Tag: nascita
Callas 100, prima mondiale del concerto di gala che ricorda il centenario della nascita del grande soprano. Il 23 luglio al Musart Festival di Firenze. Laura Morante voce narrante. E tanti grandi nomi della musica internazionale tra cui Maria José Siri, Olga Peretyatko, Ekaterina Bakanova, la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, e i direttori Fabrizio Maria Carminati e Piero Romano
Debutta domenica 23 luglio 2023 a Firenze in piazza della Santissima Annunziata nell’ambito del Musart Festival, in prima mondiale, il concerto di gala “Callas 100”, evento che celebra il centenario […]
Nell’anniversario della nascita di Mozart un concerto per pianoforte, soprano, mezzosoprano e basso alla Bottega del Caffè di Livorno. Appuntamento il 20 gennaio alle ore 17.30
La Bottega del Caffè, conosciuto salone polivalente posto in Viale Caprera 35 a Livorno, in quasi venti anni di presenza nel tessuto culturale cittadino, ha ospitato mostre di arte varia, […]
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani, al via la realizzazione online (con sul sostegno di Fondazione CF Firenze) del Centro documentazione e comunicazione sul priore e e la scuola di Barbiana. Il portale sarà disponibile da maggio
Parte la fase di avvio del progetto. Si inizia con una call to action alle scuole dal titolo “Scuola e cultura digitale: ripartiamo da don Milani!”. L’ambiente di documentazione, comunicazione […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Il 6 agosto ultima rappresentazione di “Madama Butterfly” con Francesca Tiburzi. Omaggio a Renata Tebaldi a 100 anni dalla nascita: sabato 6 alle 20 conferenza nello Spazio Incontri del Gran Teatro di Torre del Lago, domenica 7 concerto alla Villa Paolina di Viareggio
MADAMA BUTTERFLY, l’opera che Giacomo Puccini considerava “la più sentita e suggestiva ch’io abbia mai concepito” torna scena sabato 6 agosto 2022 (ore 21.15) per l’ultima rappresentazione del Festival Puccini. […]
“Tra la carne e il cielo”, letture e musica di Bach con la voce narrante di Mani Ovadia. L’appuntamento rende omaggio a Pier Paolo Pasolini il 5 marzo a 100 anni esatti dalla nascita. L’evento (promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) nella Chiesa di San Francesco alle ore 21
Sabato 5 marzo 2022, a cento anni esatti dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca lo omaggia con Tra la carne e il cielo, […]
Livorno e la nascita 100 anni fa del Partito Comunista. Tre giorni (13, 14 e 15 gennaio) di grandi appuntamenti con una maratona di cinema (inediti e titoli famosi, da Berolucci alla Wertmuller) e documentari per concludere la rassegna “Il Pci e la cultura” promossa dal Comune
Il 13, 14 e 15 gennaio 2022 si svolgeranno le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune di Livorno, in chiusura delle celebrazioni per i […]
Appuntamento (il 17 dicembre) al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino per i 200 anni dalla nascita di Eugenio Barsanti, nato a Pietrasanta e inventore del motore a scoppio insieme a Felice Matteucci
Nell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Eugenio Barsanti – nato a Pietrasanta nel 1821 e inventore, insieme a Felice Matteucci, del motore a scoppio – il […]
Livorno, il sindaco e la giunta comunale ricordano Giotto Ciardi, carabiniere e partigiano, nel centenario della nascita
Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale di Livorno ricordano Giotto Ciardi carabiniere e partigiano, figura importantissima dell’antifascismo e della Resistenza, a 100 anni dalla sua nascita: nacque infatti […]
Bicentenario della nascita di Padre Eugenio Barsanti inventore (con Felice Matteucci) del motore a scoppio. A Pietrasanta consegnato ad Alberto Bombassei fondatore di Brembo il XX Premio Barsanti e Matteucci
Ad Alberto Bombassei, fondatore e presidente di Brembo, il ventesimo Premio Internazionale Barsanti e Matteucci dedicato agli inventori del motore a scoppio. Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita del padre […]
Tributo dell’Orchestra da Camera Fiorentina ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita. Serata evento con Mario Stefano Pietrodarchi alla fisarmonica e bandoneon. Il 16 settembre alle 21 alla Fondazione Zeffirelli
Ancora tango e ancora Astor Piazzolla. Nel centenario della nascita, l’Orchestra da Camera Fiorentina porge tributo al grande compositore argentino con una serata-evento che vedrà ospite Mario Stefano Pietrodarchi alla […]