Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: regista

Firenze, al Teatro Goldoni arriva “La locandiera” nella versione anni Cinquata del regista Luca De Fusco. In scena da martedì 26 a sabato 30 aprile

Al Teatro Goldoni di Firenze, da martedì 26 a sabato 30 aprile 2022, va in scena una Locandiera ambientata negli anni Cinquanta. Il regista Luca De Fusco ha trovato un’analogia […]

Spazio Alfieri: il 21 proiezione del film “Gli amori di Suzanna Andler”, omaggio del regista Benoit Jacquot all’opera teatrale di Marguerite Duras

“Gli amori di Suzanna Andler” uno straordinario omaggio all’opera teatrale di Marguerite Duras del regista Benoit Jacquot. Con Charlotte Gainsbourg e Niels Schneider in esclusiva allo Spazio Alfieri da giovedì 21 […]

Lucca, per la rassegna “Nuovo cinema Boccherini” appuntamento il 21 marzo alle 11 con “Il flauto magico” di Ingmar Bergman

Una serata dedicata al genio di Ingmar Bergman quella di lunedì 21 marzo 2022, alle 21, con la proiezione all’Auditorium del Suffragio di Lucca de “Il flauto magico” in occasione del […]

Prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek: alla Pergola di Firenze in scena “Mine vaganti” (adattamento dal suo celebre film) con Francesco Pannofino e Iaia Forte (dal 22 marzo al 3 aprile). E poi c’è anche il regista nel suo one man show “Ferzaneide. Sono ia!” in cartellone il 28 marzo

Sentimenti, malinconie, risate, immutate dal cinema al palcoscenico con Mine vaganti al Teatro della Pergola dal 22 marzo al 3 aprile 2022. Ferzan Ozpetek (sopra il titolo / ph. Emre Yunusoglu) […]

Livorno, il 19 marzo consegna della Canaviglia al regista e sceneggiatore Francesco Bruni. La proposta presentata dal Centro studi commedia all’italiana

Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, e la Giunta Comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, una delle più importanti onorificenze della Città di Livorno, a Francesco Bruni, apprezzatissimo sceneggiatore […]

Pisa celebra Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Al via una serie di iniziative che andranno avanti fino al 2 novembre, data della morte dell’intellettuale, scrittore e regista

In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una serie di iniziative che si svolgeranno per tutto […]

Spazio Alfieri: da giovedì 17 febbraio il film “Giulia” di Ciro de Caro presentato alle Giornate degli autori di Venezia. Il 22 il regista sarà ospite in sala

Giulia, film dal realismo puro che conferma il talento del regista Ciro de Caro nell’uscire fuori dagli schemi. Presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia, in esclusiva […]

Genova, al Carlo Felice debutta “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti nell’allestimento in coproduzione con il Regio di Parma. Sesto Quatrini alla direzione d’orchestra, regia di Alfonso Antoniozzi. Il 18 febbraio alle ore 20 (seguono cinque repliche fino al 27)

Debutta al Teatro Carlo Felice di Genova venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.00 (repliche il 19, 20, 25, 26, 27 febbraio 2022) la tragedia lirica in due atti Anna […]

GIORNO DELLA MEMORIA / MUSEO NOVECENTO. Il regista Michel Hazanavicius in Palazzo Vecchio per raccontare il suo nuovo film d’animazione “Una merce molto pregiata” dedicato all’Olocausto. Il programma

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022, il Museo Novecento presenta un appuntamento speciale con il regista premio Oscar Michel Hazanavicius, autore della celebre […]

Prima mondiale il 20 gennaio 2022 del “Rigoletto” con le scenografie inedite di Franco Zeffirelli. Appuntamento alla Royal Opera House di Muscat dove sarà allestita anche una mostra sulla vita e il lavoro del grande regista

Grande attesa per la prima mondiale di Rigoletto di Giuseppe Verdi con le scenografie rimaste finora inedite del regista e scenografo Franco Zeffirelli. Si tratta di una nuova produzione della Royal […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • “Aria” di Tempo reale Festival: a Firenze la nuove edizione festeggia il ritorno della musica con ospitiinternzionali, passeggiate nella natura e performance. Dal 19 maggio al 15 giugno

     16/05/2022
  • Tanzania porta la musica nei club italiani: il 20 maggio live al Tuscany Hall di Firenze

     16/05/2022
  • Al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato il 17 maggio (ore 19) c’è “Vispi in Vespa”, saggio del laboratorio Officina “Ragazzi… Tutti in Scena”

     14/05/2022
  • L’Arte del Cavallo, alla Versiliana inaugurata la 21^ edizione. Nella giornata di domenica 15 maggio proseguono le gare di morfologia a cui partecipano oltre 100 esemplari equini

     14/05/2022
  • Prato, al Museo del Tessuto prorogata fino al 3 luglio la mostra “Novecento elegante. Abiti e accessori della donazione Fineschi”. Il 24 maggio conferenza a tema e presentazione del catalogo

     14/05/2022
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...