, Lino Guanciale, Roberta Lidia De Stefano, in […]

26/11/201825/11/2018 Firenze, Teatro e Danza

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Annunci
Recenti
  • assaggio-dell-olio-s2

    Assaggio dell’olio: aperte le iscrizioni al corso che si svolgerà alla Villa Pertusati di Rosignano Marittimo

     19/02/2019
  • Simone Lenzi

    Musicista (Virginiana Miller) e scrittore, Simone Lenzi ospite della Libreria Todo Modo a Firenze per la rassegna dedicata a musica e letteratura

     19/02/2019
  • 20180417_Enolia2017_2171

    Enolia, tutto pronto per l’edizione numero 20. Nell’Area Medicea di Seravezza il 27 e 28 aprile

     19/02/2019
  • alzheimer volantino

    “Alois Alzheimer e Chiara, la nonna che non c’è”, il libro di Giorgio Soffiantini che racconta la malattia della moglie e “l’amore, la cosa più importante nella vita”

     19/02/2019
  • Big One Pink Floyd

    “The Division Bell Tour”: al Verdi di Montecatini il concerto di The Big One, la più acclamata tribute band dei Pink Floyd

     19/02/2019
  • Elena Radonicich_1 (1)

    Spazio Alfieri: arriva il docu-fiction “I nomi del signor Sulcic” di Elisabetta Sgarbi. Il racconto di una storia che affonda le sue radici nel complicato vissuto del Nord Est

     19/02/2019
  • profumidiboboli

    Premio “I profumi di Boboli”, seguendo il fil rouge dei sentori della pioggia. Il 23 febbraio sarà premiato a Firenze il creatore della migliore fragranza

     19/02/2019
  • unnamed-37

    Centro Zeffirelli, prima visita guidata gratuita sabato 23 febbraio. Appuntamento alle 11 davanti alla biglietteria del museo

     19/02/2019
Annunci
© 2016 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione