Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: museo di storia naturale del Mediterraneo

Livorno, il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo lancia la campagna Art Bonus per la raccolta di donazioni. Due i progetti che possono essere sostenuti nel 2024

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, a Livorno, lancia la campagna Art Bonus per la raccolta di donazioni. Una vera e propria “chiamata alle arti” con l’obiettivo di promuovere donazioni […]

Destinazione Gorgona… conferenza e proiezione di un docufilm al Museo di storia naturale del Mediterraneo di Livorno. Il 22 febbraio alle ore 17

Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 17, al Museo di Storia naturale del Mediterraneo di Livorno (Villa Henderson, via Roma), l’isola di Gorgona sarà la protagonista dell’incontro promosso dal Gruppo […]

Lezioni di cinema a Livorno: Anna Magnani, Ingrid Bergman e la guerra dei vulcani. Sabato 3 febbraio alle ore 16.30 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Anna Magnani Lezioni di Cinema tratterà uno degli argomenti più scottanti della vita dell’attrice, quella che è stata definita la GUERRA DEI […]

Archeologia a Livorno. Al Museo di storia naturale del Mediterraneo una conferenza sulla collezione Chiellini. Il 25 gennaio alle ore 17

“Collezione Chiellini: un pezzo di storia dell’archeologia livornese” è il tema della conferenza organizzata dal GAPL (Gruppo Archeologico Paleontologico Livornese), in programma giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17, al […]

Al Museo di storia naturale del Mediterraneo di Livorno un corso dell’ALSA sull’uso del telescopio. Sabato 20 gennaio alle ore 16

L’Associazione Livornese Scienze Astronomiche (ALSA), in collaborazione con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma a Livorno (Villa Henderson), ha organizzato un corso pratico sull’utilizzo del telescopio […]

Un surrealista ante litteram… dal 13 al 21 gennaio al Museo di storia naturale del Mediterraneo la mostra dedicata al pittore e incisore toscano Giovan Battista Bracelli che stampò a Livorno nel 1624 le sue “Bizzarrie”

Dal 13 al 21 gennaio 2024, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è aperta la mostra dedicata a Giovan Battista Bracelli, incisore e pittore toscano, considerato un artista precursore […]

“Paganini e… Livorno”, il 21 ottobre (ore 16.30) concerto a Livorno, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Con il violino di Leonardo Ricci, in memoria di Roberto Cecchetti scomparso prematuramente

Sabato 21 ottobre 2023, alle ore 16.30, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno (Villa Henderson – via Roma), è in programma la prima edizione di “Paganini e…Livorno”, […]

Lezioni di cinema a Livorno. “La storia, le storie” è il fil rouge della settima edizione in agenda da ottobre 2023 a marzo 2024. Sei appuntamenti al Museo di storia naturale del Mediterraneo dal Centro Artistico Il Grattacielo

Prende il via sabato 7 ottobre 2023 la settima edizione del progetto Lezioni di Cinema, che si presenta quest’anno con una rassegna di otto appuntamenti, che si concluderanno domenica 3 marzo […]

LIVORNO MUSIC FESTIVAL 2023. Musiche di Schumann, Brahms, Saint-Saëns e von Zemlinsky. Il 2 settembre alle ore 21 al Museo di storia naturale del Mediterraneo

Attorno a due meravigliosi trii per clarinetto (l’op. 114 di Brahms e op. 3 di Alexander von Zemlinsky, autore del decadentismo viennese che è stato maestro di Schönberg) gira la […]

LIVORNO MUSIC FESTIVAL 2023. “Chamber Music #2” al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo martedì 29 agosto alle ore 21. Con il violinista Marco Rizzi, il violista Danilo Rossi e i pianisti Alessandro Deljavan e Caterina Barontini

Martedì 29 agosto 2023 torna protagonista a Livorno la musica da camera, gli interpreti saranno i giovani talenti delle masterclass del Livorno Music Festival insieme ai loro insigni Maestri: Danilo Rossi, […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...