Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: germania

Oper! Awards 2023 a Dortmund: premiata Oksana Lyniv, direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, per il suo impegno nel sociale e verso l’Ucraina

La direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv è stata premiata ai tedeschi Oper! Awards 2023 per l’“Impegno straordinario” (Herausragendes Engagement). La targa le è stata consegnata la […]

Primanteprima: un 2022 da record per il vino toscano. Incassi per oltre 690 milioni dall’export delle DOP. Usa, Canada e Germania i migliori mercati, ma c’è anche la sorpresa della Francia. Bene il settore dell’esoterismo

Crescono valore ed esportazioni: Stati Uniti, Germania e Canada tra i maggiori amanti della Toscana del vino Ma la sorpresa arriva dalla Francia (+31%). Sul piano nazionale calano i consumi […]

Al basso Alex Esposito il “Kammersänger”, uno dei più importanti riconoscimenti musicali tedeschi. Prima di lui l’hanno avuto solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli

Prima di lui solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli. Grandi nomi ai quali si affianca ora quello del basso Alex Esposito (sopra il titolo, ph. Victor […]

Tra futuro e avanguardia per Tempo Reale Festival (dall’11 al 18 maggio). Dalla Germania al Maggio Musicale Fiorentino la ricerca musicale estrema con Carola Schaal. Poi la “musica viva” di Giuseppe Chiari

Borderscape, la sezione X del Tempo Reale Festival, dall’11 al 18 maggio 2019 esplora il concetto di confine attraverso il suono elettronico. L’apertura, nell’ambito del Festival del Maggio Fiorentino, è affidata […]

PITTI UOMO / 14. In flessione (- 8%) i compratori italiani, stabili quelli dall’estero. Raffaello Napoleone (Pitti Immagine). “Da ammirare lo straordinario lavoro delle aziende pronte per sfide sempre più impegnative”

Al termine dalla terza giornata della 95esima edizione di Pitti Uomo, tra gli stand delle aziende alla Fortezza da Basso – dove la manifestazione si chiude venerdì 11 gennaio 2019, […]

Italiani, tedeschi e belgi: a Pietrasanta gli studenti del gemellaggio inventano l’Euriso, il riso freddo per una giornata al mare

Ecco l’Euriso, il riso a freddo, perfetto per una giornata di mare, cucinato miscelando gli ingredienti preferiti dai giovani studenti tedeschi e belgi protagonisti del gemellaggio. E’ la curiosa ed […]

“La grande gelata” del 1956. Quando Agatino lasciò l’Italia per emigrare in Germania. Poi tornò, ripartì… In scena a San Gusmè

Va in scena nell’ambito del Chianti Festival 2017 la prima nazionale di “La grande gelata”. L’appuntamento è a San Musmè (Castelnuovo Berardenga) per giovedì 13 luglio 2017, ore 21.30, repliche venerdì […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • CONCERTI D’ESTATE. Gianni Morandi il 2 agosto a Mont’Alfonso sotto le stelle. Articolo 31 (J-Ax e DJ Jan) il 31 agosto a Prato

     01/04/2023
  • Terre degli Uffizi, la prima volta a Montelupo per “Una galleria di confronti” fra signori fiorentini e botteghe dei maestri di maioliche. Protagoniste anche la miniatura di Leone X (Bronzino e bottega) e la Dispensa con testa di porco, tacchino e lepre (Jacopo Chimenti detto l’Empoli). La mostra aperta dal 1° aprile al 1° ottobre al Museo della Ceramica. Fra i promotori gli Uffizi e Fondazione CR Firenze

     31/03/2023
  • Consegnata la bandiera d’istituto all’Idrografico della Marina, organo cartografico dello Stato e responsabile di tutta la documentazione ufficiale per navigare in sicurezza. La cerimonia a Genova

     31/03/2023
  • “L’italiana in Algeri”: tutti gli interpreti. Venerdì 31 marzo il debutto dell’opera rossiniana al Teatro Goldoni di Livorno. Per l’evento (una coproduzione con l’Opera Ljubljana) sarò presente anche l’ambasciatore sloveno in Italia. La replica sabato 2 aprile (sempre alle ore 20)

     31/03/2023
  • JAM Jazz Appreciation Month Livorno 2023. Tanti eventi per tutto il mese di aprile. Il programma di sabato 1° e domenica 2 fra Rosignano Solvay, Vada e Gabbro. Dalla mostra di Claudio Calvetti ai progetti musicali di Dimitri Grechiu Espinoza fino allo spettacolo “L’evasione di Chet”

     31/03/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News