Tag: museo civico Fattori
La guerra “sconosciuta” delle donne in Russia e Ucraina. Lectio magistralis di Antonella Salomoni( Università di Bologna) al Museo Fattori il 9 marzo alle ore 16. Iniziativa di Istoreco con il patrocinio del Comune di Livorno
L’Istoreco intende partecipare alla ricorrenza della Festa della donna, celebrata per la prima volta in Italia il 22 marzo 1922 e poi abbandonata durante il regime, per essere poi ripresa […]
Essere donna libera e autonoma: l’8 marzo al centro degli appuntamenti (per tutto il mese) promossi da Comune di Livorno e Ippogrifo (con le associazioni Capire un H, Evelina De Magistris, CGIL Sei, Fidapa, Toponomastica Femminile). Intanto da sabato 4 al Museo Civico Fattori la mostra temporanea “Forza e determinazione – l’esperienza artistica delle donne nelle opere delle collezioni civiche”
Il Comune di Livorno e l’associazione Ippogrifo, in collaborazione con le associazioni del territorio tra le quali Capire un H, Evelina De Magistris, CGIL Spi, Fidapa, Toponomastica Femminile, propongono per […]
“S-passo al Museo, divertirsi in sicurezza”: campus per bambini da 6 a 10 anni nel periodo delle vacanze natalizie su colori e linguaggi dell’arte. Al Museo Civico Fattori di Livorno. Iscrizioni già aperta
Durante le vacanze scolastiche natalizie, i bambini dai 6 ai 10 anni avranno l’opportunità di partecipare al campus a tema ludico-artistico e creativo “Colori e linguaggi dell’arte”, che si terrà a […]
Livorno, interventi di riqualificazione a Villa Mimbelli (sede del Museo Civico Fattori), Villa Letizia (Polo universitario di logistica) e Villa Fabbricotti (Biblioteca Comunale Guerrazzi). E i parchi delle prime due sono candidati al PNRR per 4 milioni di euro
L’Amministrazione Comunale di Livorno mette in campo importanti progetti e investimenti che riguardano la riqualificazione delle ville storiche comunali Villa Mimbelli, Villa Fabbricotti e Villa Letizia. Un pacchetto che vale […]
Livorno, al Museo Civico Fattori esposte nella Sala Rossa cinque opere di Gabriele Gabrielli, pittore livornese suicidatosi nel 1919 a 24 anni. Tormentato e inquieto scelse una pittura macabra ed esoterica
Nella Sala Rossa del Museo Fattori di Livorno, ospitato a Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva) trovano temporanea esposizione le cinque opere del pittore livornese Gabriele Gabrielli (1895 – […]
Livorno, i giardini e le piante di Harborea illuminano il Parco di Villa Mimbelli mentre il Museo Fattori si veste di fiori. Le iniziative dal 7 al 9 ottobre
Arte in Fiore – iniziative d’arte al Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno nei giorni di Harborea .In occasione della XI edizione che come ogni anno si terrà nello splendido […]
Livorno, terzo appuntamento di LibrArti dedicato a Gianfranco Ferroni. Il 23 settembre (ore 17) alla Biblioteca del Museo Civico Fattori a Villa. Relatrice Nadia Marchioni docente all’Accademia di Belle Arti di Carrara
Venerdì 23 settembre alle ore 17:00 si terrà il terzo appuntamento di LibrArti dedicato a Gianfranco Ferroni. Relatrice dell’incontro è Nadia Marchioni, docente di Storia dell’arte contemporanea e Storia del costume all’Accademia di Belle Arti di […]
Livorno tra terra e mare. L’imaginario urbano attraverso le stampe d’arte: dal 19 agosto un nuovo allestimento temporaneo nel “salotto verde” al piano terra del Museo Civico Fattori di Villa Mimbelli
Da venerdì 19 agosto 2022 nel piccolo salotto verde al piano terra del Museo Civico Giovanni Fattori, sarà fruibile al pubblico un allestimento temporaneo dal titolo “Livorno tra terra e […]
“Emigranti” di Raffaello Gambogi dal Museo Fattori di Villa Mimbelli al Center for Italian Modern Art di New York. Sarà esposta dal 25 gennaio al 18 giugno nell’ambito della mostra “Staging Injustice. Italian Art 1880-1917”
L’opera “Emigranti” di Raffaello Gambogi conservata al Museo Fattori di Villa Mimbelli, dal 25 gennaio al 18 giugno 2022 sarà esposta al Cima, Center for Italian Modern Art di New […]
Pittori dell’ottocento in una raccolta privata: prorogata fino al 9 gennaio la mostra allestita al Museo Civico Fattori di Livorno
Visto l’ottimo successo ottenuto a Livorno dall’esposizione: “Pittori Toscani dell’ottocento in una raccolta privata” per consentire la fruizione della mostra da parte del maggior numero di visitatori possibili, anche in […]