Tag: lirica
A Lari Turandot diventa l’Ombra della Luce. Uno spettacolo in chiave multidisciplinare che mescola lirica, prosa, danza e musica pop (di Franco Battiato). Con l’Orchestra della Fondazione Goldoni di Livorno diretta da Mario Menicagli. Da vedere e da sentire. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Contaminazioni. Soggetto, Turandot di Puccini, che diventa Turandot – L’Ombra della Luce. Focalizzazione, il finale mancante dell’opera. Nello spettacolo, composto in chiave multidisciplinare dal regista Loris Seghizzi, […]
Lirica (si comincia a fine ottobre con il Barbiere di Siviglia), prosa, danza e quattro appuntamenti tra musical, marionette e filastrocche. Ecco i 22 titoli della stagione 2023-2024 del Teatro di Pisa
Con quattro stagioni di grande richiamo per la popolarità dei titoli, la qualità delle produzioni e l’alto livello delle regie e degli interpreti la Fondazione Teatro di Pisa annuncia la […]
Gennaio 2023, ecco gli appuntamenti al Teatro del Giglio di Lucca. In scena “Le Nozze di figaro” (il 28 e 29), terzo titolo della stagione lirica. In cartellone anche “Cosa Nostra spiegata ai bambini” (con Ottavia Piccolo e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo”, “Il Carnevale degli animali” e “Ballade”
Ecco il programma del mese di gennaio 2023 al Teatro del Giglio di Lucca (nella foto sopra il titolo: il Teatro del Giglio di Lucca con la luminaria ancora accesa). […]
Angela Gheorghiu, star internazionale della lirica, al Teatro del Giglio di Lucca in un recital per voce e pianoforte. Il concerto (con musiche del Maestro, Catalani, Paisiello, Bellini, Rspighi e Donaudy) è l’ultimo appuntamento dell’edizione 2022 dei Lucca Puccini Days. Il 29 dicembre alle ore 21
Giovedì 29 dicembre 2022 (ore 21) si terrà l’ultimo, attesissimo appuntamento dell’edizione 2022 dei Lucca Puccini Days: il soprano Angela Gheorghiu (foto sopra il titolo), star dell’opera lirica internazionale, sarà […]
I compleanni di Mascagni e Puccini, i concerti di Natale, il Don Carlo al Maggio Musicale (il debutto è fissato per il 27), l’omaggio ai cent’anni di Renata Tebaldi ed Ettore Bastianini… quanti eventi nel mese di dicembre. I focus di Fulvio Venturi (con un po’ di stupore per una tesi peraltro non nuova legata al fiasco del debutto di Butterfly alla Scala)
di FULVIO VENTURI A dicembre, qualcuno saprà, non è nato solo Puccini, ma anche il suo amico-rivale Pietro Mascagni. Questi a Livorno il 7 dicembre 1863, quegli a Lucca, nel […]
Alla Versiliana di Marina di Pietrasanta una serata (il 4 agosto alle 21.30) con il Gran Gala di danza, lirica e musica. Con il premio internazionale in ricordo di George Bodnarciuc e del cavaliere Bando D’Angiolo. Il cartellone aggiornato dei prossimi eventi del festival
Una grande serata delle arti in cui danza, lirica e musica ci condurranno in un viaggio emozionante e coinvolgente ed un premio internazionale in ricordo di George Bodnarciuc e del […]
Livorno, al Teatro Goldoni la potenza della musica di Nino Rota e della scrittura di Eduardo De Filippo per “Napoli milionaria”. La ricerca del direttore d’orchestra Jonathan Brandani che ha offerto al pubblico una partitura con alcune scene revisionate subito dopo il debutto del 1977 al Festival di Spoleto
Finale di stagione lirica al Teatro Goldoni di Livorno con “Napoli milionaria”, attesa produzione che doveva andare in scena due anni fa, ma poi è stata bloccata dalla pandemia in […]
Il Teatro Liquido sceglie l’opera buffa. Domenica 20 febbraio alle ore 16.30 a Casciana Terme, Italian Opera Florence presenta “La serva padrona” di Pergolesi e “La sella dell’asino” farsa comica tratta da La Fontaine
Opera lirica in scena per la seconda tappa dell’ottava volta del “Teatro Liquido”. A cura di Guascone Teatro per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Ecco un appuntamento che celebra l’opera […]
Livorno, presentate le stagioni lirica e sinfonica del Teatro Goldoni. “La tragédie de Carmen” apre il cartellone operistico. Il ritorno del “Piccolo Marat” di Mascagni, poi “La traviata” (gennaio) e “Napoli milionaria” (marzo). La stagione sinfonica al via con “L’affare Vivaldi” e Federico Maria Sardelli alla guida di Modo Antiquo. Il 7 dicembre “Buon compleanno Mascagni”
Sono state presentate nel corso di una partecipata conferenza stampa nella sala Mascagni del Teatro Goldoni di Livorno Goldoni le Stagioni lirica e sinfonica 2021-2022 della Fondazione Teatro Goldoni; si […]
Estate a Villa Trossi (Ardenza – Livorno). Torna la tradizionale serata lirica con un gruppo di cantanti cinesi. Un connubio fra Occidente e Oriente, Il 22 agosto alle 21.30
Torna a Livorno domenica 22 agosto 2021 alle ore 21.30 il consueto appuntamento estivo presso Villa Trossi ad Ardenza Mare con la lirica ed il connubio tra Oriente ed Occidente. […]