Tag: placido domingo
“A riveder le stelle”, un verso di Dante (a 700 anni dalla morte) per la prima al Teatro alla Scala il 7 dicembre, con Riccardo Chailly sul podio e la regia di Davide Livermore. Diretta su Raiuno dalle ore 17. Grandi voci liriche (fra cui Domingo, Grigolo e Kaufmann) e tante stelle della danza (a partire da Roberto Bolle)
Dieci telecamere; cinquanta microfoni; ventitré tra le più grandi voci del nostro tempo; étoile e primi ballerini del corpo di ballo; oltre naturalmente all’Orchestra e al Coro, con il loro […]
NABUCCO AL MAGGIO MUSICALE. Il trionfo di Placido Domingo. Tenore e baritono, con voce risonante e fresca. Perfetta Maria José Siri al debutto come Abigaille (e attesa a nuove interessanti prove). Forse il miglior spettacolo visto a Firenze negli ultimi anni. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI L’andata a Firenze per questo Nabucco era stata come La leggenda di Teodorico: “pensa al dì che a Tulna ei venne…”. Pensavo infatti alle occasioni in cui […]
Un giorno con Zeffirelli: visita di Placido Domingo (al Maggio Musicale per il Nabucco) alla Fondazione Zeffirelli. Con il grande regista un sodalizio culminato con i film-opera Cavalleria rusticana, Pagliacci, La traviata e Otello
Il tenore-baritono e direttore d’orchestra Placido Domingo, a Firenze in occasione della sua interpretazione nel Nabucco di Verdi al Maggio Fiorentino dove martedì 13 ottobre 2020 va in scena l’ultima replica (al […]
Maggio Musicale: va in scena “Nabucco” il 4, 7, 10 e 13 ottobre. Con Placido Domingo nel ruolo del titolo e Maria José Siri. A seguire l’intervista di Fulvio Venturi al soprano che interpreta il suo tredicesimo ruolo verdiano
Da domenica 4 ottobre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze (piazzale Gus) va in scena Nabucco nell’allestimento del Teatro Lirico di Cagliari. Nel ruolo del titolo c’è Placido […]
Rai5: appuntamento (giovedì 23 aprile alle 21.15) con “Fedora”. Sul palco della Scala (1993) Mirella Freni e Placido Domingo
È il grande soprano Mirella Freni, scomparsa lo scorso 9 febbraio, la protagonista della Fedora di Umberto Giordano che Rai Cultura propone su Rai5 giovedì 23 aprile 2020 alle 21.15. L’edizione è quella […]
CORONAVIRUS. Programmazione pasquale: “Samson et Dalila” con Placido Domingo domenica 5 aprile (alle ore 10) su Rai5. Il ciclo prosegue poi con Nabucco, Moïse ed Pharaon e i Dialogues des Carmélites
Nel mese della Santa Pasqua, Rai Cultura trasmette su Rai5, nel consueto spazio della domenica mattina alle 10, un ciclo di opere di argomento biblico o religioso. Si inizia domenica 5 aprile alle 10 con Samson […]
L’emozione senza fine della voce di Luciano Pavarotti. Una serata speciale (in diretta su Raiuno) a Verona e tanti altri eventi nel decennale della scomparsa
Dieci anni fa, il 6 settembre 2007, moriva Luciano Pavarotti. Avrebbe compiuto 72 anni il 12 ottobre successivo, essendo nato nel 1935. Il decennale viene ricordato a partire dal 6 […]