Tag: germania
Oper! Awards 2023 a Dortmund: premiata Oksana Lyniv, direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, per il suo impegno nel sociale e verso l’Ucraina
La direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv è stata premiata ai tedeschi Oper! Awards 2023 per l’“Impegno straordinario” (Herausragendes Engagement). La targa le è stata consegnata la […]
Primanteprima: un 2022 da record per il vino toscano. Incassi per oltre 690 milioni dall’export delle DOP. Usa, Canada e Germania i migliori mercati, ma c’è anche la sorpresa della Francia. Bene il settore dell’esoterismo
Crescono valore ed esportazioni: Stati Uniti, Germania e Canada tra i maggiori amanti della Toscana del vino Ma la sorpresa arriva dalla Francia (+31%). Sul piano nazionale calano i consumi […]
Al basso Alex Esposito il “Kammersänger”, uno dei più importanti riconoscimenti musicali tedeschi. Prima di lui l’hanno avuto solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli
Prima di lui solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli. Grandi nomi ai quali si affianca ora quello del basso Alex Esposito (sopra il titolo, ph. Victor […]
Tra futuro e avanguardia per Tempo Reale Festival (dall’11 al 18 maggio). Dalla Germania al Maggio Musicale Fiorentino la ricerca musicale estrema con Carola Schaal. Poi la “musica viva” di Giuseppe Chiari
Borderscape, la sezione X del Tempo Reale Festival, dall’11 al 18 maggio 2019 esplora il concetto di confine attraverso il suono elettronico. L’apertura, nell’ambito del Festival del Maggio Fiorentino, è affidata […]
PITTI UOMO / 14. In flessione (- 8%) i compratori italiani, stabili quelli dall’estero. Raffaello Napoleone (Pitti Immagine). “Da ammirare lo straordinario lavoro delle aziende pronte per sfide sempre più impegnative”
Al termine dalla terza giornata della 95esima edizione di Pitti Uomo, tra gli stand delle aziende alla Fortezza da Basso – dove la manifestazione si chiude venerdì 11 gennaio 2019, […]
Italiani, tedeschi e belgi: a Pietrasanta gli studenti del gemellaggio inventano l’Euriso, il riso freddo per una giornata al mare
Ecco l’Euriso, il riso a freddo, perfetto per una giornata di mare, cucinato miscelando gli ingredienti preferiti dai giovani studenti tedeschi e belgi protagonisti del gemellaggio. E’ la curiosa ed […]
“La grande gelata” del 1956. Quando Agatino lasciò l’Italia per emigrare in Germania. Poi tornò, ripartì… In scena a San Gusmè
Va in scena nell’ambito del Chianti Festival 2017 la prima nazionale di “La grande gelata”. L’appuntamento è a San Musmè (Castelnuovo Berardenga) per giovedì 13 luglio 2017, ore 21.30, repliche venerdì […]