Tag: museo
“Parigi 1900-1906. Il primo Soffici”: è uscito per Edifir il volume – catalogo della mostra organizzata dal Museo Soffici e del 900 italiano di Poggio a Caiano
E’ uscito per Edifir Edizioni Firenze (Collana Arte, Arte Moderna e Contemporanea) il volume catalogo della mostra Parigi 1900-1906. Il primo Soffici (a cura di Luigi Cavallo, 18 euro) organizzata dal […]
Luca Signorelli e la Grazia della Invenzione: nuovo allestimento della sala del Museo dedicata al pittore di Cortona. Un nuovo catalogo (ed. Sillabe) guida alla scoperta dei suoi capolavori
La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha presentato al Museo Diocesano di Cortona il nuovo allestimento e la nuova illuminazione della Sala Signorelli, interamente dedicata al pittore. La collezione che consta di ben undici […]
La Pimpa, il mondo di Altan, i laboratori… campus pasquale per ragazzi e ragazze da 7 a 11 anni presso l’Antico Palazzo dei Vescovi e Palazzo Buondelmonti
Campus pasquale al museo per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni. Tre mattine a Pistoia, presso l’Antico Palazzo dei vescovi e Palazzo Buondelmonti, per immergersi nel mondo dell’arte con la […]
Un progetto (con Opera Laboratori) tra visite guidate e iniziative culturali per le Sinagoghe, il Ghetto e il Museo ebraico di Venezia
Inizia un nuovo anno tra visite guidate e iniziative culturali: le Sinagoghe e il Museo ebraico di Venezia saranno affidati alla gestione di Opera Laboratori. La società leader in Italia […]
Pisa, “Cristo e la Samaritana al pozzo” acquisito (e restaurato) da Fondazione Pisa. Il grande dipinto di Artemisia Gentileschi sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Blu da venerdì 18 a domenica 20 novembre nella collezione permanente del museo
Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi, di grandi dimensioni – quasi tre metri d’altezza -, in uno straordinario stato […]
Riapre il 22 ottobre dopo una serie di lavori l’UMoCA (Under Museum of Contemporary Art), il museo sotto il ponte di San Francesco a Colle Val d’Elsa. Un walking tour fra l’arte contemporanea, da Daniel Buren a Jean Nouvel fino al Palazzopretorio ed win reperti archeologici
Donato alla città nel 2001 da Cai Guo-Qiang, nell’ambito della sesta edizione di Arte all’Arte, UMoCA torna a riaccendere la sua insegna luminosa sotto le arcate del ponte di San […]
Firenze, due conferenze (l’8 e il 22 settembre alle ore 21) per raccontare il Sole e la misura delle distanze nell’Universo. Al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica
Nell’ambito del “Progetto Science Snack” con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica (alle ore 21, via Giusti) organizza un ciclo di […]
Già oltre 220mila visitatori per la mostra “Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa” al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze che viene prorogata fino al 3 ottobre (doveva chiudere il 1° agosto)
Visto il grande successo della mostra LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO. Non vi si pensa quanto sangue costa al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, è stato deciso di prorogarla […]
Sesto Fiorentino, il Museo Richard Ginori apre intanto il suo giardino al pubblico dal 21 maggio (in attesa che siano conclusi lavori di ristrutturazione e riallestimento del Museo)
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione e riallestimento, dal 21 maggio 2022 il Museo Ginori spalanca i cancelli del suo giardino, […]
Prato, al Museo di Palazzo Pretorio un piano di ingressi gratuiti o ad un euro in occasione della mostra “Hi Woman!” prorogata fino al 27 marzo
In occasione della mostra HI WOMAN! (prorogata al 27 marzo, sopra il titolo: ph. di Ivan d’Alì) il Museo di Palazzo Pretorio annuncia un piano di ingressi ad un euro o […]