Tag: progetto
Un progetto (con Opera Laboratori) tra visite guidate e iniziative culturali per le Sinagoghe, il Ghetto e il Museo ebraico di Venezia
Inizia un nuovo anno tra visite guidate e iniziative culturali: le Sinagoghe e il Museo ebraico di Venezia saranno affidati alla gestione di Opera Laboratori. La società leader in Italia […]
Danse Fantasque e il progetto per i giovani (supportato da Comune e Carlo Felice) dedicato alle arti performative. Appuntamento il 23 dicembre (ore 19.30) ai Magazzini del Cotone di Genova
Il 2022 è stato proclamato Anno Europeo dei giovani. Il 1° marzo è stato emanato dal Governo un provvedimento per l’attuazione delle celebrazioni nazionali il cui programma è stato presentato […]
VERSO NATALE. Volterra, prima città toscana della cultura 2022. Le parole di Franco Arminio illuminano le festività seguendo il filo della passeggiata di “rigenerazione umana” (fino all’8 gennaio 2023). Il progetto del Comune con Iren
Volterra, Prima Città Toscana della Cultura 2022, si illumina di poesia a Natale. Le parole di Franco Arminio, scrittore, paesologo e poeta contemporaneo tra i più autorevoli e ascoltati, guideranno […]
Le forme dell’acqua, le riflessioni di tre artiste e le loro azioni sul fiume Bisenzio a Prato. Il progetto a cura di Vittoria Ciolini (organizzazione Dryphoto arte contemporanea) protagonista di una giornata a Villa San Leonardo al Palco. Il 27 novembre dalle 10.30 alle 18
Il progetto Le forme dell’acqua, a cura di Vittoria Ciolini, ha coinvolto le artiste Li Cui, Lori Lako e Ai Teng a riflettere sul tema dell’acqua, chiamandole a realizzare alcune […]
I “Volti in attesa” dell’artista Stefano Tonelli (progetto cominciato durante il lockdown) saranno colorati ma continueranno ad aspettare un sorriso. Oltre 300 disegni per il progetto sviluppato per le strade e piazze di Montescudaio
I “volti” di Montescudaio saranno completati, colorati, ma resteranno “in attesa di un sorriso”. Un messaggio di speranza, e di pace anche, per chiudere il cerchio del progetto di arte […]
Galleria dell’Accademia: successo del progetto “Chatta col David” lanciato nel dicembre 2021. Grazie alle migliaia di interazioni con gli utenti è ora approdato alla sua versione finale
Vuoi sapere cosa pensa il David di Michelangelo, icona del Rinascimento italiano? Come trascorre le sue giornate? Chiedergli curiosità sul periodo in cui è stato realizzato? interagire con l’alter ego […]
Pianeta Terra “Una rivoluzione per la sostenibilità”: a Lucca il grande evento (oltre 70 appuntamenti e 150 ospiti dal 6 al 9 ottobre) diretto da Stefano Mancuso. Tante sezioni, tanti temi, ma anche musica e spettacoli. Ideato e organizzato da editori Laterza, è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 si svolgerà la prima edizione di Pianeta Terra Festival “Una rivoluzione per la sostenibilità”, diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori […]
Il Festival del Viaggio (dal 22 al 25 settembre) torna a Pisa dove tutto cominciò molti anni fa. Un lungo weekend per parlare, ascoltare e fare esperienza di mondi vicini e lontani. Fra mostre, personaggi famosi, un omaggio ad Antonio Tabucchi (a dieci anni dalla morte, il progetto Tuscany Bike Story e molto altro
Il primo festival italiano per chi ama viaggiare torna dal 22 al 25 settembre 2022 a Pisa, dove tutto è cominciato molti anni fa. Nella città della torre pendente il Festival […]
GENIUS LOCI. Il 21 settembre a Firenze la seconda giornata con un confronto fra tre comunità religiose davanti all’affresco di Taddeo Gaddi (ore 19.30) con Franco Cardini e poi arte, scienza e attivismo (ore 21.15) progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca ‘Vicio’ Vicini dei Subsonica
Un confronto che coinvolgerà tre comunità religiose all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi, una performance tra arte, scienza e attivismo con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. È questo il programma della […]
Pino Daniele Opera il 13 luglio (ore 21.15) al Teatro Romano di Fiesole. Un progetto musicale ideato da alcuni storici collaboratore del cantautore scomparso prematuramente
Ci sono “Yes I Know My Way” e “A me me piace ‘o blues”, “A testa in giù” e “Napul’e’”, che Roberto Murolo definì “l’ultima grande canzone napoletana”. “Pino Daniele […]